|
Autore |
Messaggio |
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Cita: Io la lavo sempre con il sapone, per carità, non potrei nemmeno immaginare di prendere il caffè da una caffettiera tutta incrostata, tip quella di mia suocera... ma non c'era il detto che la caffettiera non va mai lavata con i detersivi?
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
09/03/2012, 17:37 |
|
|
|
|
Candy
Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
Formazione: laurea
|
Milli, il detto c'era (almeno quando ero piccola lo sentivo dire) ma la mia carmencita dev'essere pulita!!! Ho l amacchin come nuova e il caffè è sempre eccellente. Però preferisco quello delle macchineespresso su tutti. Non c'è storia. Eugenio!!! ...non discuto che il caffè napoletano "originale" sia meglio di quello della caffettiera di mia nonna... del resto, però, ci vuole poco!!! Non ti puoi rendere conto, perchè non l'hai "degustato"...ma era una vera schifezza... A casa dei miei abbiamo una macchina espresso che fa il caffè senza capsule nè cialde (anzi, cialde si, ma con l'apposito adattatore) e prepara uno o due caffè alla volta con la polvere della marca preferita. Funziona sia con il caffè in polvere apposito per espresso, che con quello per la moka. Caffè molto buono, cremosissimo, e poi c'è il vantaggio che si può preparare più o meno forte a piacimento e anche lungo quanto si vuole. C'è anche la versione che macina il caffè in grani e poi prepara il caffè...fa un gran rumore, ma che buono il caffè appena macinato! Tuttavia - per chi ha la fortuna di trovarsi a Firenze...- sembra che la (mia amata) città toscana abbia vinto il palmares di città che vanta il caffè più buono d'Italia, ma non ricordo chi e quando lo ha stabilito. Sarà vero?!
_________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme……
|
09/03/2012, 17:41 |
|
|
martu67
Iscritto il: 20/02/2011, 22:46 Messaggi: 323 Località: piana di Gioia Tauro
|
Secondo me il caffè è un rito, sia in casa che al bar, un bicchire d'acqua per pulire la bocca da altri sapori, va girato con calma e si gusta amaro a piccoli sorsi, il caffè quando è buono deve lasciare il suo gusto in bocca per circa mezz'ora, le marche dalle più pubblicizzate alle meno conosciute importano poco, da noi si dice che è una questione di "manico". La caffettiera va lavata solo con acqua: niente detersivi che lasciono il loro odore nel metallo, non è una questione di pulizia.....meditate gente... meditate..... Ciao Martu
_________________ ungi spingi e tira che ogni ruota gira
|
09/03/2012, 19:47 |
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
|
09/03/2012, 20:56 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Caro Elmo ti ricordi delle torrefazioni stagnitta mi pare di ricordare di una a piazza venezia vicino le monache di clausura che facevano dei cannoli squisiti,mi ricordo di commessi che prendevano i chicchi da quelle bocce di vetro enormi mischiando profumi indimenticabili.un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
09/03/2012, 21:50 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Da me si dice che per un ottimo caffè ci devono essere le 5 M vediamo chi le sa...
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
09/03/2012, 23:30 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
io ne sapevo tre: Mano Miscela Macchina
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
09/03/2012, 23:58 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Mauleon ha scritto: io ne sapevo tre: Mano Miscela Macchina Giusto ne mancano 2
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
10/03/2012, 0:17 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
macinatura
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
10/03/2012, 3:43 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
................per puro caso lesse sul quotidiano Il Giorno un articolo firmato dal misterioso cliente, il grande scrittore Mario Soldati, nel quale sottolineava che “il miglior caffè mai bevuto è quello del Bar Mexico in piazza Dante”. NAPOLI
_________________ I
|
10/03/2012, 10:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|