|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Nello90
Iscritto il: 19/08/2013, 17:27 Messaggi: 8 Località: Ascea (Salerno)
|
Salve a tutti, volevo sapere se esiste un modo per contrastare i batteri simbionti che vivono nell'apparato digerente di alcuni insetti. grazie
|
16/05/2014, 19:22 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Potresti spiegarti meglio?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/05/2014, 20:06 |
|
|
Nello90
Iscritto il: 19/08/2013, 17:27 Messaggi: 8 Località: Ascea (Salerno)
|
Anche questo è una sorta di progetto. Dobbiamo attuare una strategia di lotta contro un insetto di nuova introduzione (non reale). L'insetto è in simbiosi con dei batteri che neutralizzano determinati alcaloidi di sintesi presenti su di una pianta (anch'essa non reale). Esistono dei metodi per attaccare questi organismi simbionti così che non possano più sintetizzare l'alcaloide? Qualche principio attivo sistemico ad esempio. E visto che siamo nell'argomento, esiste anche uno sporicida sistemico?? So che è strano, sto cercando di trovare più modi possibili per cercare di limitare questo finto insetto. grazie
|
16/05/2014, 20:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|