Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

università, tutela del territorio (Bari)

01/05/2014, 12:56

Salve ! Ho visto che consigli più o meno simili a quelli che sto cercando io sono stati generosamente elargiti, quindi ne approfitterò anch’io. Sono una ventunenne che, dopo aver abbandonato gli studi oramai cinque anni fa, ha rimesso la testaccia sui libri. Purtroppo – dovendo frequentare un serale – la scelta è stata di “ripiego”, perché l’intenzione originale era quella di frequentare un Istituto Tecnico Agrario, e non me la sarei sentita di prepararmi da me, non essendoci un corso che potessi frequentare. Con l’avvicinarsi della maturità sto indagando sulle possibilità universitarie in campo agronomico. Non so assolutamente nulla di agricoltura, piante, animali, né ho “vicino” un’azienda agricola; le mie basi scientifiche sono scarsissime e l’unica certezza è un’innata passione per l’ambiente, la vita dalla terra, l’innovazione. Le sedi universitarie che annovero tra le possibilità sono ridotte; Bari a quanto pare sembra quella più plausibile. Accanto al classico Scienze e tecnologie agrarie questo “Tutela e Gestione del Territorio e del Paesaggio Agro-Forestale” (piano di studi: http://www.uniba.it/ateneo/facolta/agra ... ne-del.pdf" target="_blank ) mi ha colpito per la sua – azzarderei, da profana – “specificità”, soprattutto se frequentato in vista di “Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Sistemi Rurali Mediterranei” (http://www.uniba.it/ateneo/facolta/agra ... 3-2014.pdf" target="_blank ). Non ho idealistiche prospettive di inserimento lavorativo immediato e idilliaco, né ritengo che possa essere un percorso facile, vista la pochezza del mio bagaglio scientifico (ma dopo la maturità qualcosina potrei rimediare, spero). Cosa ne pensano le persone del campo di questi corsi di studio, in particolare del primo? Sconsigliereste questa scelta, indirizzando verso qualche altro settore? Io ritengo che “crisi per crisi”, tanto valga puntare sulla passione… vi ringrazio
Ema

Re: università, tutela del territorio (Bari)

01/05/2014, 13:22

Io starei sul generico e mi specializzerei nella magistrale. Che serale stai facendo?
Non farti però troppe illusioni sul futuro lavoro da laureata.

Re: università, tutela del territorio (Bari)

01/05/2014, 13:24

Un Tecnico per le attività sociali. Grazie per il consiglio!

Re: università, tutela del territorio (Bari)

01/05/2014, 15:55

Tutela e Gestione del Territorio e del Paesaggio Agro-Forestale” (piano di studi: http://www.uniba.it/ateneo/facolta/agra" target="_blank ... ne-del.pdf


Io questo corso mi sento di consigliartelo vivamente. Ha quel taglio agro-ingegneristico che si sta rivelando molto piu' efficace del classico Scienze e tecnologie agrarie, anche ai fini lavorativi per tutti quelli che finora si sono laureati in questa tipologia di corsi (tra cui anch'io pur se in un'altra facoltà ove vi sono nomi un po' diversi ma la sostanza non cambia).

Il settore (agricolo, ambiente, territorio....) gode sempre di maggior considerazione e si sta rivelando in crescita nonostante tutto (e non credo sia solo un'effimera moda... ma mi pare stia diventando un fatto strutturale), tuttavia come dice giustamente anche Marco non per questo devi farti illusioni, ma comunque ad oggi è uno dei pochi corsi di Laurea che qualche possibilità la apre ...

Ciao

Re: università, tutela del territorio (Bari)

02/05/2014, 13:49

Eh ma il mio dilemma è ora appunto: triennale "generica" o più specifica? spero escano presto i bandi per il nuovo a.a., anche se non penso cambino molto, chissà.

Re: università, tutela del territorio (Bari)

02/05/2014, 16:01

Eh ma il mio dilemma è ora appunto: triennale "generica" o più specifica?


Devi valutare tu cosa ti piace e cosa offre il tuo territorio (che io purtroppo non conosco).
In ogni caso entrambi i corsi sono generici, anzi forse contrariamente a quanto si possa pensare "tutela del territorio" è addirittura piu' generico, visto che si occupa di ambiente, territorio ma anche di agricoltura. L'altro è piu' centrato sul solo settore agricolo-agroindustriale-agroalimentare.

Ciao

Re: università, tutela del territorio (Bari)

02/05/2014, 22:50

Triennale generica, magistrale specifica.
Rispondi al messaggio