Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

24/02/2010, 19:36

milli ha scritto:Embè non avete più dialetti? :D
dal Piemonte:
-All’amis peila ‘l fi, al nemis ‘l pèrsi.




la traduzione del proverbio piemontese dovrebbe essere

"all'amico pela il fico, al nemico la pesca"

ma sinceramente non l'ho mai sentito e soprattutto non capisco il significato

Milli, per favore, ce lo dici

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

24/02/2010, 19:40

Allora un proverbio nel mio dialetto 8di Pinzolo in Trentino):
"Mei an gran di pevar ca an fic d'asan".

Meglio un grano di pepe che un escremento di asino.
Un proverbio simile in italiano potrebbe essere: Nella botte piccola ci sta il vino buono.
Ciao,
Marco

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

24/02/2010, 19:49

"meglio un grano di pepe che un fico d'asino" l'ho sentito pure in provincia di brescia.
ma non mi chiedete di scriverlo in bresciano, per favore :shock:

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

24/02/2010, 20:18

piercarolambo ha scritto:e con questa concludo i miei aforismi abruzzesi: "La fèmmene ridarèlle o è scème ò vò la cèlle!".....personalmente reputo questa cosa molto più che vera :lol:

la femina ridarella o è scema o vuole ...... :twisted:

ciao
Nino

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

24/02/2010, 20:59

"all'amico pela il fico, al nemico la pesca"

ma sinceramente non l'ho mai sentito e soprattutto non capisco il significato

Sì è esatto.
Forse perchè la pesca è più buona con la buccia? :?:

Troppo bello il Treppecore!!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

25/02/2010, 1:21

si dice a bologna la grassa :D

dla tevla un te liver mai
sla bocca an sa ad furmai

ciao Nino

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

25/02/2010, 19:19

dalla tavola non ti levare mai
se la bocca non sa di formaggio
:mrgreen:

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

25/02/2010, 20:05

milli ha scritto:dalla tavola non ti levare mai
se la bocca non sa di formaggio
:mrgreen:

brava milli :D
ne metto un altro:

Avair un pà a mòi e ch’l’éter in t’l’acqua.

ciao
Nino

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

25/02/2010, 21:01

Avere un piede a mollo e l'altro nell' acqua ( pà=piede?)
Simpatico questo!Anche un po' difficile..

Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto

25/02/2010, 23:15



il proverbio postato da Pioppino, in piemonte suona

La buca aj-è nen straca
fin ca sa nen 'd vaca

(la bocca non è mai stanca finchè non sa di vacca)
Rispondi al messaggio