6^ EDIZIONE PAESAGIRE | 2° APPUNTAMENTO
SOS NATURA: TRA BOSCHI INFESTATI E VIGNETI INFESTANTI
Venerdì 13 dicembre ore 20.45 Auditorium “Battistella-Moccia” – Pieve di Soligo (TV)
Comunicato Stampa
11.12.2013
Sono 12 miliardi* gli alberi in Italia, circa 200 per abitante, un patrimonio ambientale da conoscere, curare e gestire. Nella nostra regione, secondo la Carta Forestale Regionale redatta nel 2011, il bosco occupa il 22,6% della superficie, estendendosi su oltre 414.000 ettari, nelle zone montane la percentuale si attesta intorno all’80%. Sono numeri che sorprendono, immersi nel dibattito sulla riconversione dei capannoni industriali, sulla costruzione di nuove strade che feriscono il paesaggio, sulla fragilità idrogeologica del nostro territorio. Negli ultimi 50 anni in Italia la superficie forestale è raddoppiata. Si tratta di un dato positivo perché gli alberi producono ossigeno, contengono il dilavamento preservando il terreno da frane e smottamenti, ospitano una fauna variegata, dall’altro lato però questa crescita testimonia l’abbandono delle aree rurali e montane da parte dell’uomo, con l’avanzata del bosco su territori un tempo coltivati e abitati.
Per essere davvero una ricchezza il bosco va curato e ove necessario vanno ripristinati gli habitat preesistenti. Dal 2009 ad oggi la Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane ha speso € 400.000 per il ripristino dei pascoli invasi da infestanti e cespugli, al fine di preservare l’ambiente dove dimorano specie animali che non sono compatibili con l’ambiente boschivo.
E’ questo dunque il tema centrale della conversazione “Bosco che va, bosco che torna”, tema del secondo appuntamento della rassegna PaesAgire, che si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium “Battistella-Moccia” di Pieve di Soligo (TV).
A confrontarsi nel corso della serata saranno sei ospiti che a diverso titolo si sono occupati del tema, coordinati da Gino Lucchetta, Assessore all’ambiente di Pieve di Soligo e Presidente della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane:
Luigi Alfonsi – Dirigente Unità Periferica Servizio forestale regionale di Treviso e Venezia
Lucio Montecchio – Prof. di Patologia forestale - Dip. TESAF dell’Università di Padova
Alberto Piccin – Comandante Provinciale di Treviso – Corpo Forestale dello Stato
Arch. Leopoldo Saccon – Co-redattore del Piano di Assetto del Territorio di Cortina d’Ampezzo
Adriano Verocai – Assessore all’edilizia, urbanistica e lavori pubblici del Comune di Cortina d’Ampezzo
Arch. Stefania Zangrando – Coordinatrice dell’Osservatorio del Paesaggio delle Dolomiti
Presenta e coordina: Gino Lucchetta – Assessore ai lavori pubblici, ambiente e agricoltura del Comune di Pieve di Soligo
Sono due le direttrici della serata, da un lato verrà presentata l’esperienza di Cortina d’Ampezzo dove l’amministrazione comunale ha scelto di intervenire con strumenti di progettazione urbanistica, come il PAT (Piano di Assetto Territoriale), controllando l’avanzata del bosco nel fondovalle. L’espansione delle aree boschive non è infatti positiva in termini assoluti, né da un punto di vista economico, né ecologico, né paesaggistico. Al fine di garantire l’equilibrio ambientale e la salvaguardia di specifici ecosistemi, la progettazione deve intervenire tutelando la sostenibilità paesaggistica ed ecologica, ripristinando ad esempio il pascolo che ha un elevato valore ambientale. Dall’altro lato verrà discussa l’esperienza dell’area della Pedemontana trevigiana, dove le aree boschive incontrano quelle vitivinicole e si rende necessario un dialogo tra le due realtà, affinché venga mantenuta la rete ecologica boschiva necessaria all’equilibrio paesaggistico ed ecologico e a migliorare la pratica agricola, anche quella vitivinicola.
L’analisi verrà fatta alla luce dell’emendamento al Bilancio Regionale dell’8 marzo scorso che ha aperto la possibilità, per i privati che detengono i diritti d’impianto delle viti in aree ex agricole abbandonate negli anni ’60 e catalogate a bosco, di chiedere il ripristino delle colture dichiarando le aree “non boschive” previa approvazione da parte del Servizio Forestale Regionale.
Come funziona un bosco? Quando, le aree boschive, sono un valore per l’ambiente e il paesaggio? Come si determina la salute del bosco e come la si mantiene? Perché la montagna e la pianura sono soggette a norme diverse? Perché in collina il bosco può cedere il passo alle aree agricole?
Queste e altre sono le domande sulle quali intende far luce il secondo incontro di PaesAgire.
*(Fonte: dati del Corpo Forestale dello Stato anno 2011)
PAESAGGI SOSTENIBILI
2° appuntamento PaesAgire 2013-2014
“Bosco che va, bosco che torna”
Venerdì 13 dicembre ore 20.45
Auditorium “Battistella Moccia” – Pieve di Soligo (TV)
Ingresso libero
INFORMAZIONI
PaesAgire è organizzata da Antennacinema, con la direzione artistica di Michelangelo Dalto e promossa dall’Amministrazione Comunale di Pieve di Soligo (TV). La manifestazione gode inoltre del patrocinio di: Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, Università IUAV di Venezia, Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Unindustria Treviso, Collegio dei Geometri della provincia di Treviso, Ordine degli Architetti della provincia di Treviso, Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso. La 6ª edizione è organizzata in collaborazione con l’Osservatorio per il paesaggio delle colline dell'Alta Marca, l'Associazione Culturale Careni, l’ISISS Marco Casagrande di Pieve di Soligo ed ha per generoso sponsor la Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi.
Auditorium “Battistella Moccia” c/o Biblioteca civica | Piazza Vittorio Emanuele II, 9 – Pieve di Soligo (TV)
Comune di Pieve di Soligo
Ufficio Cultura | Tel.0438/985335 | Fax 0438 /985300 |
cultura@comunepievedisoligo.it|
www.pievecultura.itAntennacinema | Tel. 0438/651531 | Fax 0438/455247 |
comitatoac@email.it |
www.antennacinema.it