Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: UNA AZIENDA AGRICOLA SU TRE è GUIDATA DA DONNE

31/10/2009, 18:51

nel settore vitivinico e floricolo e' cosi, ma nel settore forestale , o nel settore zootecnico e' un po come neve al sole .

i problemi che hanno particolare settori dell'agricoltura in parte non sono dovuti dalla managerialita dell'impresa , ma vengono da fuori .

pensiamo sempre alla tendenzialita delle scelte economiche negli ultimi 20 anni la vitivinicultura si e' contratta di piu del 60% , non essendo paragonabile di certo a quella america latina o australia, e il settore floricolo da sempre e' stato appannaggio di una parte del mondo femminile , soprautto come marketing anche per una dose di pazienza con la clientela , che nella maggioranza dei casi , molti manderebbero a quel paese, perche sempre incontentabile.
detto questo gestire 10 ettari a vigneto , non e' come gestire un allevamneto (tranne quelli a soccida)nel livello pratico e organizzare le maestranze nei periodo di punta , in cui arrivi al sera che sei senza voce, sopratutto nei raccolti tra far combaciare trebbiatori e centro raccolta.

poi ognuno fa le proprie teorie, chi vede lagricolture come un farmer shop(e il boom sta pian piano ridimensionandosi , dai dati confagricoltura di settembrwe sul periodi estivo) e chi cerca di snellire un po le aziende per non aver tanta zavorra

Re: UNA AZIENDA AGRICOLA SU TRE è GUIDATA DA DONNE

31/10/2009, 19:37

il discorso è molto spinoso e molto complesso.

negli ultimi anni come detto molte donne sono dei veri presta nome legali dell'attività del marito o familiare vicino, alcune sono entrate con pre pensionamenti ecc, altre a seguire il marito dopo i 10 anni di vincolo, cioè il marito chiude la partita iva e apre la moglie e continuano l'impresa percependo 2 aiuti (oggi i controlli sono più serrati, ma ..... )
Detto questo, poi ci sono donne che per scelta hanno iniziato l'impresa e forse hanno maggiore successo perché lavorano in settori non proprio specializzati o spinti, eccezione cantine ma sono sempre cantine storiche..
Poi è anche vero che molte donne che sono subentrate al comando hanno dato una sterzata positiva all'azienda, ma qui non credo entrino in gioco le singole capacità ma un insieme di fattori.
Una grossa realtà che conosco lavora 300 ha d' ortaggi, ha messo solo donne in contabilità perché i marocchini con loro sono impacciati e fanno meno caos, il vecchio ragioniere impazziva per pagarli.

non voglio aprire polemiche del caso ho riporto una cosa....

Re: UNA AZIENDA AGRICOLA SU TRE è GUIDATA DA DONNE

31/10/2009, 21:05

e bravo paolo
Rispondi al messaggio