Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:17




Rispondi all’argomento  [ 3005 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260 ... 301  Prossimo
Voglio vivere in un Paese normale 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
Non credo:

ho cambiato gli scarponi prendendoli da montagna di produzione veneto-rumena: prezzo italiano 120 euro (10% del salario), prezzo polacco 600 zlotych (50% dello stipendio) stessa marca stesso modello stesso costo in termini assoluti.
carburanti sui 5 al litro.

c'e' da dire che la tendenza e' tanti ne ho tanti ne spendo e fin che ce n'e' viviam da re e il ricircolo dei beni e' piu' breve.
c'e' da dire che quando non ce n'e' piu' vengo a potar vigne in piemonte a 7 euro all'ora e in 3 mesi ne ho di piu' di prima.

c'e' da dire che anche se tu avessi ragione 7-8 anni di buono (e poi si stagna, non e' che staccano la luce) sono gia' un discreto lasso di tempo per investire e ammortizzare se non tutto almeno i beni strumentali. (investitori sia esteri che indigeni)

e da ultimo che mi venga in mente se anche andassimo a pari voi avrete sempre sul groppone fisco, malaffare e forse anche una posizione geografica rispetto ai nuovi mercati non del tutto favorevole. vedi le mele polacche che in 8 ore sono sul mercato russo mentre quelle trentine sono per strada.

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


19/07/2015, 11:01
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
la penso diversamente , le politiche si livellano al ribasso ( come quelli che 20anni fa pensavano che con l'euro saremo diventati come la Germania...)
penso che il rapporto più naturale che possa venire sia quello dell'italia col messico , e della polonia col montana..


a cmq


http://lastella.altervista.org/lexpo-un ... in-italia/

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


19/07/2015, 16:26
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
beh, meglio il montana del messico allora...
da una parte non hai torto. vien piu' facile pensare che per forza siamo noi polacchi a dover diventare come gli stati occidentalli e non viceversa.. nel caso l'ha detta giusta una mia amica che fa la badante a modena.. tanto qui sono gia' abituati al tiro della cinghia, vien piu' difficile fare un buco in piu' a voi che allentarne uno a noi..
http://www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-carta-vincente-delle-imprese/


A me dell'expo basta vedere (e per principio non ci vado):

gli sponsor chi sono,
come e' entrato eataly
come si sono spartiti la torta dei terreni quando potevano spalmarlo sui poli fieristici delle principali citta' collegate con le linee AV che sono costate come un'indulgenza papale dando l'ennesimo buon esempio di consumo del territorio, cosi' il pianeta lo nutriamo a cambiali e sacchi vuoti del cemento..

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


19/07/2015, 17:57
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
la penso diversamente , le politiche si livellano al ribasso ( come quelli che 20anni fa pensavano che con l'euro saremo diventati come la Germania...)
penso che il rapporto più naturale che possa venire sia quello dell'italia col messico , e della polonia col montana..


a cmq


http://lastella.altervista.org/lexpo-un ... in-italia/" target="_blank


Chiaro che si va al ribasso, dove credavamo di andare?
in dieci anni di Euro la vita è aumentata del 24%, i salari e le tasse? :twisted: Una manica di Bastxxxxi ci hanno raccontato
un mucchio di fregnacce, e il bello è che sono quelli che sono pienamente convinti che sto escremento di moneta sia meglio
della lira... :? roba da chiodi...
Altro che importare ricchezza, abbiamo e continuiamo a importare povertà... :evil: cavolo di budda.... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


19/07/2015, 18:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
vedi il dubbio , sempre da ottimista informato,e' il livellamento anche di economie oggi forti come quelle del nord con quelle del nord.......africa..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


19/07/2015, 19:35
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2015, 14:02
Messaggi: 564
Località: Basaluzzo
Formazione: maturità scientifica
Rispondi citando
lumacosio ha scritto:
A me dell'expo basta vedere (e per principio non ci vado):

gli sponsor chi sono,
come e' entrato eataly
come si sono spartiti la torta dei terreni quando potevano spalmarlo sui poli fieristici delle principali citta' collegate con le linee AV che sono costate come un'indulgenza papale dando l'ennesimo buon esempio di consumo del territorio, cosi' il pianeta lo nutriamo a cambiali e sacchi vuoti del cemento..


Realtà come l'Expo sono solo più evidenti di altre, ma lo sclero viene quando vedi tutto gestito esattamente allo stesso modo. Quando Expo chiude, finite tutte le discussioni che ha alimentato e lo sdegno di circostanza, la maggior parte delle persone ritorna all'andazzo di prima e cambia bersaglio per le proprie chiacchiere da bar. Nuovo obiettivo che nove su dieci è suggerito ad arte. Ma già, io son leopardiana... :mrgreen:

Mi pare naturale, come dite, che le politiche si livellino verso il basso: aiuta a mantenere il delta fra ricchezza e povertà, considerando che anche i paesi ricchi hanno, seppur ridotti, gli stessi problemi di saturazione. Se gli altri spalano palta sotto il sole e tu rastrelli erba sotto l'ombreggiante sei già fortunello e puoi continuare a passar loro di tanto in tanto un bicchier d'acqua e un pagherò...

_________________
Ciò che ha soluzione non è un problema. Ciò che non ha soluzione non è un problema. Di fatto il problema non esiste.


19/07/2015, 20:18
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
Pimbo l'ho gia' detto e lo ribadisco.. l'indignazione degli italiani e' come un orgasmo: dura poco e dopo ti viene sonno..

cmq i problemi di saturazione li hanno piu' i paesi ricchi che i poveri. devono mantenere il livello di welfare..

i poveri sono poveri, li tengono poveri perche' gli viene comodo cosi', ma da ricco mantenerti e' piu' fatica.. :mrgreen:

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


19/07/2015, 20:45
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
La cosa buffa e' che paradossalmente i ricchi consumano beni di élite come sempre ma a un prezzi decisamente più basso, rispetto ai prodotti di medio basso ptezzo a cui siamo abituati noi anzi son pure aumentati di prezzo.
Quello che dubito e che la ns natura di vasi di coccio in mezzo a vasi di ferro cambi.

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


19/07/2015, 21:41
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2015, 14:02
Messaggi: 564
Località: Basaluzzo
Formazione: maturità scientifica
Rispondi citando
Luma, ma non starai mica dicendo che mantenere il welfare sopra certi standard è una necessità reale... :D

E' una necessità dell'economia, di chi ci vive dentro, ed è per questo che non ha fondo e fa sembrare la Fossa delle Marianne una pozzanghera.

Se un paese fosse considerato ricco prendendo come parametro il benessere della popolazione e la qualità della vita (che poi sono le sole cose che dovrebbero avere un senso), molti paesi considerati poveri o comunque meno ricchi avrebbero, con un po' più di sale in zucca nel fare i conti della serva, un posto assolutamente migliore in classifica.
Così non è perché non sono liberi di farlo (escludendo quelli che non ne sarebbero capaci nemmeno se potessero e non faccio nomi).

Invece si considerano poveri o ricchi i paesi in base a quanto denaro fanno girare, non importa se sul serio o virtualmente, spesso senza che questo sia direttamente proporzionale allo status dei cittadini autoctoni. Non mancano gli esempi, pensaci bene.

Quindi vedi che diventa pressoché infondato ragionare in termini di potenzialità se non sei sovrano in casa tua, artefice unico della tua vita e della tua morte. Qualcun altro, complici i burattini che ti piazzano in testa, gestirà a proprio arbitrio le tue risorse e ti impiccherà di puffi, in maniera più o meno diretta, più o meno sfacciata. Sarai sempre, fino a che qualcosa non cambia registro, un ingranaggio finalizzato al movimento altrui.
Se le circostanze contingenti dovessero far sì che la ruota giri (mah...) e tu ti trovassi ad essere tra i vip, sono pronta a scommettere che non sarebbe per tua decisione, ma perché ad altri conviene così e decidono di foraggiarti o almeno di non affossarti lasciandoti lavorare in santa pace. Anche di questo esistono buoni esempi.

Ciò detto, completamente aliena da tecnicismi e con una certa repulsione per la contabilità più o meno creativa, son sempre più convinta del fatto che, come dicevate, siamo intrappolati in un ciclo di corsi e ricorsi destinati a ripetersi, pur con le trascurabili differenze storiche, apparentemente abissali, ma in realtà nella sostanza del tutto inconsistenti. Cambiano i nomi dei protagonisti (a volte nemmeno quelli), ma il copione è sempre lo stesso, solo svecchiato. Solo che nel frattempo ti sei fo...to risorse e occasioni che più passa il tempo e meno è facile ritrovare.

E più ancora nessuno mi leva dalla mia zuccona vuota che ogni cosa più grande di una tribù di 10 individui sia del tutto impossibile da gestire senza ritrovarsi esattamente allo stesso punto di ora... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ogni soluzione è necessariamente un rattoppo destinato a cedere se chi la mette in atto non cambia non solo pensiero, ma sostanza. E io non vedo mica dei sintomi incoraggianti tutti i giorni...

Ma l'ho già detto, avete ragione. Mi taccio... :D

_________________
Ciò che ha soluzione non è un problema. Ciò che non ha soluzione non è un problema. Di fatto il problema non esiste.


19/07/2015, 23:40
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
Pimbo ha scritto:
Se un paese fosse considerato ricco prendendo come parametro il benessere della popolazione e la qualità della vita (che poi sono le sole cose che dovrebbero avere un senso), molti paesi considerati poveri o comunque meno ricchi avrebbero, con un po' più di sale in zucca nel fare i conti della serva, un posto assolutamente migliore in classifica.
Pimbo io sono l'esatto contrario. difficilmente mi sentiro' (magari essendolo) vaso di argilla tra quelli di ferro perche' non mi frega di essere invidioso che loro sono di ferro. sono di plastica piuttosto. prendo un'ammaccatura ma mi frego se gli altri me la criticano.

Non per niente qui mi piace, anche se a volte mi ci incacchio, il vivere come lo diceva Grinto: un bicchiere, un po' quel che passa il convento e via..

dopotutto quando andavo a scuola c'era uno che veniva accom[aganto col ferrari giallo: bastava ignorarlo per non farsi pissare in testa..

e adesso chiudo che sta picchiando il temporale..

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


19/07/2015, 23:55
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3005 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260 ... 301  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy