 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
14° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki 2023
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

14° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki Parabiago, 15-17 settembre 2023
Alla scoperta della bellezza della natura, tra tradizione e modernità
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, a Parabiago (Mi), si rinnova per gli appassionati di bonsai e di Oriente l’appuntamento con
l’attesissimo “Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki - Crespi Cup 2023”, giunto alla sua 14ª edizione
Organizzato da Crespi Bonsai, con il patrocinio di Consolato Generale del Giappone, Istituto Giapponese di Cultura e Centro di Cultura Italia-Asia, tra i meravigliosi giardini giapponesi della sede di Parabiago, il 14° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki propone mostre di bonsai, suiseki - pietre evocative - e vasi provenienti dalle collezioni più famose d’Europa, spettacoli, dimostrazioni, corsi e laboratori che daranno l’occasione ai visitatori di incontrare i grandi protagonisti del mondo della cultura e dell’arte giapponese, come il maestro KUNIO KOBAYASHI, una vera e propria leggenda del bonsai accompagnato dal suo raffinato discepolo MINORU AKIYAMA, e dal maestro NOBUYUKI KAJIWARA, curatore del Crespi Bonsai Museum e docente dell’Università del Bonsai.
Tra gli speciali appuntamenti in programma, la Cerimonia di Keido, una novità assoluta per il pubblico italiano, che vedrà impegnato il maestro Kunio Kobayashi - recentemente nominato Iemoto III di Keido - nell’allestimento tradizionale del tokonoma con il bonsai. Un appuntamento imperdibile in cui immergersi per respirare l’atmosfera incomparabile delle tradizioni orientali millenarie, circondati da uno scenario naturale unico, carico di bellezza e poesia grazie anche alle protagoniste femminili, come la maestra di calligrafia shodō e di pittura yuzen su stoffa KAZUKO KATAOKA e l’esperta di cerimonia del tè della scuola Urasenke YOKO TAKADA.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
11/07/2023, 14:29 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sito ufficiale dell’evento: www.crespicup.it
Allegati:
bonsai.jpg [ 105.96 KiB | Osservato 472 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
11/07/2023, 14:31 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

14° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki Parabiago, 15-17 settembre 2023
Alla scoperta della bellezza della natura, tra tradizione e modernità
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, a Parabiago (Mi), si rinnova per gli appassionati di bonsai e di Oriente l’appuntamento con
l’attesissimo “Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki - Crespi Cup 2023”, giunto alla sua 14ª edizione
Organizzato da Crespi Bonsai, con il patrocinio di Consolato Generale del Giappone, Istituto Giapponese di Cultura e Centro di Cultura Italia-Asia, tra i meravigliosi giardini giapponesi della sede di Parabiago, il 14° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki propone mostre di bonsai, suiseki - pietre evocative - e vasi provenienti dalle collezioni più famose d’Europa, spettacoli, dimostrazioni, corsi e laboratori che daranno l’occasione ai visitatori di incontrare i grandi protagonisti del mondo della cultura e dell’arte giapponese, come il maestro KUNIO KOBAYASHI, una vera e propria leggenda del bonsai accompagnato dal suo raffinato discepolo MINORU AKIYAMA, e dal maestro NOBUYUKI KAJIWARA, curatore del Crespi Bonsai Museum e docente dell’Università del Bonsai.
Tra gli speciali appuntamenti in programma, la Cerimonia di Keido, una novità assoluta per il pubblico italiano, che vedrà impegnato il maestro Kunio Kobayashi - recentemente nominato Iemoto III di Keido - nell’allestimento tradizionale del tokonoma con il bonsai. Un appuntamento imperdibile in cui immergersi per respirare l’atmosfera incomparabile delle tradizioni orientali millenarie, circondati da uno scenario naturale unico, carico di bellezza e poesia grazie anche alle protagoniste femminili, come la maestra di calligrafia shodō e di pittura yuzen su stoffa KAZUKO KATAOKA e l’esperta di cerimonia del tè della scuola Urasenke YOKO TAKADA.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
31/08/2023, 7:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |