Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 17:09




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Usanza di festeggiare la copertura di una casa in costruzion 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Anche in Sardegna c'è l'usanza di mettere la bandiera appena si finisce il tetto, ma non tutti lo fanno; e poi c'è chi mette la bandiera italiana e chi quella sarda
Immagine
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


05/06/2013, 23:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
mi sa che qui molti verso aprile maggio giugno hanno le case in costruzione e restuarazione , perche dalle bandiere della yuve che emettono sui balconi..

be Cantieri finoa una 50n fa il lavoro nei cantieri erava veramente duro e pagato una miseria , in proporzione anche solo ai tessitori , e in tempi piu regenti ai metalmeccanici.

tra braccianti e manovali facevano a gara a chi ne guadagnava meno..

oggi un muratore esperto i un cantiere , in proporzione prende piu del doppio di un battilastra di mirafiori.. o sbaglio?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


06/06/2013, 7:38
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
Messaggi: 1468
Località: Puglia - Salento
Rispondi citando
Ragazzi grazie, mi piacciono tutti i vostir interventi! Beh penso che una fraschetta la metterò, la bandiera..... mah è in campagna, meglio la fraschetta ;-)

Per il festeggiamento attenderò il completamento del rustico, mi pare un buon compromesso.

_________________
"Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)


06/06/2013, 8:30
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Proprio così Grintosauro, il salario di un operaio comune in Edilizia non è più da miseria, anche se in questo preciso momento, si stà tutto un pò ridimensionando. Il settore sta vivendo una profonda crisi, non c' è lavoro e molti operai sono fermi, i quali sarebbero disposti a lavorare per molto meno, ma purtroppo mancano i presupposti per fare lavorare questa gente.
Il settore, oltre una crisi legata alla situazione, vive una profonda crisi "esistenziale", sta cambiando il modo di operare e spesso non ci si riconosce più in quello si sta facendo.
Staremo a vedere cosa succede, il tempo darà ragione a chi c' è l' ha !

Buona giornata.


06/06/2013, 9:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
si spera , ora come ore piu che altro si spera ripartano le infrastrutture, sopratutto la pulizia dei fiumi , argini e canali che sono in uno stato pietoso.

ma anche nel resto di italia ce al benedizione del prete?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


06/06/2013, 11:44
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Caro Grintosauro, gli argini non le lasciano più pulire, idem con i letti dei corsi d' acqua, dopo queste ultime piogge i letti dei fiumi sono un disastro, ci sarebbe tanta legna da raccogliere, l' alveo sarebbe da abbassare ecc...
Ci sarebbe un bel po di lavoro, ci sarebbe anche qualcuno disposto a farlo a sue spese, spesandosi con il recupero dei materiali, ma per solo avvcinarsi ad un fiume, servono tanti di quei permessi che ti va via la voglia di fare qualsiasi cosa...non mi dilungo, poichè ci sarebbe solo da scendere in polemiche inutili, le quali non portano nessun risultato.

Questo è il ns. paese...difficile da comprendere


06/06/2013, 12:42
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Rileggendoti Grinto, non sapevo della benedizione, tu sai qualcosa in più ?


10/06/2013, 23:55
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
si spera , ora come ore piu che altro si spera ripartano le infrastrutture, sopratutto la pulizia dei fiumi , argini e canali che sono in uno stato pietoso.

ma anche nel resto di italia ce al benedizione del prete?


Una volta da me passavano anche per la domenica delle palme a benedire le case....
quando era una casa nuova prima di abitarci la facevi benedire, diecimila, grazie... :mrgreen:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


11/06/2013, 0:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
Messaggi: 459
Località: Sarbova, Romania
Rispondi citando
in Romania l'usanza, quando si arriva a mettere il trave del tetto, è di mettere una croce, legarci un mazzo di fiori, una salvietta con legati in un angolo dei soldi per i lavoratori e lasciare fino a quando si toglie l'impalcatura che sorregge le travi del tetto, a struttura finita, poi naturalmente la bottiglia non può mancare!!!
Da precisare che in Romania, i soldi non sono di carta, ma di una sottile plastica per cui anche se piove... ;)


Allegati:
IMG_0141_800x600.jpg
IMG_0141_800x600.jpg [ 34.87 KiB | Osservato 737 volte ]
IMG_0131_800x600.jpg
IMG_0131_800x600.jpg [ 78.39 KiB | Osservato 737 volte ]
11/06/2013, 11:46
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
Messaggi: 1468
Località: Puglia - Salento
Rispondi citando
Grazie corte! Le usanze quindi si ritrovano anche in Paesi diversi ed è molto interessante confrontare le differenze.
Sulla benedizione non so, non mi risultava, quella menzionata da Jean esiste ancora ma non ha a che vedere con la costruzione di una casa.
Penso che però per chi crede sia una possibilità...

anna

_________________
"Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)


11/06/2013, 13:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy