 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Specter
Iscritto il: 27/04/2016, 19:15 Messaggi: 5
|
Ciao a tutti e buon anno. Sto per terminare gli studi al liceo scientifico e sto cercando di capire quale corso di laurea sia giusto per me. Mi piacerebbe lavorare in ambito agrario, ma sono indeciso su tecnologie alimentari( http://www.dipartimentodiagraria.unina. ... Itemid=435" target="_blank) e scienze agrarie ( http://www.dipartimentodiagraria.unina. ... Itemid=438" target="_blank). Voi quale mi consigliate? Io preferirei avere conoscenza in ambito delle colture, ma anche delle produzioni animali. Infine dal punto di vista lavorativo come le vedete? Ho letto molti articoli che spiegavano come il settore si stava riprendendo ecc..( https://www.almalaurea.it/informa/news/ ... e-autonomo" target="_blank), ma su questo forum ho letto tutte esperienze che mi hanno scoraggiato. Secondo voi ne vale la pena studiare agraria? La triennale ho intenzione di studiarla qui a Napoli, mentre la magistrale vorrei studiarla a Milano o Torino dato che hanno maggiori agganci con le aziende.
|
06/01/2017, 13:37 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, difficile a dirsi... dipende anche da quanto sei disposto a muoverti. Ad ogni modo forse con Tecnologie Alimentari c'è più possibilità di lavorare, ora come ora. Un saluto e buona fortuna!
_________________ Saluti, Flavio.
|
06/01/2017, 20:34 |
|
 |
Specter
Iscritto il: 27/04/2016, 19:15 Messaggi: 5
|
Flavio ha scritto: Ciao, difficile a dirsi... dipende anche da quanto sei disposto a muoverti. Ad ogni modo forse con Tecnologie Alimentari c'è più possibilità di lavorare, ora come ora. Un saluto e buona fortuna! Per quanto riguarda lo spostarsi non mi faccio problemi, ho intenzione di studiare bene l'inglese, quindi valuto anche l'opportunità estero
|
07/01/2017, 10:08 |
|
 |
tecmn
Iscritto il: 12/09/2010, 18:47 Messaggi: 916
Formazione: Dott.Agronomo
|
Se posso consigliarti anche io, ti dico che sono due ambiti molto diversi. E' vero che le materie di base sono comuni (alcune non tutte) e che sono ambiti affini, ma si tratta di tipologie di lavoro molto diverse. Una (scienze e tecnologie agrarie) molto piu' itinerante sul territorio con molte sfacettature sia biologiche ma anche tecniche, tecnologiche e economico-legali, l'altra (scienze e tecnologie alimentari), più' concentrata all'interno di uno stabilimento o laboratorio ad occuparsi di un aspetto specifico (qualità sanità ecc...). Le prospettive di lavoro direi che non sono eccellenti per entrambe le carriere ma comunque un impiego si trova. Per questo valuta tu quale delle due situazioni ti sembrano piu' confacenti alle tue aspirazioni Per un'eventuale magistrale anche in merito agli agganci con le aziende, valuta anche Bologna, Parma e Padova (senza nulla togliere a Milano e Torino). A disposizione Ciao
|
07/01/2017, 12:08 |
|
 |
Specter
Iscritto il: 27/04/2016, 19:15 Messaggi: 5
|

tecmn ha scritto: Se posso consigliarti anche io, ti dico che sono due ambiti molto diversi. E' vero che le materie di base sono comuni (alcune non tutte) e che sono ambiti affini, ma si tratta di tipologie di lavoro molto diverse. Una (scienze e tecnologie agrarie) molto piu' itinerante sul territorio con molte sfacettature sia biologiche ma anche tecniche, tecnologiche e economico-legali, l'altra (scienze e tecnologie alimentari), più' concentrata all'interno di uno stabilimento o laboratorio ad occuparsi di un aspetto specifico (qualità sanità ecc...). Le prospettive di lavoro direi che non sono eccellenti per entrambe le carriere ma comunque un impiego si trova. Per questo valuta tu quale delle due situazioni ti sembrano piu' confacenti alle tue aspirazioni Per un'eventuale magistrale anche in merito agli agganci con le aziende, valuta anche Bologna, Parma e Padova (senza nulla togliere a Milano e Torino). A disposizione Ciao Intanto grazie ad entrambi per le risposte. Ho letto i piani di studio e scienze e tecnologie alimentari mi sembra un po' più versatile, o sbaglio? Mi spiego meglio: temo che con scienze agrarie dopo sarei carente per ciò che riguarda gli animali inoltre ho paura che potrebbe risultare un po' troppo specifica, e quindi vincolante per la magistrale. Voi di sicuro ne sapete più di me, cosa ne pensate?
|
07/01/2017, 19:02 |
|
 |
tecmn
Iscritto il: 12/09/2010, 18:47 Messaggi: 916
Formazione: Dott.Agronomo
|

[/quote] Intanto grazie ad entrambi per le risposte. Ho letto i piani di studio e scienze e tecnologie alimentari mi sembra un po' più versatile, o sbaglio? Mi spiego meglio: temo che con scienze agrarie dopo sarei carente per ciò che riguarda gli animali inoltre ho paura che potrebbe risultare un po' troppo specifica, e quindi vincolante per la magistrale. Voi di sicuro ne sapete più di me, cosa ne pensate?[/quote]
Allora ti dico la mia in linea generale, visto che conosco le realtà di alcune ex facoltà di Agraria del Nord, mentre Napoli non la conosco. Io vedo che al di la dei contenuti dei singoli esami, una volta laureati, un tecnologo alimentare opererà essenzialmente nell'industria alimentare o in organismi di controllo/servizio affini all'ambito alimentare. Un Dottore agronomo spazia dalle coltivazioni all' (talvolta) industria alimentare anch'esso. Ma poi c'è anche tutto il mondo tecnico, stime, perizie catasto, o ambientale quali studi dell'ambiente e del territorio, valutazioni d'impatto e chi più' ne ha più' ne metta. Forse qualcosa manca dal punto di vista animale (e questo varia tra una ex facoltà e l'altra). Anche nella scelta della magistrale un corso in scienze agrarie lascia aperte più' strade. Questo non significa che scienze e tecnologie alimentari non sia un buon corso di laurea, anzi è un corso che garantisce lavoro (che di questi tempi...) ma certamente è un ambito più' ristretto e per il quale bisogna avere molta passione.
|
10/01/2017, 10:47 |
|
 |
Carmine1992
Iscritto il: 22/06/2016, 0:03 Messaggi: 44
|
Se non arrivo in ritardo per rispondere... posso solo dirti che se scegli la facoltà in base alle prospettive di lavoro (come ho fatto io), ti ritrovi in enormi difficoltà, cioè rimani fregato proprio, perché andrai a fare un lavoro che non ti piacerà. Sinceramente si può cadere anche in depressione...quindi la scelta giusta è quella che ti porta a studiare e in futuro a lavorare su qualcosa che ti appassiona, che ti piace veramente. Quindi inizia a leggerti sui siti web i piani di studi dei corsi di laurea di tuo interesse e poi fissa un appuntamento con un docente/coordinatore per chiarire i tuoi dubbi.
|
11/03/2017, 0:02 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |