|
Autore |
Messaggio |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
riccardo1987 ha scritto: Ragazzi io alla telwin ci lavoro. Non attaccate le saldatrici ai generatori. Rischiate di brucia la scheda. Sostituirla vuol dire dover spendere gli stessi soldi dell'acquisto. in linea di massima, internamente, che differenza c'è tra una inverter collegabile al gruppo ed una che non è collegabile ciao romeo
|
07/02/2014, 13:10 |
|
|
|
|
riccardo1987
Iscritto il: 03/12/2013, 9:15 Messaggi: 98 Località: MONTECCHIO PREC.
Formazione: professionali
|
non c'e nessuna differenza interna anche se sul mantello c'e scritto la potenza del generatore che si puo collegare e sconsigliabile farlo dato che il generatore produce una corrente non costante che non riesce a far entrare in conduzione dei componenti elettronici della scheda. in realta non c'e nessuna saldatrice adatta a poter essere attaccata ai generatori. fidatevi
|
07/02/2014, 14:27 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
riccardo1987 ha scritto: non c'e nessuna differenza interna anche se sul mantello c'e scritto la potenza del generatore che si puo collegare e sconsigliabile farlo dato che il generatore produce una corrente non costante che non riesce a far entrare in conduzione dei componenti elettronici della scheda. in realta non c'e nessuna saldatrice adatta a poter essere attaccata ai generatori. fidatevi ma nenache una ad arco?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
07/02/2014, 15:52 |
|
|
riccardo1987
Iscritto il: 03/12/2013, 9:15 Messaggi: 98 Località: MONTECCHIO PREC.
Formazione: professionali
|
se per arco intendi la classica vecchia saldatrice elettromeccanica diciamo che ha meno problemi di correnti. sicuramente non ci sono problemi se attaccata al generatore
|
07/02/2014, 15:58 |
|
|
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
riccardo1987 ha scritto: se per arco intendi la classica vecchia saldatrice elettromeccanica diciamo che ha meno problemi di correnti. sicuramente non ci sono problemi se attaccata al generatore il rivenditore della mia telwin mi ha detto le stessissime parole di riccardo...
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
07/02/2014, 20:13 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
SIRIO ha scritto: se il filo utilizzato è quello con gas stai sicuro che dentro la saldatura avrà sicuramente problemi, come dicevo prima ad elettrodo bisogna saper saldare, è indubbio che il basico è il migliore, ma esistono anche dei fili basici, vuoti, o meglio con anima che fungono un po come gli elettrodi, ma danno meno problemi anche per chi non ha una gran mano, noi qui facciamo talpe per gallerie, piloni per piattaforme petrolifere, turbine gas e acqua, di filo ne mangiamo a quintalate, elettrodo, solo di rado e solo un paio di saldatori su 30 lo utilizzano, perché veramente capaci, grinto il problema che la cricca riparte, è dovuto alla presenza di cricche già nella saldatura, prova a pulire bene le parti che devi saldare con la smerigliatrice, e cerca di fare una v sui due lembi, avrai così una maggiore penetrazione della saldatura, che darà anche una maggiore resistenza, e mi raccomando la scoria deve essere tolta bene Sono pienamente daccordo con SIRIO se la saldatura a filo (quella a gas) viene fatta senza gas, viene soffiata ( si formano delle bolle e micro bolle) compromettendo la tenuta quindi non serve a niente Ps: Io ho lavorato in molte ditte dove si saldava con tutto: dall'elettrodo normale, al basico, dal TIG, al filo continuo, fino al cannello. Dal ferro, all'acciaio, alla ghisa, e alluminio, sono un bravo saldatore ma non ottimo a differenza di chi ha il brevetto, che fà saldature da manuale Ho lavorato per la Pignone dove si faceva turbine per metanodotti + tutte le condutture e i vari carter, ho lavorato in breda, saldando i sottoscocca dei treni in alluminio, in un industria di scaldabagni, alle varie carpenterie metalliche.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2014, 7:30 |
|
|
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
E' come immaginavo.. Costui si e' finito di saldare 1 stendibiancheria, quindi bolle o no, gas o meno, non e' che deve portare un ponte..
Visto che sei 1 maestro, se dovessi saldare a filo alluminio, mi basta cambiare filo e regolare la corrente?
Considera che il gas e' co2.
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
08/02/2014, 8:29 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
ma nn e' argon nelle saldatrici?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
08/02/2014, 14:52 |
|
|
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
grinto, che io sappia ci sono vari gas, attivi o inerti, a seconda del lavoro che fai..
Io, che ci capisco poco, ho portato la bomboletta vuota al tipo del negozio e lui mi ha dato quella piena, dicendo che per la maggiore si usa co2. da lui prendo anche il filo e la macchina salda bene.
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
08/02/2014, 15:22 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
io cmq se la cambio ne prendo una rotativa da trattore, lo vista saldare usando eletrodi da 4mm
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
08/02/2014, 20:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|