Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Scaccia topi a ultrasuoni

15/08/2015, 20:35

Salve a tutti. Qualcuno ha avuto modo di provarli e sa se funzionano?
Sarei molto interessato, se funzionassero potrei smettere di buttare veleno e non preoccuparmi che i ratti mi mangino animali!

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

15/08/2015, 20:58

Io non li ho mai usati, perché ho letto e sentito che, prima o poi, quelle bestiacce si abituano e restano indifferenti. Ma sentiamo il parere di chi ha una personale esperienza sul campo, sarei interessato anch'io :D
Saluti
Pedru

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

15/08/2015, 21:37

Soldi buttati...

Lavoro in un sito portuale dove sbarchiamo grano, mais, soia etc.
Di scacciatopi ad ultrasuoni ce ne sono ovunque, ma nonostante tutto i roditori (topi e ratti, specialmente) la fanno da padroni.
Per capirci, in un posto chiamato "torre fissa" c'è uno scacciatopi ad ultrasuoni molto costoso (all'epoca), il rumore è fastidiosissimo, ma i nidi di ratto li troviamo lo stesso proprio lì dentro...
L'Azienda spende tantissimo nel controllo infestanti, fra esche, veleni e trappole, ma non conta nulla.
Per avere la controprova bisognerebbe installarne uno e monitorare per quanto tempo i roditori si tengono lontani.

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

15/08/2015, 23:45

Tecnicamente gli ultrasuoni dovrebbero essere inudibili agli umani, come fa a essere fastidiosissimo?

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 0:11

Non senti il "fischio", ma dopo un pò che stai lì hai mal di testa, e succede solo quando è acceso.
Quando togliamo tensione per le manutenzioni non succede.
Anche i sonar usati per i livelli dei capannoni hanno questo problema, quando sei nei paraggi hai mal di testa, è come se ci fosse una goccia d'acqua che cade da grande altezza, per capire il tipo di rumore.

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 0:48

Nel mio allevamento ho provato di tutto, ma l'unica cosa che ha funzionato sono i gatti.
Specie se sono un po' selvatici.

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 10:02

Anche io ho avuto esperienze con i gatti, anche belli grossi e battaglieri, ma hanno funzionato egregiamente solo con i topi, li eliminano tutti, sistematicamente, e non li mangiano. Ma con i ratti sono stati deludenti: si avvicinano, li guardano e se ne vanno. Inoltre, a mio parere, hanno un altro grosso difetto: fanno il vuoto biologico nel loro territorio; lucertole, uccellini, rane ecc. sparisce tutto.
Perché un gatto sia davvero efficace anche contro i ratti, deve essere semiselvatico e sempre affamato, allora caccerebbe per mangiare e qualunque animale di taglia adeguata è una preda
Saluti
Pedru

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 11:06

Bravissimo Pedru, per il tuo "vuoto biologico" ti meriti la mia stima!! :D
Che delusione sti scacciatopi, può essere che non ne esista uno che funzioni?
Vorrei appunto un'alternativa ecologica e durevole.

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 13:54

Vuoto biologico è una parola grossa, sono predatori però prima di sterminare tutto! :lol:
I miei gatti hanno eliminato prima i cuccioli dei ratti poi anche i ratti. Certo, ci vuole un gatto battagliero e che non stia tutto il tempo in casa a ronfare e mangiare.
Comunque sia da me 3-4 gatti utili hanno ripulito 6 capannoni.

Re: Scaccia topi a ultrasuoni

16/08/2015, 13:56

Ci sono diversi studi riguardo il loro grande impatto ambientale, sono predatori molto efficaci che non si fermano, riescono proprio a sterminare le specie di cui si nutrono nella loro zona, soprattutto dove sono stati introdotti.
http://www.arezzonotizie.it/attualita/l ... go-perche/
Rispondi al messaggio