Ciao a tutti vi scrivo qua perché sinceramente non sapevo dove scrivere questo mio "problema". Allora vorrei costruire un altro pollaio e avevo pensato così : Per base dei bancali in legno che ho già poi nei quattro angoli dei pali quadrati alti 1,50m grandi 10x10cm La mia domanda è una staffa (quella in foto ) può bastare per sorreggere questi pali con relative pareti e copertura?
Non ci sono le dimensioni, comunque sia bastano se i legni sono sempre sovrapposti, delle staffe te ne devi servire come elemento di collegamento, non come elemento portante.
Allora praticamente metterei il palo quello 10x10cm h150cm all'angolo del bancale e con quella staffa vorrei collegare il palo al bancale poi il pollaio lo dato con delle assi quindi sarà tutto collegato Le misure delle staffe non me le ricordo mannaggia
ma scusa,sopra poi il tetto come sarà?se usi una copertura alla prima folata di vento ti ritrovi il pollaio rovesciato.per farlo a dovere ci vorrebbero dei piccoli plinti a filo suolo ai 4 angoli, su cui puoi avvitarci delle staffe (puoi anche annegarle nel cemento) per ancorare i montanti, oppure mettere i montanti almeno in buche nel terreno,per ottenere qualcosa di stabile.le staffe che hai postato servono per mantenere i moraletti in posizione,non nella maniera della foto,il moraletto che nella foto è sotto deve essere messo sopra l'altro e la staffa va avvitata sotto quello superiore e sul fianco di quello inferiore. almeno io cosi farei.
amelanchier ha scritto:ma scusa,sopra poi il tetto come sarà?se usi una copertura alla prima folata di vento ti ritrovi il pollaio rovesciato.per farlo a dovere ci vorrebbero dei piccoli plinti a filo suolo ai 4 angoli, su cui puoi avvitarci delle staffe (puoi anche annegarle nel cemento) per ancorare i montanti, oppure mettere i montanti almeno in buche nel terreno,per ottenere qualcosa di stabile.le staffe che hai postato servono per mantenere i moraletti in posizione,non nella maniera della foto,il moraletto che nella foto è sotto deve essere messo sopra l'altro e la staffa va avvitata sotto quello superiore e sul fianco di quello inferiore. almeno io cosi farei.
Ho costruito una legnaia con sempre i bancali e pali sempre 10x10cm di circa 3m x 3m pareti in legno ma con delle staffe più grandi di quelle che ho ora, è da circa 3 anni che c'è l'ho e non è successo niente. Il pollaio è 160x120cm h150cm quindi piccolo. Il tetto lo dovrei fare con della classica ondulina avvitata a uno "scheletro" in legno e le pareti di legno.
praticamente si mantiene al suolo con il suo peso la tua legnaia,una cosa ma per bancali intendi le pedane di legno su cui mettono le merci o altra cosa?
Sono dei bancali "fai da te" praticamente ho preso dei pali quadrati e ci ho imbullettato delle assi di legno una accanto all'altra. Mi era venuta anche un altra idea quella di fare il pollaio come avevo descritto poi per ogni lato piantare in terra dei pali di ferro (h 100cm) e fissarli non so con tipo delle viti e con delle fasciette di alluminio al pollaio che ne dici?
ogni aggiunta è un passo avanti verso la solidità,poi bisogna vedere anche quali sono le tue prospettive sul pollaio che costruisci,se pensi che "mi basta che duri 5-6 anni e sono a posto"allora è tutto grasso che cola.