|
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
grintosauro ha scritto: come e che quando si apre sta discussione, si apre anche la pubblicita delle cartucce ricaricabili?
ma fa anche i tatuaggi? Belin, ma ti ghai in virus...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/09/2013, 22:34 |
|
|
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Prototipazione rapida tu mattu Una piccola CNC no è?
|
01/09/2013, 23:16 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Mi sa che è una CNC controllata da PC... no?
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/09/2013, 23:18 |
|
|
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Le applicazioni, al momento, sono abbastanza limitate: prototipazione rapida e preserie di pochi pezzi. Autocostruirsela è da masochisti, vista la non semplice tecnologia, specialmente se si parla di plastica. Forse è un po' più semplice quella con amido e colla ma rimane comunque un prodotto altamente tecnologico difficilmente realizzabile nel garage di casa.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
01/09/2013, 23:28 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Penso di si... .. il libro mi elenca 6 sistemi di funzionamento! "precisione nell'ordine di qualche decimo di mm" non è male. Io sinceramente preferisco le CNC che asportano il materiale: puoi scegliere il materiale!
|
01/09/2013, 23:34 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ma no, io non intendo autocostruirla, vendono già i pezzi da assemblare....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/09/2013, 23:34 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Allora una CNC e un tornio e sono a posto... ma a che spesa?
Su una 3D vedo che al massimo la spesa vai sui 700 € ... già assemblata... quindi i costi calano di cosneguenza, certo che come materiali siamo limitati...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/09/2013, 23:37 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
I centri di lavoro per acciaio e alluminio li vendo, ma parliamo di minimo 40.000,00 ... certo sono semi industriali....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/09/2013, 23:39 |
|
|
HARVEY
Iscritto il: 12/09/2012, 17:15 Messaggi: 79 Località: Torino
Formazione: Istituto professionale - Elettronica
|
Attenzione a non confondere le due macchine e il modo di lavoro: la CNC ha normalmente due assi di lavoro (X e Y quindi per definizione bi-dimensionale, l'asse Z e' solo il su e giu' piu' o meno profondo dell'utensile) e lavora per ASPORTAZIONE del materiale (indifferentemente ferro, legno o plastica) la stampante 3D , oltre agli assi x e Y lavora anche sull'asse Z "vero" all'interno dello spazio cioe' "attorno" (ecco la terza dimensione) e lavora per APPORTO di materiale (ha un ugello che con passate successive aggiunge materiale (solo di tipo plastico) in modo da costruire l'oggetto. Esistono societa', anche italiane, che forniscono kit di autocostruzione per 7-800 euro, se ben ricordo. Per la costruzione servono conoscenze non proprio di base, ma neanche di livello ingegneristico, di elettronica, meccanica, disegno tecnico. Piuttosto, secondo me, e' piu' difficile farla funzionare, nel senso che dopo averla costruita si deve diventare un programmatore non proprio di primo livello per sfruttare al meglio i software che fanno poi girare la macchina e questo vale sia per una CNC che per una stampante 3D.
Ciau
_________________ Harvey ed io ci sentiamo come riscaldati in quei momenti: siamo entrati come estranei e ci sentiamo fra amici.
|
02/09/2013, 7:59 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Grazie Harvey,
le conoscenze software non credo siano un problema, visto che so programmare i centri di lavoro che vendo, i prezzi si aggirano su quelle cifre, il post lo ho aperto per vedere se qualcuno aveva una stampante 3D, o conoscenze in merito...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/09/2013, 12:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|