TREVISO CELEBRA IL SUO RADICCHIO
TRE GIORNI DI FESTA PER UNA META GOLOSA
A Treviso tre giorni di festa per la 110^ Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso, tappa della rassegna Fiori d’Inverno.
Una occasione straordinaria per fare tappa nella città tanto amata per il suo affascinante centro storico.
Treviso, 28 novembre 2017 | Nella classifica appena apparsa su Forbes, tra le 10 migliori mete da scoprire in Italia c’è la città di Treviso. La cittadina, affascina il turismo straniero e italiano per il suo centro storico medievale segnato da piccoli vicoli, corsi d’acqua e mulini, ed è proprio in questa stagione che regala le atmosfere più belle. In occasione del weekend dell’Immacolata – 8/9/10 Dicembre 2017 – c’è un motivo in più per sceglierla come meta di una gita o di un soggiorno: la città celebra il suo fiore più pregiato, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, una eccellenza dell’agroalimentare italiano che ha festeggiato lo scorso anno il ventennale del riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (primo prodotto ortofrutticolo d’Europa ad ottenerla). La festa sarà nella centralissima piazza Borsa attrezzata con una splendida tensostruttura trasparente da 400 metri quadrati sotto la quale per tre giorni si terrà la 110^ edizione dell’Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP.
UNA FESTA NATA NEL 1900 | Si tratta della più antica manifestazione dedicata al radicchio: nata nell’anno 1900 come concorso tra i produttori. Una competizione che, durata per tutto il secolo (con la sola interruzione durante i conflitti mondiali) ha consentito di migliorare di anno in anno la qualità e la selezione del prodotto. Oggi l’Antica Mostra è l’appuntamento clou della rassegna Fiori d’Inverno, un cartellone di 12 eventi da novembre a marzo che raccoglie tutte le feste del Radicchio che caratterizzano il territorio non solo della Marca Trevigiana, ma anche dell’Alto Veneziano e Trevigiano. Questo weekend, ad esempio, si fa tappa a Martellago (VE) con la 30^ Festa del Radicchio, dal 30 novembre all’11 dicembre (
www.fioridinverno.tv).
TRA CHEF E PRODOTTI TIPICI | Si vive una atmosfera speciale in piazza Borsa. Sarà la presenza degli agricoltori soci del Consorzio di Tutela che, con orgoglio, portano in piazza il meglio della propria produzione in mostra e in vendita, anche proposta in bei bauletti natalizi per una idea regalo davvero preziosa, oltre alla quarta gamma già pronta all’uso. Sarà la presenza della squadra affiatata dei ristoratori del territorio riuniti nell’associazione Ristoranti del Radicchio che si alterneranno sul palco in speciali lezioni di cucina e di tanti trasformatori che realizzano prodotti straordinari: mostarde, sottolio e sottaceti, ma anche formaggi al radicchio e poi birra al radicchio e panettone al radicchio candito. Soprattutto si potrà degustare: le Pro Loco del circuito Fiori d’Inverno proporranno i piatti della tradizione a prezzi popolari (pasta e fagioli e radicchio, risotto al radicchio, gnocchi al sugo di radicchio e guanciale e sugo radicchio e trota salmonata del Sile). Ci saranno i food truck naturalmente a base di piatti della tradizione, “cicchetti” come dicono i veneti. Per i più piccoli anche un laboratorio di cucina con il tiramisù, dolce tipico della città.
VISITE GUIDATE GRATUITE | L’Antica Mostra assieme allo IAT di Treviso organizza anche tre visite guidate alla scoperta del centro storico cittadino per mettere in luce anche il legame tra il prodotto tipico e il territorio. Non ci sarebbe infatti Radicchio Rosso di Treviso senza le acque sorgive del Cagnan e del Sile che attraversano placide la città. La forzatura, per ottenere l’imbianchimento del Radicchio Tardivo, si ottiene infatti attraverso l’immersione parziale delle piante (per oltre dieci giorni dopo la raccolta in campo). Nei secoli passati, poi, i prodotti orticoli trevigiani scendevano fino a Venezia sui burci le tipiche imbarcazioni mercantili a fondo piatto (ancora visibili appena fuori città).
Tutte le info sui siti: radicchioditreviso.it; fioridinverno.tv, su Facebook con gli hashtag #AnticaMostra #radicchioditreviso
PROGRAMMA 110^ Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso
Venerdì 8 dicembre 2017
10:00 Apertura della Mostra del Radicchio
10.30 “Treviso e il Fiore d’Inverno” Visita guidata alla scoperta di Treviso e del Radicchio Rosso IGP*
11:30 INAUGURAZIONE 110a Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP, taglio del nastro e saluti da parte del Presidente del Consorzio e dall’Amministrazione comunale di Treviso
12:30 Cooking show a cura de I Ristoranti del Radicchio
Leonardo Poma | Ristorante Albertini
(assaggio solidale a favore di Advar)
15:00 Sculture con i “maestri intagliatori” a cura di Assocuochi Treviso
17:00 Cooking show a cura de I Ristoranti del Radicchio
Mirco Migotto | Ristorante Al Migò
(assaggio solidale a favore di Advar)
18:00 Baby Laboratorio di tiramisù a cura di Lady Chef – Assocuochi Treviso**
20:00 Chiusura della mostra
Sabato 9 dicembre 2017
10:00 Apertura della Mostra del Radicchio
11:00 Sculture con i “maestri intagliatori” a cura di Assocuochi Treviso
12:00 Cooking show a cura de I Ristoranti del radicchio
Raffaele Ros | Ristorante San Martino (BL)
(assaggio solidale a favore di Advar)
14:00 Baby Laboratorio di tiramisù a cura di Lady Chef – Assocuochi Treviso**
16.00 “Treviso e il Fiore d’Inverno” Visite guidate alla scoperta di Treviso e del Radicchio Rosso IGP*
16:00 Baby Laboratorio di Tiramisù a cura di Assocuochi Treviso
17:30 Cooking show a cura dr I Ristoranti del Radicchio
Daniele Busatto | Ristorante Albertini
(assaggio solidale a favore di Advar)
20:00 Chiusura della mostra
Domenica 10 dicembre 2017
10:00 Apertura della Mostra del Radicchio
10.30 “Treviso e il Fiore d’Inverno” Visite guidate alla scoperta di Treviso e del Radicchio Rosso IGP*
11:30 Cooking show a cura de I Ristoranti del Radicchio
Gerry Menegon | Ristorante Da Gerry
(assaggio solidale a favore di Advar)
14:30 Sculture con i “maestri intagliatori” a cura di Assocuochi Treviso
15:30 Cooking show a cura de I Ristoranti del Radicchio - Tiramisù Giovanni Moratto | Pasticceria Moralberti
(assaggio solidale a favore di Advar)
16:45 Cooking show a cura de I Ristoranti del Radicchio
Renzo Del Farra | Locanda San Lorenzo (BL)
(assaggio solidale a favore di Advar)
18:00 Baby Laboratorio di tiramisù a cura di Lady Chef – Assocuochi Treviso**
20:00 Chiusura della mostra
*Informazioni e prenotazioni all'ufficio IAT di Treviso
**Laboratorio gratuito a numero limitato per informazioni e prenotazioni 345 316 4319
- Allegati
-