Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

aiuto indirizzi facoltà di agraria

22/09/2009, 17:09

ciao a tutti.. volevo sapere da qualcuno più esperto di me quale differenza c' è tra i corsi agrotecnologie per l ambiente e il territorio e scenze e tecnologie agrarie... intendo vantaggi e svantaggi dal punto di vista degli sbocchi lavorativi e complessità dei corsi (non le materie perchè quelle le ho già viste)
grazie a tutti :)

Re: aiuto indirizzi facoltà di agraria

22/09/2009, 17:14

Sono due corsi molto simili, da tutti punti di vista anche sulle possibilità lavorative, quindi secondo me puoi scegliere l'ordinamento che preferisci, che poi, come detto, non si discostano che di poco, invece, solo perché più vecchio ti esorto a studiare bene e concludere con un voto alto e affiancare alla preparazione universitaria una solida conoscenza di almeno una lingua straniera, meglio due e l'informatica a livelli perfetti, ciao Mario

Re: aiuto indirizzi facoltà di agraria

22/09/2009, 17:19

ma se faccio agrotecnologie per l ambiente e il territorio non è molto probabile che un laureato in scienze per l ambiente e il territorio ne sappia più di me?

Re: aiuto indirizzi facoltà di agraria

23/09/2009, 10:09

Differenze relative, la spendibilità sul lavoro con questo crescere dei corsi di laurea diventa sempre più sottile, ciao Mario

Re: aiuto indirizzi facoltà di agraria

25/09/2009, 12:18

mentre se faccio come triennale agrotecnologie per l ambiente e il territorio e come magistrale scienze agrarie? intendo dire se è meglio proseguire con il corso magistrale più simile al triennale oppure no (es. triennale:scienze e tecnologie agrarie magistrale:scienze agrarie) quali vantaggi\svantaggi ci sono?
Rispondi al messaggio