A me non piace avere dei senatori, e trovo già troppi i 650 deputati, mi suona bene la metà, ovviamente nessun nominato a vita, però dato che la soppressione pura e semplice del senato non sarebbe passata, almeno con questa piccola correzione, forse, tra qualche decennio,
si potrà sperare altri chiudano definitivamente la mangiatoia senatoriale.
In ogni caso non mi dannerò per il risultato, sono abituato a stare dalla parte di chi vota da sempre per chi perde.
A scanso di equivoci, non sono grillino, quindi è pensabile prima o poi saranno loro a vincere e risolveranno finalmente tutti i problemi.
Quando li sento parlare ho la sensazione che siano veramente adatti a risollevare le sorti del paese.
Ricordo l'immagine (vecchia) di grillo che mostrava il suo orto autarchico, 4 (quattro
o forse 5
) insalate, che sicuramente farebbero morire di invidia quelli che aspirano all'autosufficienza alimentare.
Naturalmente dato che la democrazia pur non essendo perfetta, è la migliore soluzione fin qui trovata, una volta contati i voti, si spera senza errori, mi adeguerò senza discutere o protestare oltre in attesa delle successive.
Almeno così mi pare fanno i paesi economicamente abbastanza stabili, mentre noto che nei paesi con economie più squinternate, si vota, chi ha ottenuto la maggioranza fa cori da stadio, mentre le minoranze, invece di adeguarsi e attendere le elezioni successive, urlano, protestano, sabotano, ecc tutto nel pieno rispetto della "democrazia", o sbaglio.
SI si mi sbaglio certamente.