Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/01/2025, 8:14




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Aquafarm 12-13 febbraio 2025 Pordenone 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68883
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AquaFarm 2025 ritrova NovelFarm e AlgaeFarm, per una rafforzata sinergia nel nome dell’innovazione nella produzione sostenibile di cibo

La manifestazione fieristica torna il 12 e 13 febbraio prossimi a Pordenone Fiere per la 8a edizione.

Pordenone Fiere, 15 ottobre 2024. AquaFarm, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura e all’industria della pesca sostenibile annuncia le date della ottava edizione e si riunisce con NovelFarm e AlgaeFarm, le fiere dedicate all'agricoltura in ambiente controllato e coltivazione delle alghe e degli altri microorganismi. L’appuntamento è per il 12 e 13 febbraio a Pordenone Fiere.

La decisione di riunire le tre manifestazioni dedicate all’innovazione nella produzione sostenibile di cibo deriva dalla sempre più forte sinergia tra i tre settori. Acquacoltura e idroponica si trovano strettamente coniugate nell’acquaponica, la coltura e l’allevamento nello stesso ambiente controllato di pesci e vegetali, ma anche di molluschi, alghe e funghi, costruendo ecosistemi artificiali dove gli scarti di una specie costituiscono il nutrimento di un’altra, con alta produttività di cibo. Anche itticoltura e algocoltura sono sempre più sinergiche, basta considerare l’importanza delle microalghe nella realizzazione di mangimi per pesci a impatto zero sulle risorse oceaniche.

Il filo rosso che unisce le tre manifestazioni di nuovo riunite è il cambiamento ambientale. Per l’acquacoltura e la molluschicoltura, protagoniste di AquaFarm, la modifica degli habitat acquatici, dovuti al clima, all’inquinamento di origine umana e all’intrusione di nuove specie portate dai commerci via mare, gli impatti sono già stati importanti, come per esempio le gravissime perdite nella produzione di molluschi, specie vongole, dovute al granchio blu. Gli allevatori, le aziende fornitrici e la ricerca sono impegnati in uno sforzo unanime nel trovare mitigazioni a questi fenomeni.

Da parte loro le coltivazioni in ambiente controllato hanno una delle la loro ragion d’essere principali, e il principale punto di forza economico, nel ridotto impatto sul sistema naturale. Non si tratta solo del risparmio di acqua e principi nutritivi e dell’annullamento dell’uso di fitofarmaci. Sganciando la coltivazione dal suolo, una fattoria può essere installata nei pressi dei luoghi di consumo, riducendo l’impatto della catena logistica, con conseguente minor inquinamento, consumo di energia e congestione. Giova anche ricordare che in percentuale la fase della catena del cibo dove si hanno le maggiori perdite e spechi è quella del trasporto. Meno trasporto uguale quindi meno spreco di risorsa cibo.

Le stesse alghe coltivate costituiscono una risposta virtuosa ai mutamenti ambientali, perché permettono di produrre proteine, grassi (come l’Omega-3) e principi attivi direttamente, senza doverli ricavare da fonti animali o vegetali poste più in alto nella catena trofica, con minore impatto e maggiore efficienza.

Non tutto sarà clima nell’ottava edizione. Acquacoltura e molluschicoltura garantiscono un cibo buono, sano, più controllato e a catena corta, se allevato in Italia. I prodotti delle vertical farm sono migliori da ogni punto di vista dei comparabili da tecniche tradizionali: nessun residuo, caratteristiche organolettiche costanti e perfettamente controllate, assenza di contaminanti come il nickel e altri metalli pesanti. Le microalghe mettono a disposizione a costi più bassi delle fonti tradizionali principi attivi come gli antiossidanti e materie utili per l’industria farmaceutica, alimentare e della chimica fine.

Si parlerà quindi di clima, ricerca e innovazione a Pordenone, ma anche di autoproduzione di energia negli allevamenti e nelle fattorie ad ambiente controllato, benessere animale, tecnologie e alimentazione animale e umana, riduzione dell’uso delle plastiche. Il ricco programma di conferenze si affianca all’ampia area espositiva internazionale. Un tema di fondo sarà l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della robotica autonoma in numerosi campi, dalla gestione dell’ambiente di allevamento e coltura al miglioramento genetico. Confermata anche l’area dedicata alle Università con la possibilità di esporre poster scientifici e l’arena show cooking dove degustare le eccellenze produttive nazionali.

AquaFarm è una mostra-convegno internazionale sull’acquacoltura e l’industria della pesca sostenibile, organizzata da Pordenone Fiere in collaborazione con API, Associazione Piscicoltori Italiani, AMA, Associazione Mediterranea Acquacoltori, e con Studio Comelli – Conferences&Communication, che cura i contenuti delle conferenze e l’ufficio stampa. La manifestazione è nata nel 2017 e del 2020 è stabilmente accompagnata da NovelFarm, mostra-convegno internazionale sulle innovazioni in agricoltura, indoor e vertical farming. Ultima arrivata, dal 2022, AlgaeFarm è l’unico appuntamento italiano che unisca ricerca e industria dedicato alla coltivazione delle microalghe e degli altri microorganismi. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online sul sito: www.aquafarmexpo.it e www.novelfarmexpo.it.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


15/10/2024, 16:34
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68883
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AquaFarm 2025 ritrova NovelFarm e AlgaeFarm, per una rafforzata sinergia nel nome dell’innovazione nella produzione sostenibile di cibo

La manifestazione fieristica torna il 12 e 13 febbraio prossimi a Pordenone Fiere per la 8a edizione.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


15/10/2024, 16:35
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68883
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
dall’Associazione Piscicoltori Italiani, si inserisce con un fatturato nel 2023 di 400 milioni di euro, esclusi i molluschi. La specie più allevata è la trota, con 30.000 tonnellate e 280 milioni di uova embrionate, seguita da orate e spigole con 17.000 tonnellate. L’Italia inoltre produce 160 milioni di avannotti di specie marine pregiate. Da diversi anni, l’Italia è il secondo produttore mondiale di caviale di storione con 65 tonnellate di uova, dopo la Cina. Dal punto di vista socioeconomico, l’ittiocoltura avviene in Italia in 800 siti produttivi concentrati per il 60% al Nord, il 15% al Centro e il 25% al Sud, dove vengono allevate più di 25 specie.

Questo ecosistema di aziende, di ogni dimensione, converge ogni anno ad AquaFarm per incontrarsi, confrontarsi sui temi caldi ed emergenti del settore, discutere nuove opportunità e scoprire le novità nel campo della ricerca, delle normative e del mercato. Il programma di conferenze offre numerose occasioni di discussione e aggiornamento, affiancando l’area espositiva. Quest’anno saranno due i padiglioni, con tre sale conferenze appositamente realizzate. L’obiettivo è migliorare il risultato positivo dello scorso anno anche in termini di partecipazione alle sessioni convegnistiche e ai workshop di ricerca e aziendali.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/12/2024, 15:35
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68883
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
AquaFarm 2025: decarbonizzazione, difesa della biodiversità e circolarità al centro dei temi della manifestazione

Dall’autoproduzione dell’energia all’integrazione di diverse specie nello stesso allevamento, dall’utilizzo di scarti ittici e persino di proteine microbiche per i mangimi ai sistemi a ciclo chiuso, l’acquacoltura riduce la propria impronta sull’ambiente.
Pordenone, xx gennaio 2025 - I diversi modi in cui l’acquacoltura sta concretamente riducendo il proprio impatto sul pianeta apriranno e chiuderanno il programma delle conferenze dell’ottava edizione di AquaFarm, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura e all’industria della pesca sostenibile, in programma il 12 e 13 febbraio a Pordenone Fiere.

L’allevamento, con il 51% della produzione totale, è ormai la principale fonte di specie ittiche, di crostacei e di molluschi destinati all’alimentazione umana. Il dato, certificato dalla FAO, è destinato ad aumentare per poter offrire alla crescente popolazione mondiale cibo sano e sicuro. Non stupisce quindi che ricercatori, industria e allevatori siano impegnati a ridurre l’impatto di questa attività sempre più importante, affinché possa continuare a svilupparsi senza danneggiare la Terra.

"L’acquacoltura per il pianeta" è proprio il titolo della sessione di apertura del programma di conferenze della Fiera di quest’anno. La salvaguardia della biodiversità e la coesistenza pacifica con il resto dell’ambiente, soprattutto negli allevamenti in mare, sono temi di grande rilevanza oggi. L’Associazione degli allevatori andalusi vuole dimostrare che tale simultaneità possibile, con la candidatura del comprensorio della baia di Cadice come primo Globally Important Agricultural Heritage System (GIAHS) del settore dell’acquacoltura al mondo. La certificazione GIAHS premia i sistemi di produzione alimentare in grado di integrare tradizione, legame con le comunità locali e sostenibilità economica.

L’energia è cruciale per l’acquacoltura. Quando i prezzi di elettricità e gas si impennarono tre anni fa, molti allevamenti, soprattutto su terraferma, entrarono in crisi. Sebbene la situazione sia ora meno critica, gli allevatori hanno tratto insegnamenti preziosi. L’autoproduzione per l’autoconsumo è l’obiettivo: biogas ottenuto dai reflui e dagli scarti, oppure energia elettrica prodotta attraverso diverse soluzioni fotovoltaiche, anche galleggianti, conformi con le attuali tecnologie e normative. Di quest’ultima possibilità parlerà Alessandra Scognamiglio, coordinatrice della task force Agrivoltaico Sostenibile dell’ENEA e Presidente dell’Associazione Italiana per l’Agrivoltaico Sostenibile.

C’è chi si spinge oltre, come Nutritech, che ha messo a punto un sistema di allevamento acquaponico (pesci e vegetali) totalmente autonomo dal punto di vista energetico, utilizzando fonti rinnovabili. Il sistema, già pronto per il mercato, è gestito da un’intelligenza artificiale che monitora i parametri ambientali e interviene quando necessario. L’impianto è anche in grado di autoprodurre ossigeno, usato per la gestione, e idrogeno, che alimenta una cella a combustibile.

Replicare lo stesso livello di autonomia in mare non è possibile, ma molto si può fare. L’acquacoltura multitrofica integrata, che verrà illustrata dal CREA con il progetto BlueBoost, prevede l’allevamento di diverse specie acquatiche appartenenti a più livelli trofici nello stesso sito produttivo, per esempio pesci di alto valore commerciale (spigola, orata, cefalo), molluschi filtratori (mitilo, vongola, ostrica), invertebrati detritivori (oloturia) e specie autotrofe (macroalghe). Le deiezioni di una specie costituiscono l’alimentazione di un’altra. In questo modo si ottiene alta produttività con basso impatto ambientale.

Proprio la valorizzazione di tutte le risorse di un sistema è alla base della circolarità in allevamento, al centro della sessione di chiusura del programma ufficiale di AquaFarm. Si inizierà con il sempre più diffuso utilizzo degli scarti di lavorazione del pesce per la mangimistica, riducendo l’impatto della pesca. Ne parlerà Enrico Bachis, Market Research Director dell’IFFO - International Fish Feed Organization. Sulla stessa linea, ma con risorse “terrestri”, lavora il progetto WIN4FEED - Waste & Insect for Feed, di Fondazione Mach, che punta a utilizzare i sottoprodotti della lavorazione alimentare come terreno di crescita di larve d’insetto, fonte di proteine per i mangimi ittici. Invece che di insetti si parla di microbi nelle ricerche dell’Università di Verona, che puntano a modificare digestori anaerobici per biogas per utilizzare il digestato come substrato per la produzione microbica di proteine per mangimi.

Per il progetto di troticoltura circolare CircularRainbow, coordinato dall’Università di Udine, la materia da riutilizzare il più possibile è l’acqua. Gli allevamenti di trota in terraferma in tutta Europa devono fare i conti con una maggiore erraticità nella disponibilità di acqua corrente. Il progetto punta quindi a far ricircolare l’acqua in un sistema in larga parte chiuso. Un ulteriore vantaggio di questa soluzione è la possibilità di recuperare reflui e fanghi per alimentarli nei digestori a biogas e migliorare così il bilancio energetico degli allevamenti. La sessione si chiude con una novità tra le tecniche di allevamento: l’aloponica (acquaponica in acqua salmastra) verticale, che unisce idroponica, vertical farming e allevamento a ciclo chiuso. Nella versione sviluppata dall’Università di Padova, specie vegetali tolleranti al sale sono coltivate in idroponica verticale e impiegate come alimento per i gamberetti. I fanghi del sistema vengono trattati applicando

tecniche di vermicomposting e valorizzati come biofertilizzanti. I lombrichi vengono infine utilizzati come integrazione alimentare per i gamberetti, chiudendo il cerchio.

Di fronte a queste attività, ricerche ed esperienze, non si può certo dire che scienziati, fornitori e allevatori non siano impegnati a difesa del pianeta in armonia con le esigenze di maggiore produzione di cibo per gli umani. Per saperne di più sui temi della sostenibilità e dell’innovazione in acquacultura, l’appuntamento è quindi il 12 e 13 febbraio ad Aquafarm presso Pordenone Fiere.

AquaFarm è una mostra-convegno internazionale sull’acquacoltura e l’industria della pesca sostenibile, organizzata da Pordenone Fiere in collaborazione con API, Associazione Piscicoltori Italiani, AMA, Associazione Mediterranea Acquacoltori, e con Studio Comelli – Conferences&Communication, che cura i contenuti delle conferenze e l’ufficio stampa. La manifestazione è nata nel 2017 e del 2020 è stabilmente accompagnata da NovelFarm, mostra-convegno internazionale sulle innovazioni in agricoltura, indoor e vertical farming. Ultima arrivata, dal 2022, AlgaeFarm è l’unico appuntamento italiano che unisca ricerca e industria dedicato alla coltivazione delle microalghe e degli altri microorganismi. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online sul sito: www.aquafarmexpo.it e www.novelfarmexpo.it.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


ieri, 18:44
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy