Il piccolo mondo dei bonsai Shohin
Parabiago (Milano), 17-19 aprile 2009● Bonsai shohin in mostra, i bonsai di piccole dimensioni protagonisti nell’esposizione
● Dimostrazioni tecniche per creare e modellare bonsai shohin
● Corso di tecnica bonsai per esemplari shohin, le tecniche di formazione e mantenimento adatte ai bonsai di piccole dimensioni
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 aprile, Crespi Bonsai propone un’ampia esposizione di bonsai shohin, negli spazi del Crespi Bonsai Museum e dei giardini giapponesi interni al centro.
Nel bonsai non c'è limite al piccolo! I piccoli alberi in vaso che richiamano maestosi alberi secolari in natura diventano in questa mostra lillipuziani, (dai 4-5 cm fino ai 20 cm di altezza), contenuti in deliziosi vasetti, tanto piccoli da restare appoggiati sull'indice di una mano.
Il maestro giapponese Hiroki Miura curerà l’allestimento e terrà dimostrazioni, visite guidate e un corso specificamente dedicato alle tecniche di formazione e di mantenimento adatte agli esemplari di piccole dimensioni. I visitatori avranno modo inoltre di sfruttare le offerte proposte per l'occasione, scegliendo tra piante in miniatura e oggettistica orientale.
ProgrammaVenerdì 17 aprile
● 18.30
Inaugurazione della mostra “Il piccolo mondo dei bonsai shohin”
● 20.45
Dimostrazione-conferenza: “Esposizione di bonsai shohin: fantasia e creatività per evocare la natura”, a cura di Hiroki Miura
Sabato 18 aprile
● 9.30-12.30 ● 14.30-17.30
Corso bonsai shohin: “Tecniche di formazione e cure di coltivazione adatte agli shohin”, a cura di Hiroki Miura
Posti esauriti. Nuova data disponibile venerdì 17, con gli stessi orari e modalità.
Il corso prevede un’introduzione al bonsai shohin, l’analisi delle tecniche di formazione adatte alle piccole dimensioni del bonsai shohin, il ciclo annuale degli interventi fondamentali, i consigli per la coltivazione; quindi verranno analizzate le piante dei partecipanti per consigli specifici sulla formazione e le cure di coltivazione per lo sviluppo futuro.
Quota di partecipazione:
● 100,00 € (materiale escluso - il partecipante è invitato a portare una pianta propria, adeguata al programma del corso)
● 150,00 € (materiale incluso - scelto dal partecipante tra le specie selezionate dal maestro)
Domenica 19 aprile
● 10.00-12.30
Visite guidate della mostra con il maestro Hiroki Miura, curatore dell’allestimento
● 15.00-17.00
Dimostrazione di tecnica per bonsai shohin: “Come creare un buon esemplare shohin: dalla scelta alla prima modellatura”, a cura di Hiroki Miura
● 19.00
Chiusura della manifestazione
Ospite d’eccezione proveniente dal Giappone il maestro Hiroki Miura
Nato il 19 settembre 1974, si è laureato in Economia presso l’Università Ritsumeikan.
Ha fatto pratica sui bonsai shohin presso il vivaio Yamato-en (prefettura di Kanagawa) e in seguito ha ereditato il vivaio di famiglia, il Miura-baiju-en.
Tiene regolarmente corsi sul bonsai shohin, seguendo circa 120 allievi, tra i quali numerosi sono gli amatori ed i professionisti che hanno ricevuto premi alle mostre Taikan-ten, Gafu-ten, e hanno passato la selezione per partecipare alla prestigiosa mostra nazionale giapponese Kokufu-bonsai-ten.
Attualmente è docente riconosciuto dell’Associazione Giapponese Bonsai Shohin, docente presso il centro di cultura NHK e amministratore delegato della Corporazione Giapponese Bonsai Shohin. Scrive per la rivista giapponese Kinbon Bonsai.
Accesso libero!
L’ingresso alla mostra, alle dimostrazioni e alle conferenze è completamente gratuito, così come le visite guidate con il maestro Miura alla mostra. Durante la manifestazione sarà possibile accedere anche ai giardini e alla nursery della Crespi Bonsai, solitamente chiusi al pubblico.
Orari di apertura
Venerdì 17 aprile: inaugurazione alle 18.30 con apertura serale fino alle 23.00; sabato 18 e domenica 19 aprile: orario continuato dalle 9.00 alle 19.00.
Per informazioni:
Corso Sempione, 35
20015 Parabiago (Mi)
Tel. 0331 491850
Fax 0331 559410
info@crespibonsai.com