Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

agraria- scienze e tecnologie alimentari

28/07/2011, 0:05

Salve a tutti, sono iscritto da un anno alla facolta di agraria al corso di scienze e tecnologie alimentari all'universita degli studi di milano, vorrei sapere che tipo di lavoro posso trovare con la laurea triennale? in lombardia cosa potrei trovare? se facessi altri due anni dopo magari in nutrizione umana che cosa potrei fare di diverso o in più rispetto alla triennale ? qualcuno che ha gia conseguoto questa laurea cosa può dirmi in merito ? spero di ricevere più informazioni possibili, grazie a tutti.

Re: agraria- scienze e tecnologie alimentari

28/07/2011, 13:59

ce nessuno..

Re: agraria- scienze e tecnologie alimentari

28/07/2011, 14:53

Io penso che tu debba innanzitutto cercare informazioni in più posti possibile e persone che tu conosci, in modo da avere una visuale quanto più ampia riguardo al tuo futuro, e non limitarti al Forum, pur essendo questo una grande e valida comunità dalla quale apprendere molte utili informazioni.
Riguardo alle possibilità lavorative per la laurea che stai conseguendo non so dirti niente, ma mi auguro che tu abbia fatto a tempo debito, cioè un'anno fa, le dovute valutazioni!o hai scelto questo corso solo per passione?
Escludendo l'ambito territoriale che mi è praticamente sconosciuto (ma tu saprai dell'eventuale esistenza di grandi aziede agro-alimentari nella tua regione!?), ti riporto quanto scritto sul sito del tuo corso di laurea ( Scienze e tecnologie alimentari Università degli studi di Milano ):

Il laureato in Scienze e tecnologie alimentari svolgerà la sua attività professionale principalmente nelle industrie alimentari, in tutte le aziende che operano per la produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari e negli Enti pubblici e privati che conducono attività di analisi, controllo, certificazione ed indagini per la tutela e la valorizzazione delle produzioni alimentari.



ciao,
Luke
Rispondi al messaggio