Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

viva l'ecuador

22/12/2011, 20:22

un alternativa esiste.
http://www.youtube.com/watch?v=0dgU15CxNvI

Re: viva l'ecuador

22/12/2011, 20:30

Il debito dell'Italia si è generato per motivi completamente diversi. L'errore è stato fatto dall'ingresso nell'euro a oggi. Anche se con sacrifici, doveva essere tagliato e si doveva rientrare, come ci eravamo impegnati nel 1998, quando non rispettavamo il parametro Debito/PIL < 60%.
Marco

Re: viva l'ecuador

22/12/2011, 22:25

Parli di sacrifici e chi li deve fare , mio padre che ha fatto il metalmeccanico o i grassi banchieri , il debito italiano si e creato perche' per 50 anni i ricchi non hanno pagato le tasse e ora i sacrifici li deve fare il pensionato a 500 euro al mese , prima viene la vita la gente poi il debito ,il debito e stato creato da un econia neoliberista che ha sfruttato la gente l'ambiente tutti noi solo per il profitto questo debito e' un crimine contro l'umanita' , perche' nn dicono chi e' il nostro creditore a chi dobbiamo questi soldi e chi ha firmato i contratti ,e poi se si devono fare tagli chi gli deve decidere , un governo di banchieri autonominatosi o il popolo chi decide se tagliare la sanita o comprare dei caccia f16 .

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 11:32

Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia.

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 14:09

Driu ha scritto:Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia.

Infatti.... io da quando guardo la tv tutti gli anni a natale sento dire ....Quest'anno dobbiamo risparmiare....quest'anno abbiamo meno soldi,....alla vigilia delle ferie la stessa cosa, meno vacanze, c'è la crisi .... è dagli anni 70 che siamo in crisi, solo che ci hanno fatto credere che per uscirne dovevamo "consumare"...consumare per produrre, uno spendi spendi generale, chi più a potuto più a speso,
ora che siamo pieni di tutto cosa produciamo..? l'unica cosa di cui abbiamo bisogno è cibo, acqua e aria pulita c'è mai stato un governo che ha pensato a questo in maniera efficente...?

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 15:18

Driu ha scritto:Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia.

Infatti è così.

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 20:52

ecco dove vanno i nostri soldi

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=9561

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 21:44

http://www.youtube.com/watch?v=4GTey5bNtnI

Re: viva l'ecuador

23/12/2011, 22:33

Frena la mula Fausto,

non lasciarti abbindolare da estremismi vari....

Purtroppo il debito è anche dovuto al fatto che per 50 anni abbiamoavuto 53 governi, Andreotti per la maggiore,
guiness dei primati, tutto ciò ha fatto si che a nord gli industriali non pagassero le tasse e a sud la mafia si espandesse,
con i risultati che vediamo oggi.
La differenza tra Ecuador, Islanda e noi è che loro sono una scoreggia che si perde nel vento, noi siamo tra i primi sette
paesi più forti a livello economico mondiale, che non è poco.
Capisci che il malgoverno di cinquanta anni ha anche rafforzato le nostre industrie a livello internazionale?
Ma non perchè non pagavano le tasse, ma bensì perchè non le aiutava nessuno, come d'altronde lo stesso popolo
Italiano ha avuto la stessa tendenza, a sbrogliare da solo i propri problemi senza attendere lo stato.
Non ti indico cosa bisognerebbe fare, ma prima di fare riflettere, se abbiamo fatto da soli fino ad oggi, possiamo coninuare a farlo,
magari organizzandoci.... :cry:

Re: viva l'ecuador

24/12/2011, 0:07

Forse bisogna considerare che il nostro debito possa essere cominciato addirittura dal secondo dopoguerra , quando abbiamo ricevuto gli aiuti del "Piano Marshall" americano per la ricostruzione del nostro paese.
Correggetemi, magari a quest'ora faccio confusione..
Rispondi al messaggio