Rispondi al messaggio

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 9:53

Non sarebbe una Brutta idea, ognuno si specializza in un determinato colore e così nel frattempo oltre a essere in salvo, con la selezione si possono avere colombi migliori come colore!

Non ti piacciono i marmorizzati cla?

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 11:08

Il colombi in questione è uno schietto Rospo. È un colore particolare e difficile. Ti trae in inganno il fatto della testa bianca e il corpo nero (una sorta di gazzo al negativo)? Beh in effetti sul cartellino c'era scritto come nota : eccesso di piume bianche
Se vai a vedere sulla discussione "i miei triganini", ci sono foto di gazzi rospi miei ;)

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 11:51

Mrpredator ha scritto:Non sarebbe una Brutta idea, ognuno si specializza in un determinato colore e così nel frattempo oltre a essere in salvo, con la selezione si possono avere colombi migliori come colore!

Non ti piacciono i marmorizzati cla?


Sarebbe da proporre al Club del Triganino Modenese questa cosa. ..
Io alleverei i covri,le pietrechiare,i monari,o i bigi, :D
Si mi piace molto,la faccina era come a dire che sono perplesso visto che mi è nato in coincidenza con questa nuova colorazione. .

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 12:14

 
Forse in voliera ho anche io un novello marmorizzato....   :?

Scusa per l errore volevo dire indaco.

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 12:23

Meglio,nò? Da che colori ti è nato? Oppure è un segreto professionale? :D :D :D
La coppia di nero schietti si è appena accoppiata! In neanche due giorni che sono da me!

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 14:18

Si meglio :D
Probabilmente era già una coppia formata i due neri ;) ,oppure no...
Segreto professionale :lol: :lol: scherzo ,è nato da due schietti monari sanguigni (in poche parole sembrano dei sauri con la coda bigiognola),sono molto belli ;)

Claudio

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 15:09

Non sò me li ha dati a caso.

Quesiti sono i giuggiola e puoi dirmi che tipo di monaro è questo?
Allegati
20140211_104707.jpg
20140211_104505.jpg
20140211_104741.jpg
20140211_104807.jpg

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 15:21

Quello in basso a sinistra è un monaro verga bianca,ne ho uno uguale che ho accoppiato con un nero verga bianca,voglio vedere cosa esce fuori :D

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 16:05

Nello specifico che tipo di monaro? Sono tutte due verga bianca, però boh perché leggendo la colorazione non ho riscontri. Potrebbero essere monare sanguigne?

Re: Foto dei triganini in mostraa Reggio Emilia 09/02/2014

11/02/2014, 17:45

Nei monari non c è una vera e propria denominazione specifica,comunque i tuoi sono dei monari semplici.
Volevo postare la foto del mio sanguigno ma non riesco a collegarmi da pc,proverò questa sera.
Rispondi al messaggio