Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/02/2025, 6:30




Rispondi all’argomento  [ 691 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70  Prossimo
ENEA Ag. Nuove tecnologie, energia e sviluppo sostenibile 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Mercoledì 11 dicembre alle ore 9:00 a Bolzano, ENEA organizza, in collaborazione con il comune, una conferenza dedicata alle tecnologie verdi di involucro, come tetti e pareti verdi, ormai riconosciute come componenti fondamentali degli edifici, in linea con le disposizioni della nuova direttiva europea “Case Green”.

Durante l’incontro saranno presentati in anteprima i risultati delle attività di ricerca sul tema “Edifici ad alta efficienza per la transizione energetica” nell’ambito dell’Accordo di Programma MASE - ENEA per la Ricerca di Sistema Elettrico.

Il programma prevede, inoltre, diversi approfondimenti come l’uso del telerilevamento e delle tecnologie GIS per analizzare l’efficacia delle tecnologie verdi nella mitigazione delle isole di calore urbane e delle ondate di calore, la sperimentazione di un prototipo di tetto “blue-green” per una gestione ottimizzata delle acque piovane e dei consumi energetici e le simulazioni di scenari urbani per valutare il potenziale di riduzione dei consumi energetici e la mitigazione delle isole di calore. Sarà inoltre presentata la guida ENEA “Tetti e pareti verdi per gli edifici”, pensata per supportare Pubbliche Amministrazioni ed enti territoriali nella diffusione di queste tecnologie.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


10/12/2024, 15:13
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 9:30, si terrà a Roma la VII conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP), organizzata da ENEA, che quest’anno ha come tema l’ecodesign (Sala Consiliare di Palazzo Valentini - via Quattro Novembre, 119).

Interverranno, tra gli altri, il vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, il direttore generale di ENEA Giorgio Graditi, il presidente di ICESP e CETMA Roberto Morabito e la direttrice del dipartimento ENEA di Sostenibilità Claudia Brunori. L’evento sarà un momento di confronto su ruolo e buone pratiche dell’ecodesign all’interno del panorama europeo e degli standard italiani .

ICESP lavora in stretta connessione con la Piattaforma europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform) e rappresenta la più strutturata ed estesa comunità di attori italiani dell’economia circolare, con oltre 900 esperti di circa 300 organizzazioni aderenti che comprendono istituzioni pubbliche locali e nazionali, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e società civile.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/12/2024, 14:19
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
In occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio che ricorre il 16 dicembre, ENEA inaugura un modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte.

L’innovazione, realizzato presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia nell’ambito del progetto MICROx2 finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), punta a realizzare sistemi biorigenerativi per la produzione di cibo fresco ad alto contenuto di fitonutrienti, per il supporto alla vita degli astronauti nelle missioni di lunga durata.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/12/2024, 15:50
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep, pari ai consumi elettrici di Lazio e Toscana messi insieme. Complessivamente, risulta ancora preponderante il traino delle detrazioni fiscali (circa 2 Mtep pari a una quota del 56,2% dei risparmi totali). È quanto emerge dal 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica, presentato oggi a Roma alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/12/2024, 17:34
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Nucleare, ENEA sigla MoU con EDF ed Edison per sviluppare tecnologie come gli Small Modular Reactor (SMR).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


16/01/2025, 19:14
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
ENEA propone soluzioni per rendere più sostenibile l’allevamento di insetti da cui ricavare prodotti per l’alimentazione sia animale che umana. In particolare, è stato dimostrato come ridurre i consumi elettrici modificando la dieta della “tarma della farina” (Tenebrio molitor), un coleottero dalle cui larve si ricava una polvere che la Commissione europea ha inserito recentemente tra i novel food.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/01/2025, 18:45
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ambiente, dagli scarti del caffè nuovi prodotti alimentari e agricoli – ENEA ha identificato molecole benefiche soprattutto contenute nella buccia essiccata, tra i sottoprodotti meno studiati del caffè.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


30/01/2025, 13:44
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
In occasione della 12° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare di domani 5 febbraio, METROFOOD-IT, l’infrastruttura di ricerca in campo agroalimentare coordinata da ENEA, presenta una guida per ridurre gli sprechi, promuovere una spesa più consapevole e una gestione più efficiente delle risorse. In Europa nel 2024 sono stati sprecati circa 60 milioni di tonnellate di prodotti agroalimentari, per un valore di 132 miliardi di euro (a livello pro capite 70 chili in casa e 12 chili nei ristoranti).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/02/2025, 18:03
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
A gennaio 2015 usciva il primo numero di ENEAinform@, il settimanale online di ENEA in italiano e inglese (a settimane alterne) giunto all’edizione numero 456 (236 in italiano) per un totale di 2.800 notizie veicolate (1.500 in italiano), spesso con diversi contenuti multimediali.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


05/02/2025, 16:47
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69077
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
ENEA partecipa al progetto europeo ECO-READY che punta a rafforzare la sicurezza alimentare in Europa con la creazione di un sistema di sorveglianza web in tempo reale, a disposizione di cittadini, comunità scientifica e decisori politici.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


07/02/2025, 12:51
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 691 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy