Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

Magistrale a BOLOGNA

13/06/2016, 12:27

Salve,
essendo gia in possesso del titolo triennale in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE, quale tra i 2 seguenti titoli secondo voi sarebbe piu spendibile nel mondo del lavoro?
Settore bio/agricoltura sostenibile......

- http://corsi.unibo.it/2Cycle/Internatio ... fault.aspx

- http://corsi.unibo.it/Magistrale/Scienz ... fault.aspx indirizzo PRODUZIONI E BIOTECNOLOGIE VEGETALI

Re: Magistrale a BOLOGNA

13/06/2016, 19:36

Più o meno uguali, il primo però essendo in inglese (da quello che ho capito) ti da la possibilità di migliorarti nella lingua che è molto richiesta in ambito lavorativo. Quindi forse meglio la prima. Se invece l'inglese per motivi tuoi personali lo sai già bene, è indifferente.

Re: Magistrale a BOLOGNA

15/06/2016, 19:00

La prima è in inglese e sicuramente questo è un aspetto interessante pero' è molto settoriale (orticoltura), la seconda classica generica laurea in scienze e tecnologie agrarie buona per tutto apre la strada a piu' possibilità (almeno teoricamente). Se non hai già un lavoro (o già in vista), nell'ambito orticolo e simili io la sconsiglierei.

Re: Magistrale a BOLOGNA

16/06/2016, 11:49

Il termine inglese "horticolture" è diverso dall'italiano "orticoltura": horticolture si riferisce sia alla coltivazione degli ortaggi che quella dei fruttiferi, e anche delle piante ornamentali (vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/Horticulture)
Quindi se intendono horticolture con il termine inglese non è tanto settoriale. Anche perché non ha senso fare un un corso specifico sull'orticoltura visto che è il settore meno redditizio dell'agricoltura XD (e anche quello con la minore estensione e su cui si fa meno ricerca).

Re: Magistrale a BOLOGNA

18/06/2016, 12:25

link93 ha scritto:Il termine inglese "horticolture" è diverso dall'italiano "orticoltura": horticolture si riferisce sia alla coltivazione degli ortaggi che quella dei fruttiferi, e anche delle piante ornamentali (vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/Horticulture)
Quindi se intendono horticolture con il termine inglese non è tanto settoriale. Anche perché non ha senso fare un un corso specifico sull'orticoltura visto che è il settore meno redditizio dell'agricoltura XD (e anche quello con la minore estensione e su cui si fa meno ricerca).



Si è vero che horticulture corrisponde alla nostra ortofrutticoltura. Quindo orticoltura e frutticoltura. L'Ornamentale in questo corso non viene trattato perchè a Bologna c'è un corso specifico sul verde urbano/ornamentale. Quindi giusta la tua precisazione (che io avevo dato per scontata) ma mi che resti comunque un corso piuttosto settoriale. L'altro sicuramente piu'ampio apre piu' prospettive in Italia e forse meno all'estero.
Rispondi al messaggio