Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: Progetto Stampante 3D

02/09/2013, 15:49

JeanGabin ha scritto:
paolaelena ha scritto:Cosa intendi?


Una stampante che stampa oggetti, in vari materiali, plastica, ABS, altro...

http://it.wikipedia.org/wiki/Stampante_3D


Ciao


Carina, mi farebbe comodo per la mia seconda attività :D

Re: Progetto Stampante 3D

02/09/2013, 18:22

JeanGabin ha scritto:Mi sa che è una CNC controllata da PC... no? :roll:


Per fortuna che nessuno ci ha fatto caso, neanche la mia risposta di ieri sera è stata molto tecnica (causa sonno :D ).....

Una CNC è una macchina a Controllo Numerico controllata da un Computer, quindi se aggiungi anche un PC non so proprio di che macchina si tratta :?

Visto che sei in vena di autocostruzioni io parlavo di una fresa automatizzata, in commercio dovrebbero esserci appositi kit; una CNC semiprofessionale sarebbe sprecata ma una fresa automatizzata potrebbe dare belle soddisfazioni!!!

Visto che ci sono degli esperti vorrei avere un'illuminazione :mrgreen: : le macchine CN sono quelle in cui i movimenti vengono programmati dall'operatore mentre le CNC ricevono le informazioni dal CAM che è in grado di "leggere" i disegni in 3D realizzati con CAD?

Re: Progetto Stampante 3D

02/09/2013, 18:29

Sai dove prenderla una fresa automatizzata, e quanto costa decondo te?

Si hai ragione c'è CN e CNC, ne vendo ma roba professionale, il CNC è con un PC collegato con il proprio
programma CAD cui decidi, disegni e memorizzi le lavorazioni che ti interessa fare...

Ciao

Re: Progetto Stampante 3D

02/09/2013, 22:08

gerry94 ha scritto:Visto che ci sono degli esperti vorrei avere un'illuminazione : le macchine CN sono quelle in cui i movimenti vengono programmati dall'operatore mentre le CNC ricevono le informazioni dal CAM che è in grado di "leggere" i disegni in 3D realizzati con CAD?
Il CAD è il programma di disegno con il quale si realizza il modello 3D del prodotto finito, il CAM è il programma che serve per impostare le strategie e i parametri di lavorazione (normalmente per asportazione di truciolo, ma anche mediante scarica elettrica, laser, plasma, etc.) applicati a porzioni del pezzo da realizzare o a tutto l'insieme, a seconda della complessità, e che trasforma tutto ciò in linguaggio macchina, di solito ISO, che viene trasferito al controllo numerico del macchinario che deve eseguire la lavorazione.
I centri di lavoro per asportazione di truciolo, visto che di questi si parlava, hanno un minimo di 3 assi controllati ma possono avere anche 4, 5 o più, quindi sono in grado di eseguire lavorazioni abbastanza complesse: sottosquadri, superfici elicoidali o altro.

Re: Progetto Stampante 3D

03/09/2013, 13:20

Grazie per il chiarimento Obombo, infatti io vendo quelli per i serramenti, sono più complessi, tagliano, forano, fresano...

Nessuno che ha qualche esperienza in merito alle stampanti 3D? :roll:

Re: Progetto Stampante 3D

03/09/2013, 16:23

Ciao Jean, il mio moroso qualche settimana fa si stava informando su questo tipo di stampanti ed era quasi dell'idea di prenderne una per la ditta, ora non so che decisioni abbia preso, è un periodo un po' caotico e non gli ho più chiesto nulla in merito.. ma ti faccio sapere volentieri, anzi magari avreste info da scambiarvi! ;)

Re: Progetto Stampante 3D

03/09/2013, 18:06

Grazie morgana !

ciao

Re: Progetto Stampante 3D

04/09/2013, 22:31

Come fa a costare 700 euro una stampante 3d? Se per una cnc modesta almeno ci vogliono 800 euro? Costera un botto I'll materiale di consumo?

P.s ci sono cnc anche con 5 assi

Re: Progetto Stampante 3D

05/09/2013, 7:29

Vago ma reale,il ragazzo di mia figlia ne ha comprata una per costruire i pezzi del suo elicottero telecomandato perchè lo sfascia sempre,ma non mi è facile chiedergli informazioni perhè non ne capisco un acca e poi essendo lui finlandese la lingua mi complica oltremodo la comunicazione.

Re: Progetto Stampante 3D

08/09/2013, 15:22

JeanGabin ha scritto:Sai dove prenderla una fresa automatizzata, e quanto costa decondo te?

Parlavo dei Kit per modificare le fresatrici manuali (motori, schede di controllo, collegamento con il PC,....).
Rispondi al messaggio