Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

Re: informazione diploma di perito agrario

28/06/2010, 23:35

Crepi!!!
Dell'iscrizione all'albo stavo per l'appunto per scriverlo,prima mi ero dimenticato di scrivere che tutti gli esami di iscrizione all'albo sono belli tosti!!
tornando alla questione...lo so...spesso e volentieri la triennale può non bastare a tante aziende...e sicuramente ha creato un bel casino per quanto riguarda gli ordini ecc...ecc...sicuramente hai ragione Marco...ad ogni modo in Italia adesso è veramente dura per tutti......è molto difficile stabilire cosa sia meglio fare quando ci sono laureati che ti vengono a dire "era meglio se andavo subito a lavorare col diploma di perito" e al contempo periti che ti dicono "dammi retta, studia che altrimenti rimani "in basso"".....noi giovani non ci si capisce più nulla!!.....
......tanti laureati "fuggiti" all'estero dicono che in alcuni paesi è molto più facile trovare lavoro e in tanti di questi valutano molto di più la tua competenza che non il titolo di studio che hai...speriamo sia vero....cmq di esempi ne abbiamo tanti anche da noi...ad esempio ci sono tanti ragazzi che hanno fatto la triennale in scienze agrarie tropicali e hanno trovato lavoro subito (ovviamente nei posti più remoti della terra) e laureati (sempre con la triennale) in viticoltura ed enologia che hano trovato lavoro subito (qualcuno anche qui in Italia)....l'altro giorno leggevo un articolo su un ragazzo che ha fatto la triennale in scienze agrarie ed è diventato manager in un'azienda cinese.
Ad ogni modo Paolo88, anch'io ho messo a disposizione le poche esperienze che ho per darti una mano, in bocca al lupo per tutto e ti auguro di trovare un buon lavoro che ti dia tanta soddisfazione.
Rispondi al messaggio