Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

07/01/2017, 9:18

Oddio, non è che allora l'Italia fosse un gioiellino, si usciva dalla cosiddetta Prima Repubblica, decine di processi di Mani Pulite ... che hanno portato a una maggiore corruzione. :?
A certi livelli la corruzione non si ferma mai.

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

07/01/2017, 13:25

Pedru ha scritto:Non è l'Euro che ha rovinato l'Italia, ma ...


Hai in parte ragione Pedru, certo che se prima di entrare nell'Euro il governo faceva un repulisti di tutto il magna magna e
fatto una politica di austerità alla tedesca forse andava tutto meglio, ma dico forse... il problema è che noi siamo Italiani,
non tedeschi.... :)

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

08/01/2017, 0:48

"il problema è che noi siamo Italiani, non tedeschi.... :) "
Sottoscrivo alla grande.

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

08/01/2017, 2:32

Pedru ha scritto:"il problema è che noi siamo Italiani, non tedeschi.... :) "
Sottoscrivo alla grande.

Sottoscrivo pure io

I "se si fosse fatto" sono la coperta del passato di tutti i governi Non si è fatto , non si fa ,e si continua con questo ritornello all'infinito, a speculare sono stai i commercianti italiani, a malgovernare i politici eletti e quando sento reclamare contro le istituzioni scuoto la testa tra me me sconsolato

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

08/01/2017, 12:35

Purtroppo con qualsiasi moneta se non c'é il polso e l'esperienzadi chi guida il carro.......
Il "governato" asino, cavallo o mulo che sia, se é guidato a tirare....tira....

Non capirò mai perché quando il potere d'acquisto cala e tutti cominciano gli scioperi per adeguare la paga.....nessuno pensa a bloccare, o addirittura far calare, i prezzi di tutto anziché "contrattare" l'aumento salariale che inevitabilmente ci sarà.

Quest'ultima mia non é una soluzione ma solo una domanda

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

08/01/2017, 12:37

gargamella ha scritto:I "se si fosse fatto" sono la coperta del passato di tutti i governi Non si è fatto , non si fa ,e si continua con questo ritornello all'infinito, a speculare sono stai i commercianti italiani, a malgovernare i politici eletti e quando sento reclamare contro le istituzioni scuoto la testa tra me me sconsolato


Infatti. E vi ricordate chi era al Governo in quei tempi?? Sì? quello lì aveva le mani in pasta, una catena di grandi magazzini e molto altro. Doveva controllare, ma controllare andava a benefici del popolo ma contro i suoi interessi. Lui ha favorito il suoi interessi contro quelli del popolo. Ma non è che l'opposizione o chi gli è succeduto abbia fatto di meglio.

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

15/01/2017, 17:56

Fino a quando "fare il furbo" sarà visto dagli italioti come un pregio, fino a quando i furbi saranno osannati e intervistati , non cambierà mai nulla.

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

15/01/2017, 18:55

condivido pienamente il ragionamento di milli abbiamo bisogno di una buona dose di moralità e soprattutto di una giustizia giusta e veloce che per ottenere giustizia non debba spendere ,tante cause costano piu di avvocato che di quello che dovevi recuperare e allora largo ai furbi e disonesti che importi di 2\3 mila euro non pagano tanto sanno che fare causa non conviene spenderesti di piu :evil:

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

15/01/2017, 19:04

concordo sei costretto a lascair perdere per via dei costi.
inoltre la lentezza .
sono incappato in un fallimento nel 2003, è ancora aperta la procedura.
il curatore ogni 6 mesi mi manda la relazione ma quello che recupera prima va allo stato poi alle banche ai dipendenti ed infine ai fornitori.
fino ad ora non ho visto un cents.

Re: Quindici anni di Euro, buona fortuna a tutti.....

28/01/2017, 11:33

:mrgreen:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/futuro-ambasciatore-usa-bruxelles-leuro-ha-diciotto-mesi-1356347.html
Rispondi al messaggio