Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 20:19




Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano - Ufficio stampa 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Trentunesima edizione di uno degli eventi del vino più longevi e seguiti in Italia

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: dal 2 al 3 febbraio le nuove annate protagoniste nella antica Fortezza di Montepulciano

A febbraio torna il grande appuntamento per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca consortile porte aperte a operatori e wine lovers che potranno degustare le nuove annate in commercio, il Vino Nobile di Montepulciano 2022 e la Riserva 2021



Pronta a tornare in scena la prima Docg d’Italia, il Vino Nobile di Montepulciano, e lo farà dal 2 al 3 febbraio con la trentunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile, in programma nell’antica Fortezza di Montepulciano con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d’assaggio delle rispettive aziende partecipanti le nuove annate in commercio dal 2025: il Vino Nobile 2022 e la Riserva 2021. Una passerella internazionale che coinvolge l’intera comunità di Montepulciano che per due giorni sarà presa d’assalto dai tanti appassionati provenienti da tutta Italia.



«Un periodo particolare per il vino italiano, che tuttavia si conferma il prodotto di bandiera per il made in Italy nel mondo, ma anche in Italia rappresenta una forte attrazione per i turisti che scelgono la nostra città anche per l’offerta enogastronomica», commenta il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – in particolare con questa edizione vogliamo puntare a far scoprire il nostro nuovo progetto, quello delle Pievi che proprio sul legame con la storia e con il territorio basa la sua costruzione”.



Il programma. L’Anteprima del Vino Nobile si aprirà ufficialmente domenica 2 febbraio con la giornata aperta anche agli appassionati, e si chiuderà lunedì 3 febbraio. Dalle 11 alle 19, oltre alla degustazione al banco dei produttori, sarà possibile conoscere il territorio attraverso i tanti partner che danno vita a questo che è l’evento di spicco della denominazione nel proprio territorio. Le modalità di accesso alla Fortezza, così come il programma e l’elenco delle aziende partecipanti, sono consultabili sul portale ufficiale www.anteprimavinonobile.it con la possibilità di acquistare in prevendita i biglietti di ingresso e accreditarsi da operatore alla manifestazione. Il programma dell’Anteprima poi riprenderà nelle giornate del 15 e 16 febbraio in esclusiva per la stampa accreditata con la proclamazione delle stelle (il rating all’annata con un giudizio da 1 a 5 stelle) per la vendemmia 2022 in commercio da quest’anno.



Le Belle Vetrine e un paese che si veste a tema “Vino Nobile di Montepulciano”. L’Anteprima per tanti appassionati sarà la possibilità per regalarsi un fine settimana alla scoperta di una delle città più belle al mondo e d’Italia. In questi giorni infatti i ristoranti, i negozi del centro storico, come naturalmente i musei, saranno aperti al pubblico con una veste di festa per celebrare il loro prodotto d’eccellenza. Per l’occasione anche la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana promuoverà dei pacchetti speciali per scoprire il territorio del Vino Nobile di Montepulciano e le vetrine dei negozi parteciperanno al concorso “Belle Vetrine” con allestimenti a tema vino. Giunta alla ventunesima edizione, questo evento nell’evento è promosso dalla Pro Loco, e vedrà la premiazione domenica 2 febbraio, alle 16, nella Fortezza. Il tema assegnato quest’anno riguarda ‘Il Museo Civico scrigno del patrimonio artistico culturale della comunità’.



L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano rientra nella Settimana delle “Anteprime di Toscana”, l'evento promosso da Regione Toscana con Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.

Montepulciano (Si), 14 gennaio 2025 C.s. 01

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


14/01/2025, 17:00
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Trentunesima edizione di uno degli eventi del vino più longevi e seguiti in Italia

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: al via il 2 e fino al 3 febbraio le nuove annate protagoniste nella antica Fortezza di Montepulciano

A febbraio torna il grande appuntamento per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca consortile porte aperte a operatori e wine lovers che potranno degustare le nuove annate in commercio, il Vino Nobile di Montepulciano 2022 e la Riserva 2021

Lunedì 3 febbraio il seminario sulle Pievi condotto dalla giornalista Adua Villa



Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d’assaggio delle rispettive aziende partecipanti le nuove annate in commercio dal 2025: il Vino Nobile 2022 e la Riserva 2021. Una passerella internazionale che coinvolge l’intera comunità di Montepulciano che per due giorni sarà presa d’assalto dai tanti appassionati provenienti da tutta Italia.



L’edizione 2025 dell’Anteprima cade anche con un grande appuntamento: l’anno di uscita ufficiale delle Pievi, la nuova etichetta del Vino Nobile di Montepulciano che vuole omaggiare la storia, il territorio partendo dal passato e guardando al futuro. Per farlo lunedì 3 febbraio, alle ore 15, un seminario condotto dalla giornalista Adua Villa, volto televisivo, che racconterà attraverso l’assaggio le 12 Pievi di Montepulciano. L’evento è gratuito, ma previa registrazione (www.anteprimavinonobile.it)



Il programma. L’Anteprima del Vino Nobile si aprirà ufficialmente domenica 2 febbraio con la giornata aperta anche agli appassionati, e si chiuderà lunedì 3 febbraio. Dalle 11 alle 19, oltre alla degustazione al banco dei produttori, sarà possibile conoscere il territorio attraverso i tanti partner che danno vita a questo che è l’evento di spicco della denominazione nel proprio territorio. Le modalità di accesso alla Fortezza, così come il programma e l’elenco delle aziende partecipanti, sono consultabili sul portale ufficiale www.anteprimavinonobile.it con la possibilità di acquistare in prevendita i biglietti di ingresso e accreditarsi da operatore alla manifestazione. Il programma dell’Anteprima poi riprenderà nelle giornate del 15 e 16 febbraio in esclusiva per la stampa accreditata con la proclamazione delle stelle (il rating all’annata con un giudizio da 1 a 5 stelle) per la vendemmia 2022 in commercio da quest’anno.



Le Belle Vetrine e il Grifo Nobile di Montepulciano. L’Anteprima sarà come sempre l’occasione per aprire le porte alla scoperta di una delle città più belle al mondo e d’Italia, Montepulciano. Durante l’evento infatti i ristoranti, i negozi del centro storico, come naturalmente i musei, saranno aperti al pubblico con una veste di festa per celebrare il loro prodotto d’eccellenza. Per l’occasione anche la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana promuoverà dei pacchetti speciali per scoprire il territorio del Vino Nobile di Montepulciano. Le vetrine dei negozi parteciperanno al concorso “Belle Vetrine” con allestimenti a tema vino. Giunta alla ventunesima edizione, questo evento nell’evento è promosso dalla Pro Loco, e vedrà la premiazione domenica 2 febbraio, alle 16, nella Fortezza. Il tema assegnato quest’anno riguarda ‘Il Museo Civico scrigno del patrimonio artistico culturale della comunità’. Sempre in questa occasione si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Grifo Nobile, il riconoscimento che il Consorzio riserva a personalità e professionisti ambasciatori del Vino Nobile di Montepulciano.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


30/01/2025, 13:46
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Appuntamento ora con la stampa internazionale dal 15 al 16 febbraio

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Nella giornata di domenica consegnati due Grifo Nobile per gli operatori e la premiazione del Concorso Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco. Il Seminario di Adua Villa sulle Pievi chiude la prima parte dell’Anteprima che riprenderà il 15 febbraio tra San Biagio e la Fortezza



Successo per le due giornate dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate a operatori e appassionati. Da domenica 2 a lunedì 3 febbraio grande affluenza nella Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno accolto il pubblico presentando le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano e la 2021 della Riserva, insieme al Rosso di Montepulciano e all’altra grande novità: il Vino Nobile di Montepulciano Pieve in commercio dal 2025. “Una risposta di pubblico sempre più qualificato dovuta anche al format che da qualche anno abbiamo intrapreso attraverso un sistema di registrazione che agevola il contatto tra operatori e le nostre aziende – spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – fa piacere inoltre vedere che c’è già molto interesse per le Pievi come dimostrato anche dal sold out della masterclass che abbiamo promosso nella giornata di lunedì”.



L’edizione 2025 dell’Anteprima cade, come detto, con un grande appuntamento: l’anno di uscita ufficiale delle Pievi, la nuova etichetta del Vino Nobile di Montepulciano che vuole omaggiare la storia, il territorio partendo dal passato e guardando al futuro. Con Adua Villa, giornalista del settore, il progetto è stato raccontato nella giornata di lunedì 3 febbraio durante la masterclass che per la prima volta ha portato a far degustare questa tipologia di vino che sarà presentata ufficialmente il 15 febbraio prossimo alla stampa internazionale, nella simbolica sede di San Biagio, una delle dodici Pievi appunto.



Il Grifo Nobile. Nella giornata di domenica sono stati assegnati i Grifo Nobile per la categoria operatori. Il riconoscimento, nato cinque anni fa su volontà del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, è indirizzato ad attività, come in questo caso, o personaggi che si siano distinti nella loro attività per la promozione del territorio, dei valori della denominazione e del Vino Nobile di Montepulciano in generale. Due le realtà del territorio che hanno ricevuto il riconoscimento. La prima è il ristorante Logge del Vignola, un locale da Massimo Stella dal 2001, oggi con l’aiuto della figlia Virginia Stella, che nel cuore di Montepulciano promuove una cucina a base di materie prime per lo più del territorio con una carta dei vini che promuove primo fra tutti il Vino Nobile di Montepulciano. Il secondo Grifo Nobile è andato al Perbacco Wine Club, una realtà fondata qualche anno fa dai giovani fratelli Francesco e Giacomo Maramai che oggi raggiunge circa 900 appassionati in tutto il mondo, soprattutto negli Usa, mercato di riferimento del Vino Nobile di Montepulciano, con l’obiettivo di educare i propri membri al consumo di vino di qualità.



Le Belle Vetrine. Nel pomeriggio di domenica è avvenuta anche la premiazione della ventunesima edizione del Concorso “Le Belle Vetrine”, promosso dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Il tema di questa edizione è stato Il Museo civico di Montepulciano “Pinacoteca Crociani”, inaugurato con l'attuale disposizione nell'anno 2000, in seguito ai lavori di ristrutturazione, ha sede dal 1957 nel trecentesco Palazzo Neri Orselli a Montepulciano. Il primo premio è andato al negozio La Madia di Antonella Mangiavacchi che ha ricostruito in scala la Porta Etrusca, una delle ultime acquisizioni del Museo, contenuta nella sezione

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/02/2025, 17:13
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Sabato 8 febbraio alle ore 12 in programma su Rai 1 la prima puntata del programma

Linea Verde Strade d’Italia fa tappa a Montepulciano: parte da qui il nuovo format di Rai 1 legato al turismo enogastronomico

Andrea Rossi (Presidente del Consorzio): “Un bel viaggio insieme ai conduttori di Linea Verde per raccontare il nostro territorio e il Vino Nobile di Montepulciano con il nuovo progetto delle Pievi”





Sarà il Vino Nobile di Montepulciano con il suo territorio a battezzare il nuovo format legato a Linea Verde, lo storico programma di Rai 1 che da sabato 8 febbraio, alle ore 12, parte con “Strade d’Italia”, un viaggio a bordo di un sidecar fatto dai conduttori, Tinto (Nicola Prudente) insieme ad Angela Rafanelli. Nella puntata si parlerà del nuovo progetto che il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha voluto legare proprio alla storia e alla territorialità, ovvero Pieve.



“Dopo il primi “assaggi” in Anteprima e in attesa della presentazione ufficiale che si terrà sabato 15 febbraio con la stampa internazionale, Linea Verde racconterà agli italiani il forte legame che il nostro vino incarna nel suo territorio d’origine – spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – una puntata che è frutto di un lavoro di comunicazione e promozione che il Consorzio sta portando avanti da alcuni anni, anche insieme all’Amministrazione Comunale, al fine di valorizzare le eccellenze che lo caratterizzano, forte di grandi investimenti da parte delle nostre imprese proprio per quanto riguarda l’enoturismo”.



Tinto e Angela Rafanelli tornano così insieme su Rai1 sabato 8 febbraio alle 12 con Linea Verde Strade D’Italia.A bordo del loro sidecar, Tinto ed Angela condurranno gli spettatori nelle vigne durante il periodo della vendemmia per vivere insieme questo momento magico. Sarà l’occasione per conoscere produttori e il nuovo progetto delle Pievi che proprio in questi giorni sta dando i suoi frutti e anche l’Enoliteca del Consorzio, la splendida struttura all’interno della Fortezza di Montepulciano dove tra i ritrovamenti etrusco-romani si possono scoprire le etichette del territorio. E così, con un viaggio tra storia e territorio, i due conduttori racconteranno dell’antica suddivisione in pievi della zona e la voglia dei produttori di Montepulciano di attingere alle proprie radici mentre guarda al futuro. Non mancherà poi il tempo di approfondire le antiche tradizioni con un’ottima degustazione a tavola e una corsa dietro le botti del Bravìo per i vicoli del borgo rinascimentale. Autore e regista del programma è Nicola De Toma per la World Video Production.



La puntata, oltre ad andare in onda sabato 8 febbraio alle ore 12 su Rai1, sarà sempre a disposizione sul sito di Linea Verde e di Rainews. Un accenno per tutto il pubblico televisivo di quanto avverrà sabato 15 febbraio in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano riservata alla stampa internazionale e nazionale che arriverà a Montepulciano per scoprire il progetto delle Pievi e le nuove annate in commercio dal 2025.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


05/02/2025, 16:44
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy