Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

Finanziamento Terza Area professionale

14/11/2009, 20:55

Finanziamento Terza Area professionale negli Istituti Professionali di Stato
Da anni il finanziamento specifico per le attività di Terza Area Professionale viene sistematicamente decurtato. Le scuole fanno i salti mortali per far svolgere queste attività che, peraltro, sono "curricolari" e determinanti e preliminari ai fini degli esami conclusivi. Il Decreto istitutivo della Terza Area prevede che i finanziamenti sono regionali, essendo i corsi teoricamente istituiti dalla Regione. Il Ministero ha l'obbligo di intervenire in surroga quale le regioni non provvedano.
La Conferenza Stato/Regione/Province autonome deve risolvere tale questione: con grande anticipo (entro aprile di ogni anno) dovrebbe stabilire le somme a carico dei due Enti e magari anche differenziare il contributo statale in funzione perequativa a seconda dei differenti contributi regionali. Per quest'anno occorre erogare i fondi integrando le richieste delle scuole dietro apposito monitoraggio delle programmazioni della terza area già effettuate dai singoli istituti.
La mia scuola l'IPSAA fa il corso di floro-vivaismo, lo hanno dimezzato dalle 180 ore alle 90!! Oggi siamo stati avvisati che, da ora alla fine dell'anno, dovremo frequentare un sabato al mese o ridurre a 3 le ore scolastiche del sabato per mancanza di fondi per gli esperti esterni. Le materie da affrontare sono tante, le ore poche, verrà fatta una cosa sbrigativa che va solo al danno dello studente. Questo comporta problemi anche per i pendolari, gli orari dei mezzi non coincidono con quelli scolastici.

Re: Finanziamento Terza Area professionale

14/11/2009, 21:16

Non fate ora di tirocinio presso aziende floro-vivaistiche?
Ciao,
Marco

Re: Finanziamento Terza Area professionale

15/11/2009, 4:36

Certo ma quello si fa il pomeriggio e si svolgono 160h l'anno, ora non so, se viene ridimensionato pure lo stage pomeridiano, penso di no, visto che non implica nessuna spesa. Il corso del sabato a scuola è molto utile, io faccio il quarto e per tanto è il primo anno che lo frequento e l'ho trovato da subito molto utile direi quasi essenziale per un agrario, ti fa capire davvero bene il mondo del lavoro, in quanto chi ci insegna sono esperti tecnici che ogni giorno svolgono quelle attività illustrandocele e dandoci consigli per il nostro futuro. I prof di per se sanno la teoria l'insegnamento e strettamente teorico e non c'è quella praticità...
ciao

Re: Finanziamento Terza Area professionale

15/11/2009, 9:10

Se non ricordo male, da noi nelle 180 ore rientra anche il tirocinio.
Non ho sentito lamentele dei miei colleghi del professionale sui presunti tagli di quest'anno all'area di professionalizzazione.
Mi informerò.
Ciao,
Marco
Rispondi al messaggio