Salve, sono uno studente di quinta e quest'anno mi toccano gli esami. Ho deciso di usare come filo conduttore della mia tesina lo speck IGP dell'Alto Adige, volevo collegarmi con zooeconomia con la filiera dei prodotti tipici e quindi l'IGP, il consorzio di tutela e il disciplinare, con chimica i processi di conservazione quindi salatura e affumicatura, inglese in breve descrivere il processo di produzione in maniera semplice semplice (L'inglese è il tallone d'achille) e volevo collegarmi a zootecnia con le razze allevate che speravo fossero indicate sul disciplinare ma non ci sono e storia il meglio sarebbe avere abbastanza materiale da portare le origini dello speck. Alla fine il tempo per esporre la tesina sono 15 minuti, quindi con 5 materie non mi servono 20 fogli per materia, mi basta riempire da 1 a 3 pagine di word solo che riguardo alla storia e alle razze non ho trovato proprio niente, c'è qualcuno meglio informato di me che può fornirmi siti, libri o informazioni riguardanti questo argomento? Grazie infinite, Erdo.
L'idea è buona. Per le razze non sono certamente razze italiane e nemmeno maiali italiani. Gran parte delle cosce utilizzate per la produzione dello Speck Alto Adige IGP provengono dalla Germania.