Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 9:39




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Coordinamento delle Reti degli Istituti Agrari 
Autore Messaggio
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Costituito il “Coordinamento delle Reti degli Istituti Agrari”

10 giugno 2011

A seguito della riunione degli Istituti Agrari Italiani del 23 maggio 2011, svoltasi a Perugia grazie all’azione propulsiva del Direttore Generale della Direzione Generale per l’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dott. Raimondo Murano, il giorno 31 maggio 2011, presso la sede del MIUR di Via Ippolito Nievo, sala Europa, si sono riuniti i rappresentanti delle “Reti” degli Istituti Agrari del Veneto - Friuli, Lombardia, Lazio, Rete Enologica, ITA Senza Frontiere, Scuole Forestali, Consulta Nazionale dell’Istruzione Agraria e della costituenda Rete degli istituti agrari della Sardegna. Alla riunione sono stati invitati anche i rappresentanti dei Collegi Nazionali dei Periti Agrari e degli Agrotecnici.

continua qui

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


07/07/2011, 15:45
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Coordinatrice della rete è la Prof.ssa Patrizia Marini, Dirigente Scolastico dell'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma.
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


07/07/2011, 16:23
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
A meno di sei mesi dalla nascita del “Coordinamento delle Reti degli Istituti Agrari”, la coordinatrice nazionale, Prof.ssa Patrizia Marini, Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, illustra l’attività svolta, che si è potuto realizzare grazie all’impegno di tutti i Dirigenti della RETE...
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... cat_id=223

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/11/2011, 13:29
Profilo WWW
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Marco ha scritto:
A meno di sei mesi dalla nascita del “Coordinamento delle Reti degli Istituti Agrari”, la coordinatrice nazionale, Prof.ssa Patrizia Marini, Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, illustra l’attività svolta, che si è potuto realizzare grazie all’impegno di tutti i Dirigenti della RETE...
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... cat_id=223" target="_blank


Invito tutti gli amici del Forum a leggere l'articolo e guardare il bellissimo video.
ciao,
Luke

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


04/11/2011, 16:21
Profilo WWW

Iscritto il: 17/04/2011, 23:58
Messaggi: 41
Località: Villaggio Breda - Roma
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
:shock: scusate ma resto sbalordito!!!
Mi sono diplomato ad agosto all' I.T.A.S. E.Sereni (Ho fatto la tesina sull'asino e anche grazie al vostro forum è venuto fuori un ottimo lavoro) e di tutto ciò non ho mai saputo nulla!! :shock:


... Diverse e importanti le attività che sono state avviate, grazie all’intensa attività avviata anche dal MIUR, tra cui iniziative riguardanti la formazione del personale della scuola, l’organizzazione di stage presso il MIPAAF per alcuni alunni che hanno terminato il ciclo di studi, e l’avvio di rapporti sempre più stretti con il MIUR, MIPAAF e i collegi dei Periti Agrari e degli Agrotecnici.


06/12/2011, 22:18
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Forse essendo un'iniziativa nata quest'anno, penso che progetti che avranno un'effettiva ricaduta sugli studenti saranno promossi dal prossimo anno scolastico.
Hai provato a guardare sul sito del tuo istutito?
ciao,
Luke

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


08/12/2011, 14:40
Profilo WWW

Iscritto il: 17/04/2011, 23:58
Messaggi: 41
Località: Villaggio Breda - Roma
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
leggendo gli articoli ho cercato anche sul sito dell'istituto e un mesetto fà sono anche stato lì per il ritiro del diploma. Comunque credo che sia una delle solite manfrine della scuola per accedere ai finanziamenti.


08/12/2011, 17:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy