|
Autore |
Messaggio |
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Qualcuno conosce un sistema efficace per tenere i topastri campagnoli (non quelli grandi per fortuna, quei topetti di campo) lontani dai sacchi di granaglie dei miei cavalli? Veleni, gatti, trappole... tutto conosciuto e inefficace perché questi satanassi vengono dal campo e quindi ne arrivano sempre di nuovi. La mia domanda è: COME POSSO TENERLI LONTANI? QUalche idea? Grazie
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
05/09/2013, 16:07 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
ciao gianni io ho una scrofaia e fino all'anno scorso avevo tantissimi topi anche perchè il tipo di allevamento mi costringeva a tenere del mangime sempre a disposizione, poi aggiungiamo il calduccio = paradiso per topi, piccoli e grandi. Ora...zero. Come? grazie alla mia colonia felina. 7-8 esemplari ( il mio allevamento ha più capannoni) piano piano, in un anno li ha fatti fuori tutti. Ovviamente sono gatti non rimpinzati di croccantini. Niente veleni, servono un po' poi gli fanno un baffo. Nel frattempo per difendere i tuoi sacchi puoi usare bidoni di plastica robusta con il coperchio ( tipo quelli neri). Invece per difendere dei sacchi in pallet avevamo costruiti un box con resti di grigliati con spazi non più grandi di un cm. I carrelli li coprivamo tutte le sere con rete fine. Però sono difese palliative perchè i piccolissimi entrano lo stesso. L'unica cosa è fornirsi di 3-4 gatti che abitino nella stalla (non in casa) e mangino dall'umano solo 1 volta al giorno.
Ultima chance : tempo fa un moderatore ( mi sembra Luke) mi aveva consigliato l'ECOMILLE, mi sembrava potesse essere valido, ma ha un certo costo, e non l'ho preso anche perchè nel frattempo i mici hanno fatto piazza pulita.
Spero di averti aiutato, ciao Milli
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
05/09/2013, 16:44 |
|
|
fireblade81rr
Iscritto il: 14/03/2013, 13:36 Messaggi: 163 Località: San Marino
Formazione: Perito meccanico
|
mettere il mangime in silos d'acciaio inox? ne ho visti a partire da 500 litri anche usati con paratie per aerazione così oltre a tenere i topi lontani si salvaguarda anche la qualità dell'insilato da umidità e muffe
|
05/09/2013, 16:54 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6244 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ho un dissuasore elettronico che, tra l'altro offre opzioni per ghiri, volatili, ragni, zecche ecc. Ciao PS. non posso fare il nome di marche e negozi
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
05/09/2013, 19:38 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
anche io avevo problemi , piu che gatti , io consiglio le gatte , perche quando hanno i piccoli ,diventano fameliche .
ma devi insegnargli a prendere i topo quando hanno 3/6mesi , devi catturarli e dargli da amngiare el giro di 10/15gg quando noti che raddoppiano di peso , vuol dire che cii hanno rpeso gusto..
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
05/09/2013, 19:51 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Io ho avuto dei gatti nel giardino di casa, in città, poi mi sono trasferito in un appartamento senza giardino e la mia esperienza coi gatti è finita. Nel mio terreno non ne voglio, perché farebbero il vuoto biologico, non solo con i topi ma anche con uccelli, lucertole, gechi e similia. Purtroppo devo ricorrere continuamente a veleni, colla e trappole varie, è una lotta continua Comunque, tornando alla mia esperienza con questi felini, i primi esemplari sono nati nel giardino da una gatta randagia e me ne ho preso una coppia quando avevano forse 20 giorni, forse meno, prima che la madre si portasse i cuccioli chissà dove. Devo dire che io non gli ho insegnato niente, erano loro che, una volta cresciuti, cacciavano i topi d'istinto, senza che nessuno li avesse insegnato nulla, lo facevano d'istinto (sia i maschi che le femmine, indifferentemente). I topi si rifugiavano nei loro buchi e i gatti stavano per ore ad aspettarli, pzientemente: prima o poi dovevano uscire ... Quante volte trovavamo topi morti, al mattino, davanti alla porta di casa, come omaggio per noi , loro non li mangiavano Questa è la mia esperienza Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
05/09/2013, 22:53 |
|
|
prisca
Iscritto il: 09/05/2013, 20:05 Messaggi: 394 Località: abruzzo
|
Salve è uscito un prodotto elettronico..si chiama scqacciatopi..costa 75 euro..è a ultrasuoni..copre fino a 300 mq..funziona a 220v e consuma 2 watt.sul forum non posso fare publicita a chi interessa me lo può chiedere in mp
|
05/09/2013, 23:14 |
|
|
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Grazie a tutti per le risposte ragazzi. Vi terrò aggiornati di eventuali sviluppi
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
06/09/2013, 6:40 |
|
|
betedia
Iscritto il: 05/09/2013, 15:53 Messaggi: 123
|
milli ha scritto: ciao gianni io ho una scrofaia e fino all'anno scorso avevo tantissimi topi anche perchè il tipo di allevamento mi costringeva a tenere del mangime sempre a disposizione, poi aggiungiamo il calduccio = paradiso per topi, piccoli e grandi. Ora...zero. Come? grazie alla mia colonia felina. 7-8 esemplari ( il mio allevamento ha più capannoni) piano piano, in un anno li ha fatti fuori tutti. Cosa hai indicato all'ASL come derattizzazione nel protocollo di biosicurezza?
_________________ ....si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio. (F.De Andre)
|
06/09/2013, 9:12 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Gianni, avevo il tuo stesso problema e sai con polli e cavalli il topo è assicurato. Io ho messo le granaglie rinchiuse nei bidoni e poi ho fatto una scorta di bustine avvelenate di vari gusti e le mettevo in punti startegici cercando di alternare sempre il "gusto"! Ce ne è voluto di tempo ma...ora nemmeno uno.
saluti paolo
|
06/09/2013, 9:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|