lumacosio ha scritto:era pettinato meglio il giorno del matrimonio..
“Se ci stava Berlusconi, già aveva risolto tutto ‘lu problema’ tra Putìn (Putin, ndr) e la Crimea. Te lo dico io da amico. In Polonia stavano morendo di freddo, e lui con una telefonata a Putìn (Putin, ndr) ha risolto il problema e ha riaperto subito il gas”. Lo afferma il senatore di Forza Italia, Antonio Razzi, ospite de “La Zanzara”, su Radio24.
e questo e' un commento che mi e' saltato all'occhio su una testata polacca.. To mi przypomina upadek starożytnego Rzymu - mamy powtórkę na żywo. Oprócz orgii można zobaczyć nawet sypiące się Pompeje. Tylko jestem ciekawa,kto odegra rolę pierwszych chrześcijan,czyli zadba o odrodzenie moralne? traduzione:
Questo mi ricorda la caduta di Roma antica - fornita risposta in diretta. l' orgia è possibile vederla anche attraversando Pompei. Sono solo curioso, che interpreterà il ruolo dei primi cristiani, che si prenderà cura della rinascita morale?
--------------
appunto x quello lo han fatto saltare a Silvio ....
Divide et Impera....
secondo me la guerra fredda è stata tutta una farsa ....
una euro russia sarebbe troppo forte.....le guerre son l'occasione x tenerci ancora divisi....
dietro Putin secondo me ci stan gli stessi personaggi che stanno dietro gli USA e percio la guerra quella vera, non la faranno mai .....
il problema vero è la Cina, il debito americano, il dollaro e l'oro ....
il vero problema e' un altro , e cioe' che l'indebitamento dei singoli stati dipende in gran parte dalla cattiva amministrazione delle risorse .
ovvio che paesi come gli scandinavi , svizzeri ,o paesi che galleggiano sul petrolio repubbliche baltiche sono nazioni che possono spendere di piu' come servizi, o tassare meno, hanno delel risorse economiche derivanti dallo sfruttamento delle energie rinnovabili, dal petrolio, o dai commerci , che noi ci soniamo.
la balla che l'industria, piuttosto che il comemrcio o il terziario e' quella che mantiene il pil in attivo , più si va vanti più si sta sgonfiando da sola .
come quella che l'italia puo ripianae i debito pubblico anche grazie al turismo , forse va bene x la thailandia..
Il debito pubblico non è da "ripianare"...è da "ripagare"...non importa se è 10, 100 o 1000 o 10000...basta baparlo. Come si dice poi: se io ti devo 10€ il problema è mio, se te ne devo 1000000€ il problema è tuo...
mi insegni che per risparmiare gasolio (ottimizzare le risorse) e' meglio un 150 cv ( buon investimento) rispetto a un 70 (economia). per contro non ha senso un 250 cv (cattiva gestione) su un podere comunque non all'altezza di una macchina del genere (analisi e conoscenza della situazione che si deve amministrare).
la risposta non e' facile. la situazione e' andata oltre un bel po' e riavvolgere il nastro non e' cosi' fattibile, almeno non in maniera indolore.
da una parte alle alte sfere manca il senso del reale, dall'altra anche chiamare il 118 per un braccio rotto, quando basterebbe farci accompagnare dal vicino di casa, e' una piccola economia che ognuno puo' fare, ma che a molti sembra comunque cosa dovuta.
classico esempio, meno "impattante" di quello dell'ambulanza, il taglio dell'erba sulle strade: qui, tolto il primo metro e mezzo-2 bordo asfalto che lo fanno i cantonieri, ognuno si fa il suo pezzo e bene o male si tiene pulito, da noi, sbagliero', ma la prima cosa che mi viene in mente e' che la gente si attacchi al telefono e alle raccomandate..