Ciao amici ! Mi chiamo Luca , ho 25 anni e sono iscritto alla triennale di scienze forestali di Viterbo . Abitando a Roma mi sono trovato malissimo , non potendo frequentare le lezioni ho abbandonato e ripreso più volte gli studi per obiettive difficoltà di apprendimento di materie comunque molto complesse e che necessitano di un supporto da parte di docenti e anche psicologico- confronto da parte di compagni di università . Ora mi ritrovo a 25 anni senza ancora questa benedetta laurea e mi mancano 9 esami + 10 cfu a scelta per concludere . La cosa che ho capito in questi anni è che vorrei lavorare come giardiniere , libero professionista o assunto da qualche azienda . Già svolgo qualche lavoro di giardinaggio presso privati quando capita . Ora il punto è che non so se vale la pena concludere a fatica questi esami , oppure spendere quei soldi per corsi professionali per giardinieri , visto che è questo quello che voglio fare . Una laurea triennale in scienze forestali non offre tra l'altro prospettive , ma potrebbe tornarmi utile per acquisire maggiore visibilità e professionalità ? Voi cosa fareste al mio posto? Per ora sto apprendendo qualche tecnica di giardinaggio da autodidatta con il supporto di testi tecnici e di internet , ma penso che un corso sarebbe molto meglio , ma costano parecchio. Ditemi voi , che fareste al mio posto ? Grazie
Caro Luca, benvenuto nel forum di agraria.org Ho spostato qui la discussione. Difficile consigliarti a distanza. Devi essere tu a trovare la strada che fa per te. Ciao, Marco