Per ora l'orto non e' stato toccato, ma il prato e' tutto a collinette, e mio marito e' inglese e per il suo prato stravede!!!! Ha sopportato i grilli canterini con i loro buchetti, sono spariti con le talpe e i corvi, ma le talpe proprio non gli vanno giu'. Domani vado a cercare gli ultrasuoni e altrimenti optero' per le esche, ma i cani ne possono essere danneggiati se le mangiano?
per me le talpe piu cerchi di cacciarle piu si moltiplicano..
c'era mia amdre che ce l'aveva a mrte , andava a ammazzarle zappate e nei prati erano pieni.. da quando se stufata di urlare contro loro e contro me che le lasciavo viere , nel giro di 2 anni sono quasi sparite..,
Le talpe, o la talpa, hanno deciso che fra le radici del melo decennale stanno benissimo. Gia' e' un melo vecchio con problemini, me lo faranno morire definitivamente?
Io ho risolto il problema talpe stanziali con alcuni fumogeni ben inseriti nelle tane accesi contemporaneamenteed il gg dopo paludazione del giardinoTre talpe in libera uscita con i gatti all'opera per la cena
grintosauro ha scritto:per me le talpe piu cerchi di cacciarle piu si moltiplicano..
c'era mia amdre che ce l'aveva a mrte , andava a ammazzarle zappate e nei prati erano pieni.. da quando se stufata di urlare contro loro e contro me che le lasciavo viere , nel giro di 2 anni sono quasi sparite..,
Io metto interrate delle bottiglie di vetro e lascio il collo fuori ca.5-10 cm il vento fà suonare le bottiglie non sempre è valido ma spesso spariscono