|
Ultimo dpcm coltivazioni per tutti?
Autore |
Messaggio |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
salvo1 ha scritto: Le cose assurde di chi fa queste leggi. Penso che sono fatte per aggevolare certe categorie e far pagare chi ha voglia di fare qualcosa onestamente. Ieri mi ha telefonato la persona che ogni anno lo chiamo per far zappare il terreno,( la prima zappata generale ), frutteto e orto (1400 Mq. ), e mi ha detto che se io voglio, posso dare la chiave a lui e può coltivare il terreno e l'orto. Da notare che questo signore non mi fa mai la fattura del lavoro che fa, non so neanche se ha la partita IVA. se non è regolare e disgraziatamente si procura un infortunio durante il lavoro sei nei guai. tocca a te accertarti che sia in regola.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
15/04/2020, 13:07 |
|
|
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2991 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Qui sono in molti a lavorare senza partita IVA. Queste persone trasportano gli attrezzi sui carrelli, quindi visibili dai signori delle forze dell'ordine e rarissimi volte vengono controllati e multati. A partire da alcuni medici specialisti privati, che fai la visita a pagamento: ti chiedono se vuoi la fattura, ti costa 150€ , mentre senza, 100€. quindi tu pensi quando fai la dichiarazione dei redditi , lo stato ti rimborsa il 19% meno la franghiggia ,120€. e per ciò molte persone non chiedono la fattura, perchè lo sconto, è tanto e immediato. Il sommerso lo crea lo stato, perchè sa che esiste tutto questo e non fa nulla, perchè il personale di controllo è poco. Ti fanno il controllo davanti al panificio o al bar, se hai lo scontrino fiscale di quello che hai comprato, (per qualche misero euro), ma nessuno controlla all'uscita di questi studi medici. Io vado dal medico a pagamento, perchè la visita me la fa dopo 2/3 giorni, mentre se chiedi la visita in ospedale ti fanno aspettare 3/6 mesi.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
15/04/2020, 14:09 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
fatture a parte mi riferivo al fatto che se un tizio lavora nel tuo terreno e dovesse farsi male seriamente saresti responsabile a meno che sia regolarmente iscritto a qualche categoria.
per legge è il committente che deve accertarsi che chi presta mano d'opera sia regolare compreso eventuali collaboratori.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
15/04/2020, 14:23 |
|
|
IlsognodiPenelope
Iscritto il: 19/08/2017, 19:23 Messaggi: 410 Località: Salento
|
Motho, da noi gli spostamenti da comune a comune per motivi di necessità è consentito. Sicuro di non poterlo acconpagnare?[/quote]
Milli gli spostamenti da comune a comune sono possibili sono per assoluta urgenza. E' specificato anche sul modello di autocertificazione.
|
15/04/2020, 14:29 |
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2991 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
mhanrubalamotho ha scritto: fatture a parte mi riferivo al fatto che se un tizio lavora nel tuo terreno e dovesse farsi male seriamente saresti responsabile a meno che sia regolarmente iscritto a qualche categoria.
per legge è il committente che deve accertarsi che chi presta mano d'opera sia regolare compreso eventuali collaboratori. Quindi devo fare ricerche alla camera di commercio o artigianato?
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
15/04/2020, 15:18 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
salvo1 ha scritto: mhanrubalamotho ha scritto: fatture a parte mi riferivo al fatto che se un tizio lavora nel tuo terreno e dovesse farsi male seriamente saresti responsabile a meno che sia regolarmente iscritto a qualche categoria.
per legge è il committente che deve accertarsi che chi presta mano d'opera sia regolare compreso eventuali collaboratori. Quindi devo fare ricerche alla camera di commercio o artigianato?nessuna ricerca, devono fornirti le certificazione che sono regolari eventuale personale compreso. alcune volte il titolare è in regola ma non il personale che si porta. vangare un orto non penso sia pericoloso ma se inizia ad usare macchine agricole esiste sempre un rischio. le regole sono queste , poi............
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
15/04/2020, 15:29 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Devi richiedere il Durc (documento unico di regolarità contributiva ) e devi trattenerne copia E' un documento rilasciato dall'Inps dove emergono tutti i dati della ditta, nomi e numero dei dipendenti, e attività per quale è abilitata, dovresti pure chiedere il piano della sicurezza ed accertarti che venga rispettato incaricando un tecnico abilitato a ciò che deve fornirti pure lui il suo Durc Se vuoi vado avanti ma è meglio di no altrimenti regali il tuo orticello al vicino
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
15/04/2020, 15:29 |
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2991 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Prima di tutto grazie per le info che mi avete fornito.
Questo signore (ditta) nel registro imprese, risulta come : (apicoltore, produzione miele e cera d'api).
Questo è vero perchè spesso compro il miele da lui, ed è buono. e mi fornisce anche lo scontrino fiscale:mrgreen:
Lui possiede dei terreni nella zona vicino al mio terreno, che possa fare il giardiniere (zappare terreni altrui ) non lo sò, se è autorizzato.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
15/04/2020, 15:43 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
come tanti si arrangia con altri lavoretti, non è l'unico.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
15/04/2020, 15:53 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Anche in Toscana c'è una ordinanza che permette di coltivare gli orti familiari: https://ilreporter.it/sezioni/cronaca-e ... e-toscana/
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
16/04/2020, 14:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|