buona sera sono al terzo hanno del corso di scienze e tecnologie agrarie (L 25). Desideravo conoscere opinioni, esperienze e ascoltare consigli sulla scelta della specialistica e sulla scelta della città (magari perchè offre più opportunità o per maggiore "vivibilità") da chi "ci è già passato. Insomma da chi ha già esperienza. La mia intenzione è di riuscire a trovare un lavoro per "mantenermi" gli studi e ovviamente per vivere
; soprattutto per raggiungere una certa autonomia,fare esperienza anche se non proprio nel mio ambito (sarebbe meglio ma mi accontento
). Sono più orientato verso discipline politico-economico-estimative, marketing agroalimentare anche se vorrei approfondire ciò(ad esempio conoscenze botaniche applicative,coltivazioni arboree nello specifico) che alla triennale abbiamo lasciato per aria (non per colpa dell'ateneo ma della nuova organizzazione 3+2) e sicuramente l'ambito energetico che richiede attenzione particolare. Ma oltre agli aspetti didattici sicuramente importanti, la mia necessità e di avvicinarmi maggiormente al mondo del lavoro, oggi molto distante dal mondo accademico. Dal punto di vista professionale (senza alcuna presunzione) mi piacerebbe avere una certa indipendenza e quindi aspiro alla libera professione o all'attività imprenditoriale. Questo ovviamente nel lungo termine, non pretendo di abilitarmi e riuscire ad essere subito autonomo, la gavetta è d'obbligo.
Spero di essere stato chiaro. Ho già fatto ricerche e parlato con altre persone ma sono molto interessato anche ad altre opinioni, esperienze diverse e in diversi contesti,altri pensieri in relazione al contesto economico-sociale odierno, alle prospettive future e anche in relazione alle opportunità estere. Grazie dell'attenzione. A presto