|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Approvata la riforma degli Istituti tecnici e professionali
Autore |
Messaggio |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato l'approvazione da parte del CdM dei due regolamenti che riformano gli istituti tecnici e quelli professionali. 'L'istruzione riveste un ruolo fondamentale nella formazione dei futuri imprenditori agricoli. Per questo salutiamo con soddisfazione la decisione assunta oggi dal Consiglio dei ministri, con cui è stato dato il via alla riforma degli istituti tecnici e professionali. In particolare, sono lieto che si sia riusciti a rilanciare l’indirizzo viticolo-enologico delle nostre scuole superiori: l’agricoltura ha bisogno di giovani preparati, pronti ad affrontare le sfide del mercato'. Tutti gli istituti tecnici agrari, compresi quelli con la specializzazione per la viticoltura e l’enologia, confluiranno nei nuovi istituti tecnici del settore tecnologico relativi all’indirizzo 'Agraria e agroindustria'. Questo settore si articolerà, sulla base delle esigenze territoriali, nelle aree opzionali 'Produzioni e trasformazioni' e 'Gestione dell’ambiente e del territorio'. Il nuovo schema di regolamento prevede la possibilità di articolare l’orario annuale delle lezioni nel secondo biennio e nell’ultimo anno, utilizzando spazi di flessibilità pari, rispettivamente, al 30% e al 35%, con riferimento alle ulteriori opzioni previste da un apposito elenco nazionale. 'Ciò', ha precisato il ministro, 'consentirà di rispondere alle specifiche esigenze del settore viticolo-enologico, un comparto che scommette sul futuro partendo dalla prima chiave del successo: una seria formazione professionale dei giovani'.
Fonte: Mipaaf - Ministero politiche agricole alimentari e forestali
_________________ I
|
02/06/2009, 22:13 |
|
|
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo..........
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
02/06/2009, 23:09 |
|
|
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Sono sconcertato per le dichiarazioni del ministro Zaia, certo non sorpreso, la riforma che va semplicemente chiamata "TAGLIO" uccide la formazione agraria superiore, pensate che la zootecnia da 8 ore o 11 nel triennio, passa a 6 e sarà oggetto d'insegnamento solo nelle 3^ e 4^ la quinta dove viene fatta la parte speciale (la parte più professionalizzante) è cassata, quindi niente esami e potete immaginare quanto basso sarà il profilo dei tecnici che usciranno da queste scuole, L'ipocrisia è l'arte dei politici ma alcuni superano tutti i limiti, saluti Mario
|
11/06/2009, 18:30 |
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
14/06/2009, 21:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|