Le applicazioni, al momento, sono abbastanza limitate: prototipazione rapida e preserie di pochi pezzi. Autocostruirsela è da masochisti, vista la non semplice tecnologia, specialmente se si parla di plastica. Forse è un po' più semplice quella con amido e colla ma rimane comunque un prodotto altamente tecnologico difficilmente realizzabile nel garage di casa.
Penso di si... .. il libro mi elenca 6 sistemi di funzionamento! "precisione nell'ordine di qualche decimo di mm" non è male. Io sinceramente preferisco le CNC che asportano il materiale: puoi scegliere il materiale!
Allora una CNC e un tornio e sono a posto... ma a che spesa?
Su una 3D vedo che al massimo la spesa vai sui 700 € ... già assemblata... quindi i costi calano di cosneguenza, certo che come materiali siamo limitati...
Attenzione a non confondere le due macchine e il modo di lavoro: la CNC ha normalmente due assi di lavoro (X e Y quindi per definizione bi-dimensionale, l'asse Z e' solo il su e giu' piu' o meno profondo dell'utensile) e lavora per ASPORTAZIONE del materiale (indifferentemente ferro, legno o plastica) la stampante 3D , oltre agli assi x e Y lavora anche sull'asse Z "vero" all'interno dello spazio cioe' "attorno" (ecco la terza dimensione) e lavora per APPORTO di materiale (ha un ugello che con passate successive aggiunge materiale (solo di tipo plastico) in modo da costruire l'oggetto. Esistono societa', anche italiane, che forniscono kit di autocostruzione per 7-800 euro, se ben ricordo. Per la costruzione servono conoscenze non proprio di base, ma neanche di livello ingegneristico, di elettronica, meccanica, disegno tecnico. Piuttosto, secondo me, e' piu' difficile farla funzionare, nel senso che dopo averla costruita si deve diventare un programmatore non proprio di primo livello per sfruttare al meglio i software che fanno poi girare la macchina e questo vale sia per una CNC che per una stampante 3D.
le conoscenze software non credo siano un problema, visto che so programmare i centri di lavoro che vendo, i prezzi si aggirano su quelle cifre, il post lo ho aperto per vedere se qualcuno aveva una stampante 3D, o conoscenze in merito...