Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

Scienze e Tecnologie Agrarie multimediale

15/01/2013, 22:50

Buonasera
Sono uno studente al terzo anno di scienze agrarie a Padova ed entro a settembre conto di laurearmi. Visto che probabilmente avro un'occasione di lavoro (grazie a conoscenze fatte durante il tirocinio), volevo conciliare lo studio con il lavoro. Per far questo sto valutando anche la scelta di un'Università multimediale per conseguire la laurea magistrale.
Chiedo dunque se qualcuno ha esperienza riguardo questo tipo di istituti.
In giro per la rete ho trovato pareri discordanti e spesso prevenuti nei confronti di questo tipo di scelta. Allego il link del corso di laurea di agraria (magistrale) dell'Università Guglielmo Marconi.

http://www.unimarconi.it/scienze-e-tecn ... -lm-69/233

Gianluca

Re: Scienze e Tecnologie Agrarie multimediale

16/01/2013, 19:01

costa tanto e non vale niente, ti conviene fare la magistrale come "studente part-time"

Re: Scienze e Tecnologie Agrarie multimediale

17/01/2013, 11:19

link93 ha scritto:costa tanto e non vale niente, ti conviene fare la magistrale come "studente part-time"


Il costo non è tanto dissimile da un corso tradizionale contando tutto. Se posso, il "non vale niente" da cosa dipende?
Non voglio assolutamente difendere questo tipo di scelta (son propenso a continuare a Padova), ma vorrei capire da cosa nasce un giudizio negativo. O se qualcuno può smentire questa opinione diffusa.

Re: Scienze e Tecnologie Agrarie multimediale

17/01/2013, 14:04

Il non vale niente dipende dal fatto che le aziende che assumono tendono a sminuire queste nuove lauree online, e quindi preferiranno sempre un laureato in una università tradizionale.

Re: Scienze e Tecnologie Agrarie multimediale

20/05/2013, 17:36

Salve, rispondo alla tua domanda anche se l'hai postata tanto tempo fa...sono un lauretao di 1 lv in scienze e tecn. alimentari e ho seguito per più di 1 anno la laurea specialistica a Parma e nel frattempo lavoravo in Trentino. Ti dico che lavorare e studiare a 350 km da casa era diventato impossibile, mi ero dato poche materie e con voti bassi....dopo aver navigato su internet ho visto c'era la possibilità di iscrivermi ad Agraria con la Marconi e l'ho fatto...in primis ho fatto una prevalutazione dei titoli di studio mi hanno convalidato biochimica data a Parma e ho dovuto dare una materia in più e adesso sono iscritto alla laurea magistrale in Agraria - LM69 marconi...Sono felice della scelta che ho fatto, sia per la modalità che ti permette in teoria (anche se nella pratica è difficile) di conciliare studio e lavoro che anche per la preparazione, in quanto vengono evitate ripetizioni inutili delle classiche università e lo studio è indirizzato vs le cose che veramente ti servono...se pensi che cmq lo studio non sia impegnativo o che ti danno voti alti o che ti regalano le materie questo scordatelo, io sto preparando chimica agraria e nn c'è la faccio più...ma d'altronde è riconosciuta dal MIUR...se vuoi puoi inviarmi una e-mail a gerap81@yahoo.it io cerco colleghi per sbobinare assieme le lezioni e per consigli e aiuti nello studio...io vivo in Trentino e faccio esami in veneto in bocca al lupo ciao
Rispondi al messaggio