Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/04/2025, 0:47




Rispondi all’argomento  [ 2396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 236, 237, 238, 239, 240
Agricoltura - Parlamento Italiano 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AGRICOLTURA, NATURALE (M5S): “GOVERNO DIA RISPOSTE E CERTEZZE SU RISTORI ALLUVIONI”
Roma, 27 feb. – “Non posso essere soddisfatta della risposta del sottosegretario La Pietra alla mia interrogazione su Agricat, il fondo per la tutela degli agricoltori dai danni derivanti da eventi climatici avversi, di recente assurto all’onore delle cronache per gli scarsi ristori agli agricoltori vittime delle alluvioni in Emilia-Romagna. Una risposta, quella del governo, che del resto non può che fotografare l’insoddisfacente stato delle cose per i lavoratori e gli imprenditori coinvolti, colpiti oggi da costi assicurativi insostenibili. Gli agricoltori si trovano ormai costantemente sotto scacco di eventi catastrofici meteoclimatici ed è dunque importante dare certezze a chi vuol portare avanti un lavoro come quello agricolo, che ha rischi d’impresa enormi, non paragonabili a quelli delle altre attività. Si auspicava che con Agricat, la società dedicata alla gestione del fondo mutualistico nazionale finanziato annualmente con risorse dall’Europa, arrivassero risultati concreti, ma le critiche sono innumerevoli, perché gli agricoltori devono sostanzialmente far fronte ad altre forme assicurative che si aggiungono a costi già insostenibili e nei fatti è dunque un ulteriore taglio ai fondi PAC tanto necessari. A gran voce viene chiesta chiarezza, anche a proposito del SIAN, il sistema informatico che deve gestire i dati, sul quale ci sono troppi ritardi e gran confusione. Il risultato finale è una lunga attesa per ottenere fondi risibili. È compito del governo dare risposte concrete a questi lavoratori e imprenditori del mondo agricolo, che esigono certezze: chiediamo loro investimenti, una nuova impronta dell’agricoltura e auspichiamo un cospicuo ricambio generazionale, ma se non c’è un punto fermo che possa dare certezze per il futuro finiamo per parlare del nulla. Chiediamo al governo un piano di gestione del rischio in grado di risolvere i problemi dando innanzitutto risposte concrete e certezze agli agricoltori”. Lo dichiara in Aula a Palazzo Madama Gisella Naturale, senatrice del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato, prima firmataria dell’interrogazione in questione.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


27/02/2025, 19:22
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
ANIMALI, M5S: STOP BARBARIE POLLI A MANIFESTAZIONE SEDILO
Roma, 1 mar - "Abbiamo inviato una comunicazione formale al sindaco di Sedilo, nell'oristanese, per chiedergli di porre fine alla barbara usanza medievale di uccidere e decapitare polli come bersaglio dei cavalieri che partecipano alla rievocazione storica di Su Puddu. Nulla contro il mantenere vive le tradizioni, la storia e la cultura dei territori ma chiediamo di farlo sostituendo gli animali con sagome o altro per la tutela e il benessere animale così da rispettare l'articolo 9 della costituzione. Questo evento medievale può essere portato avanti sostituendo i polli con anelli colorati o pupazzi come bersagli per mantenere viva la manifestazione e dar modo di premiare la maestria dei cavalieri.

Lo dichiarano i parlamentari M5S della commissione Agricoltura di Camera e Senato e i componenti del comitato Pianeta 2050 Sergio Costa, Alessandro Caramiello, Susanna Cherchi, Gisella Naturale e Carmen di Lauro.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/03/2025, 14:51
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AGRICOLTURA, CARAMIELLO (M5S): “SU VINO DEALCOLATO GOVERNO HA DUE ANNI DI RITARDO”
Roma, 18 mar. – “Oggi, in Aula, abbiamo assistito a una risposta tardiva e insoddisfacente da parte del Ministero guidato da Lollobrigida, che ha finalmente replicato a un’interrogazione che avevo depositato oltre due anni fa. Una risposta che, purtroppo, si è rivelata un fiume di banalità e chiacchiere propagandistiche, essendosi ormai tardivamente concretizzato il via libera del governo alla produzione di vino dealcolato. Eppure, da inizio legislatura il Movimento 5 Stelle ha sempre sollecitato il ministero a prendere una posizione chiara circa la produzione di questo segmento vitivinicolo, denunciando l’immobilismo e l’inefficienza del ministro Lollobrigida. In Aula ho sottolineato che la resistenza del Ministero è ingiustificata e che i rischi paventati si sono rivelati infondati: il vero pericolo era quello di rimanere indietro rispetto ad altri Paesi europei, che già da tempo hanno normato la produzione di vini dealcolati. Inoltre, ho voluto richiamare l’attenzione su una questione altrettanto seria: le recenti dichiarazioni del ministro riguardo al consumo di acqua, affermazioni che reputo inaccettabili e francamente ridicole. La disinformazione in campo scientifico, cui è abituata questa maggioranza, è dannosa e va corretta. In conclusione, non possiamo più permetterci di perdere tempo: la nostra economia, il nostro lavoro e il futuro delle nostre aziende dipendono da decisioni strategiche che devono essere tempestive. È il momento di delineare e mettere in atto una visione chiara e determinata per il vino italiano e per tutte le nostre eccellenze enogastronomiche, che non possono essere sacrificate a causa dell’incompetenza a cui questo esecutivo ci ha abituati”. Lo scrive in una nota Alessandro Caramiello, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


18/03/2025, 19:06
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AGRICOLTURA, M5S: “PAESE REALE SOFFRE, MA DESTRA PENSA A PANETTONE”
Roma, 26 mar. – “Oggi, in Commissione Agricoltura alla Camera, si discute l’istituzione della Giornata nazionale del panettone italiano, proposta da Fratelli d’Italia. Siamo francamente allibiti dalle priorità di questa destra, che di fronte a un Paese reale che soffre non ha niente di meglio da fare che pensare al panettone. Il comparto agricolo sta attraversando un momento estremamente complicato e di grande difficoltà e noi vorremmo che si parlasse di come risolvere i suoi problemi. Vorremmo parlare di risorse, di innovazione e ricambio generazionale nelle imprese agricole, di cambiamento climatico e degli enormi danni che causa al settore. Vorremmo discutere di siccità e di dispersione idrica, visto che ci avviciniamo alla stagione estiva, anche se sappiamo che parlare di acqua con il ministro Lollobrigida può causare qualche incomprensione. Vorremmo dare voce a quegli imprenditori e quei lavoratori agricoli che hanno apertamente contestato lo stesso Lollobrigida, anche se secondo il ministro tutto va bene e sono tutti contenti. Non ci stupiremmo, invece, se la maggioranza, continuando a dimostrare di essere totalmente distaccata dalla realtà del nostro Paese, proponesse una Giornata nazionale anche per il Pandoro, per evitare inutili discriminazioni”. Lo scrivono in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Alessandro Caramiello, Susanna Cherchi, Sergio Costa, Sabrina Licheri e Gisella Naturale.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


26/03/2025, 19:18
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AGRICOLTURA, M5S: “MAGGIORANZA SORDA A NOSTRE PROPOSTE, MA A PAGARE È MADE IN ITALY”
Roma, 2 apr. - “Oggi in Commissione Agricoltura al Senato la trattazione della Proposta di regolamento relativa al rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare è giunta al termine con la votazione di una risoluzione finale. Dei tanti punti che noi del M5S abbiamo chiesto di inserire, nessuno è stato accolto, finanche una osservazione che aveva guadagnato il placet del MASAF e cioè quella per la tutela della filiera ‘corta’. Abbiamo infatti chiesto che l’Unione europea assorba nella definizione di filiera corta anche l’ipotesi già presente nella nostra disciplina nazionale e che stabilisce che non vi siano intermediari commerciali tra il produttore e il consumatore, proprio per non vanificare il valore aggiunto rappresentato dalla filiera corta stessa. Ma la maggioranza non ha voluto inserire questa proposta di buon senso nel suo parere. Il motivo? Perché non abbiamo ritirato la nostra risoluzione alternativa che conteneva tanti altri punti per noi importantissimi. Ovviamente è tutto agli atti, a memoria del nostro costante e duro lavoro per supportare il settore agricolo ed il Made in Italy nella sua interezza. Assurdo a tal riguardo che non siano state prese minimamente in considerazione le nostre proposte riguardo la reciprocità tra gli Stati Europei e l’Italia affinché si lavori con le stesse regole e dunque con gli stessi doveri e oneri. Stessa sorte per la richiesta di estendere la misura agevolata per il settore ortofrutticolo anche a quello olivicolo o quello sulla chiara indicazione dell’origine in etichetta per evitare fenomeni fortemente lesivi delle nostre produzioni nazionali. Insomma, la maggioranza è sorda a qualsiasi proposta di buon senso, ma a pagarne il prezzo sono il nostro comparto agricolo e il Made in Italy, che evidentemente per questo governo è utile solo per dare un nome al ministero”. Lo scrivono in una nota le senatrici del Movimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura Gisella Naturale e Sabrina Licheri.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/04/2025, 20:37
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69334
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
DAZI, NATURALE (M5S): AL VINITALY SALVINI MANDI UNO STUNTMAN
Roma, 4 apr. – “Sui dazi, mentre altri paesi come Spagna e Germania si muovono e stanziano somme per tutelare imprese e lavoratori, l’Italia di Meloni batte la fiacca andando avanti a chiacchiere e flebili rassicurazioni. Risultato: Piazza Affari va a picco, le associazioni imprenditoriali snocciolano dati catastrofici e sui consumi si va verso un’ennesima contrazione. Unica proposta del governo italiano: fermare il Green Deal Ue. Proprio non si rendono conto del grande disastro che continua ad abbattersi sul nostro tessuto produttivo e continuano con una vuota politica ideologica. Del resto, difficile veder arrivare idee brillanti da un governo che include Salvini, per il quale “i dazi di Trump sono una grande opportunità”. Vada a dirlo alle imprese dell’agroalimentare. Al Vinitaly suggeriamo al leader della Lega di mandare uno stuntman quest’anno”. Così in una nota la senatrice M5s Gisella Naturale.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/04/2025, 17:27
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 2396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 236, 237, 238, 239, 240

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy