L'Associazione degli allevatori della Razza Piemontese aderisce alla “Giornata Nazionale della Carne” promossa da Coldiretti.
Anaborapi, l'Associazione degli allevatori della Razza Piemontese, alla quale fanno capo oltre 4200 allevamenti, per un totale di circa 300.000 animali iscritti al libro genealogico, parteciperà alla Giornata nazionale della carne organizzata da Coldiretti, che si terrà a Torino, al Centro Congressi Lingotto, giovedì 5 maggio prossimo.
Dice Albino Pistone presidente Anaborapi: “Da tempo siamo purtroppo abituati a subire continui attacchi alla carne rossa, si tratta di allarmismi ingiustificati, che fanno di tutte le erbe un fascio e mettono alla stessa stregua la produzione certificata italiana e quella prodotta in condizioni completamente differenti. La “Giornata nazionale della Carne” è un'importante occasione per presentare al consumatore la qualità e la sicurezza delle nostre produzioni”.
Nella nostra regione la Piemontese è presente in allevamenti di tipo familiare, con una media di 35 vacche per azienda, nelle quali viene svolto il ciclo completo di allevamento, che va dalla produzione del vitello, all'ingrasso degli animali da destinare al macello; si tratta di un tipico esempio di produzione sostenibile al passo coi tempi.
La carne di bovini di razza Piemontese è commercializzata attraverso numerose filiere che applicano l'etichettatura facoltativa, grazie alla quale il consumatore può verificare l'effettiva appartenenza alla razza, i sistemi di alimentazione e risalire fino all'allevamento di provenienza.
Continua Pistone: “L'etichettatura facoltativa, che certifica la maggior parte della nostra produzione, è lo strumento che permette al consumatore di riconoscere la carne italiana e, nel nostro caso, quella della Piemontese, una carne tenera, magra con un elevato contenuto di grassi polinsaturi, che proviene da allevamenti rispettosi dell'ambiente che contribuiscono, attraverso il pascolo e l'alpeggio, al mantenimento del territorio e dell'economia agricola della nostra regione”.
La Piemontese in cifre
4260 allevamenti
300.000 capi allevati
150.000 fattrici
65.000 vitelloni da macello/anno
45.000 femmine da macello/anno
fatturato complessivo alla stalla: 240 milioni €/anno
- Allegati
-