Questa sera al TG regionale hanno parlato di un fatto accaduto oggi a Calenzano. Un anziano ottantenne ha tolto il micro cip al propio cane (cocher) con il coltello gli ha rotto una zampa è lo ha gettato vivo nel cassonetto fortunatamente è stato visto e denunciato per abbandono e maltrattamento alle autorità l'ottantenne ha detto che lo ha fatto perchè il cane era malato, hanno fatto vedere il cane (che ora è in cura presso una clinica veterinaria) tremava come una foglia buono come il pane Io alla notizia sono inorridito mi venivano le lacrime. Io mi domando ma come si può arrivare a tanto
Qual è la soglia della violenza? Cosa rende un essere umano un individuo amorale e crudele? Molti studi scientifici hanno dimostrato e ancora oggi approfondiscono il tema della violenza sugli animali e di quanto questo influenzi le relazioni con gli umani; chiunque abbia propensione e piacere nel procurare dolore ad un essere inerme, qualunque e chiunque esso sia, è in un evidente ed indubbio stato di devianza mentale. Risulta plausibile pensare che chi commette atti crudeli su animali indifesi sia in grado di procurare sofferenza anche ai propri simili. Indubbio anche il perché: la mancanza assoluta di empatia. Gli abusi sugli animali sono il primo campanello d’allarme per una tendenza malata alla crudeltà. Molti individui umani hanno manifestato devianze gravi nei confronti degli animali ed è chiara una cosa, è vero che chi ha ceduto durante l’infanzia ad episodiche manifestazioni di abusi su animali non è poi necessariamente divenuto un criminale in età adulta, come è vero che tutti i pericolosi criminali e serial killer hanno dimostrato nell’infanzia di avere una pericolosa tendenza a commettere abusi su animali inermi.
L’educazione è il punto fondamentale di questa tendenza, come anche il non considerare questi atti ignobili il segnale di un grave problema comportamentale. In America spesso le condanne e detenzioni per violenze e abusi su animali, rendono più facile controllare individui violenti in famiglia; spesso sono persone violente con i propri familiari e che sono state condannate per aver usato violenza su animali. I fenomeni dilaganti di crudeltà sono infiniti: dai combattimenti, alla zoorastia, ai video crush (fenomeno spesso legato alla prostituzione ed alla pedopornografia, dove animali, spesso cuccioli, vengono torturati e schiacciati);. Psicopatici, sociopatici, individui ai limiti del controllo, pericoli vaganti pronti ad esplodere laddove la soddisfazione provocata dalle violenze sugli animali non nutre più il lato oscuro, allora ecco che la sotterranea intenzione di saziarsi col dolore ed il sangue raggiunge altri obiettivi. Esistono un’infinità di video che con un po’ di coraggio andrebbero guardati per scoprire quanto l’essere umano usi la violenza per soddisfare quel malato senso di fame e di odio.
Allegati
images_1_-9-fef49.jpg (12.67 KiB) Osservato 567 volte
Ti giuro robert mi si spezza il cuore a vedere certe cose, mentre guardavo le immagini mi veniva da piangere, perchè...... perchè povero cucciolo anima indifesa, che male ha fatto nella sua vita per essere trattato così, e poi basta perchè mi metto a piangere di nuovo. Non lo sò sarò troppo sensibile, sarà che mi è morto il cane da poco, ma certe cose non le tollero.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: senza parole
09/02/2013, 11:15
noi pensiamo che un anziano sia un simpatico nonnetto, invece chi era cattivo da giovane tanto più lo sarà da vecchio. Mettiamo come scusante l'età, và, può darsi che il signore abbia la demenza senile davvero.
Ciao, scusatemi ma questa storia mi ha fatto tornare in mente un'immagine straziante della mia adolescenza...magari non c'entra nulla ma... la racconto lo stesso. Hinterland milanese, palazzoni ed un discreto disagio sociale. Un bambino di 10-12 anni, non so il perché, inizia a prendere a calci il suo cane. Un simil cocker. Il ragazzino urla in un dialetto che non conosco e scalcia come un matto, sulla pancia e sulle costole del cane. Questo rannicchiato trema tutto. Io avevo pochi anni più di questo ragazzino. Non ho osato dire nulla. Però mi ricordo che io ho pensato: suo padre (del ragazzino) lo picchia così. Boh! È strano come le vittime diventino carnefici di quelli più deboli di loro. Gli animali domestici purtroppo sono gli ultimi di questa catena. Ciao , meno male che c'è il sole ed è una bella giornata!
Il cane non è in grado di fare confronti, non riesce a percepire il benessere o il malessere altrui, il suo stato è un dato di fatto, non accettato ma vissuto, non si domanda se è fortunato o potrebbe avere di più. Il randagio che vive per strada, che non mangia regolarmente e che dorme sulla nuda terra al freddo, non imprecherà mai come farebbe un umano; vive felice tanto quanto quel cane che vive in casa, che non salta mai un pasto e che dorme su morbidi cuscini al caldo. La fedeltà di un cane nei confronti del suo padrone, è proverbiale, non lo abbandonerebbe mai, neppure dopo la morte, e non perchè viene ricompensato ma perchè non si domanda se altrove starebbe meglio.Tu, io, noi umani abbiamo il compito ed il dovere di dare tutto il possibile ai nostri cani, di provvedere al loro benessere ed alla loro salute anche se non ci chiedono nulla, anche se si accontentano di ciò che possono avere senza lamentarsi o protestare. Un cane che ti guarda negli occhi, felice perchè lo accarezzi e lo accudisci, è una delle espressioni di gratitudine più appaganti che abbia mai conosciuto.La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con un essere umano. Questo Signori è l'AMORE e la FEDELTA di un cane Roberto
Bei discorsi ma qualcuno ha anche detto ama i tuoi nemici perchè se ami i tuoi amici che merito hai? Vedo che molti amanti degli animali non mettono in pratica questo esattamente come gli altri... certo è più facile amare un animale ...
1. La mia vita dura circa 10-15 anni al massimo, ogni volta che mi separo da te per me è una sofferenza. Pensaci prima di adottarmi!
2. Sii paziente con me, dammi il tempo di capire cosa vuoi che faccia, la maggioranza delle persone capisce soltanto una lingua, mentre da me si pretende che io ne capisca 2: quella canina e quella umana
3. Fidati di me perché tu sei la mia unica ragione di vita
4. Non restare arrabbiata/o con me a lungo: tu hai il tuo lavoro, i tuoi amici, i tuoi divertimenti, ma io ho soltanto te
5. Parla con me. Anche se io non capisco le tue parole, mi piace ascoltarti e riconoscerei tra mille la tua voce!
6. Sappi che comunque mi tratti, ti perdonerò sempre, ma non potrò mai dimenticare e quel che mi fai mi segnerà per sempre
7. Prima di picchiarmi, ricordati che anche se io potrei difendermi, non sceglierei mai di morderti
8. Prima di sgridarmi perché sono testardo, stanco, o svogliato, chiediti se c'è qualcosa che non va, forse il cibo che mi dai non mi fa bene, oppure sono rimasto per troppo tempo al sole o il mio cuore si sta indebolendo o sta invecchiando
9. Per favore prenditi cura di me quando sarò vecchio, anche tu invecchierai e avrai bisogno di qualcuno che si prenda cura di te e che non ti abbandoni.
10. Quando arriverà il giorno del mio ultimo viaggio, per favore, resta accanto a me. Non dire che non puoi sopportare di vedermi morire, non lasciare che io affronti quel terribile momento da solo. Se sarai al mio fianco sarà più facile per me lasciarti, perché saprò che mi vuoi bene e che stai facendo quel che è più giusto per me.