mi accodo a te max.. di fronte a tali eventi purtroppo nessuno di noi puo' fare nulla, ma anche un pensiero di solidarietà è un modo per far sentire la nostra vicinanza. molti ospedali stanno raccogliendo sangue e molte organizzazioni cibo e beni di pima necessità.. anche un pacco di pasta in queste occasioni puo essere essenziale. un abbraccio a tutti i miei corregionali che al momento si trovano nei posti colpiti dal sisma...
Io ho già donato il sangue stamane, visto che sono un donatore universale, anzi, se posso permettermi invito chiunque non prenda medicine, droghe o quant altro ad andare a donare, perdete solo 15 minuti del vostro tempo....inoltre l associazione dove effettuo volontariato (Anpas) ha aperto un conto corrente per le popolazioni colpite....non so se qua posso scriverlo, ma se cercate in rete troverete quello ed altri!
non passa un mese senza una disgrazia, dalle inondazioni ai treni e via di seguito. mi auguro che non succeda dell'altro. si spera non si ripetano episodi di sciacallaggio come all'Aquila.
mhanrubalamotho ha scritto:si spera non si ripetano episodi di sciacallaggio come all'Aquila.
È già da stamane che si sono registrati episodi di sciacallaggio...... mentre per le inondazioni il 99% delle volte è colpa nostra, dele istituzioni, della cementificazione selvaggia, della mancanza di manutenzione etc, e tra l alto episodi prevedibili, il terremoto è una situazione incontrollabile che si può combattere solo con la prevenzione con strutture antisismiche!
si vede dalle immagini che ci sono abitazioni abbastanza vetuste ancora costruite con sassi. di antisismico in Italia abbiamo gran poco, bisognerebbe prendere esempio dal Giappone.