Switch to full style
Rispondi al messaggio

cura della mammella

21/04/2011, 8:08

qualcuno di voi usa quella crema di origine svizzera nella scatola rossa ...EU...,,,,,,per massaggiare la mammella dopo la mungitura?
è una cosa da fare o è inutile?
ma///imo

Re: cura della mammella

21/04/2011, 13:01

Ciao Massimo, certo che la uso! Praticamente si tratta di vaselina. Io la applico dopo la mungitura quando vedo che la pelle delle mammelle è un po' secca. L'effetto è notevole e dura per diverso tempo. Siccome il barattolo ha un'apertura grande bisogna fare attenzione a non sporcare troppo la pomata che rimane nel barattolo perchè si potrebbero creare dei depositi di batteri e muffe. L'ideale è prelevare la pomata dal barattolo con l'ausilio di una paletta di legno e poi spalmersela sulle mani in modo che non si contamini il barattolo.
Tra l'altro è ottima anche per noi in caso di pelle secca :D
Flavia

Re: cura della mammella

21/04/2011, 15:29

FLY, tu la usi anche sulle capre che allattano o no?
non vorrei che desse fastidio al capretto...
ma///imo

Re: cura della mammella

21/04/2011, 21:08

Ciao massimo17,di che cosa si tratta? mastite? prima di somministrare farmaci meglio contattare un veterinario per una diagnosi,meglio evitare abusare con i farmaci in particolar modo durante la lattazione.
Ciao Caprelive.

Re: cura della mammella

21/04/2011, 23:16

e basta con questi moralismi perbenismi di facciata.
ti rispetto come mderatore ma ....cerca di capire prima di fare il censore....
come mai Fly ha capito subito e tu no?
è vero siamo su un forum pubblico dove ci sono regole da seguire e questo lo accetto ma non se ne può più di questo perbenismo di facciata stile.........
libro cuore.
con tutto il rispetto e la stima

ma///imo

Re: cura della mammella

21/04/2011, 23:31

In effetti Massimo chiedeva se l'uso di una certa crema può essere utile per il benessere delle mammelle delle sue capre....non mi sembra che abbia tirato in ballo mastiti o malattie varie :? forse Caprelive ha letto di fretta ;)

Re: cura della mammella

22/04/2011, 14:17

Ciao a tutti, facciamo un po' di chiarezza. La pomata Svizzera in questione che inizia per E e termina per A e contiene le lettere centrali UTR, è una normalissima e innocua pomata come lo è la vaselina. Quindi NON È UN FARMACO.
Si usa durante il periodo di lattazione per ammorbidire le mammelle ed evitare che la pelle diventi secca.
È anche molto utile metterla quando si lasciano i capretti sotto la mamma perchè le mammelle rimangono leggermente lubrificate e in questo modo quando i capretti danno i colpi con la testa non causano così gravi ferite con gli incisivi visto che questi scivolano maggiormente sulla pelle della mammella.
Dalla mia esperienza i capretti nemmeno si accorgono della presenza della pomata e anzi ne traggono beneficio perchè dopo aver poppato anche le loro corna sono belle lucide!!! :D
L'uso della pomata è anche approvato nelle direttive di trasformazione del latte perchè non contiene sostanze che potrebbero contaminare il latte.
Se usata correttamente può solo giovare alla salute della mammella.
Flavia

Re: cura della mammella

22/04/2011, 15:13

grazie Fly, allora da stasera anche alla mamma una bella pacioccata di tette alla vasellina.
Ma///imo

Re: cura della mammella

24/04/2011, 21:25

Ciao massimo,non facci assolutamente il censore metto in chiaro le cose per come stanno,per il bene delle caprette,quando si può è meglio evitare con la somministrazione di farmaci alcune volte non è il caso di ricorrere a trattamenti farmaceutici quando si possono trovare rimedi naturali e magari più efficaci :)
Ciao Caprelive.
Rispondi al messaggio