07/10/2013, 22:44
08/10/2013, 9:37
pupazzone ha scritto:Bepi ha scritto:A monte c'è la collina ....che parte proprio a 15 m dietro l'annesso. il resto tutto intorno è perfettamente in piano c'è solamente a una 60ina di metri questo fiumiciattolo. Il problema è il piano che c'è sotto che tente ad alzar
Ho chiamato un rapdomante della zona che mi aveva dato indicazioni in passato su dove fare il pozzo a casa. Sinceramente aveva individuato la posizione e piu o meno anche la profondità a cui era l'acqua. Gli faccio fare un giro intorno all'annesso nel pomeriggio e sulla collina dietro. Mi ha consigliato di farlo oggi che avendo piovuto è piu facile individuare la vena. Vediamo un pò che viene fuori. Mi dasse delle indicazioni per dove intercettarla a monte potrei tentare anche se devo andare sotto 5 metri
08/10/2013, 17:57
Bepi ha scritto:pupazzone ha scritto:Bepi ha scritto:A monte c'è la collina ....che parte proprio a 15 m dietro l'annesso. il resto tutto intorno è perfettamente in piano c'è solamente a una 60ina di metri questo fiumiciattolo. Il problema è il piano che c'è sotto che tente ad alzar
Ho chiamato un rapdomante della zona che mi aveva dato indicazioni in passato su dove fare il pozzo a casa. Sinceramente aveva individuato la posizione e piu o meno anche la profondità a cui era l'acqua. Gli faccio fare un giro intorno all'annesso nel pomeriggio e sulla collina dietro. Mi ha consigliato di farlo oggi che avendo piovuto è piu facile individuare la vena. Vediamo un pò che viene fuori. Mi dasse delle indicazioni per dove intercettarla a monte potrei tentare anche se devo andare sotto 5 metri
Comunque facci sapere e dimmi se il rabdomante usa il rametto di nocciolo ricurvo.
Mi hanno insegnato e funziona! Per la profondità il ...maestro e amico, purtroppo é morto.
08/10/2013, 20:02
08/10/2013, 20:34
08/10/2013, 20:48
Bepi ha scritto:Confermo bepi.....il rapdomande ha usato un rametto di nocciolo a forcella. Ha fatto piu tentativi tracciando 2 linee a terra proprio dove la bacchetta si piegava. Ad un certo punto a 10 m dall'annesso si incrociano. Poi ha tirato fuori un pendolo e un disegno circolare con dei numeri in un foglio e mi ha dato pure la profondità circa. Mi ha detto che per esperienza la vena che ha rilevato fuori dall'annesso era vecchia. Quella che ora porta acqua dentro l'annesso può essere stata creata dallo scavo fatto e dalle vibrazioni create dall'escavatore che raschiava e picchiava su sasso con la benna. Nel piazzale è a una profondità di 2 m ...a monte ha detto va a 6 m. Una soluzione possibile mi ha segnato 2 punti ben precisi dietro l'annesso e mi ha detto di andare a 4 metri di profondità e da li, visto che ce la faccio, vedere se intercetto la primaria e portarla via tramite fosso e drenaggio verso il fiume. Nel fine settimana provo prima di trasformare l'annesso in palafitta o nello sfizio di vederlo saltare per aria ahahahaha
10/10/2013, 21:19
11/10/2013, 10:58
paolaelena ha scritto:Chiedi i danni al geologo .... scherzo, non sono molto pratica di falde acquifere, chiamare un rabdomante?
12/10/2013, 12:11
thomasdelgreco ha scritto:I rapito anti mi fanno simpatia a casa mia ne vennero vari ogniuno col suo metodo e ogniuno segno posti diversi e profondità diverse , sono stati fatti 3 buchi , i raptomanti prevedevano dai 15 ai 50 metri , l acqua è uscita alla bellezza di 146 metri , a prescindere il raptomanti lo faccio anche io Da noi non si usa il nocciolo ma un alberello detto arlo
13/10/2013, 12:38
Bepi ha scritto:thomasdelgreco ha scritto:I rapito anti mi fanno simpatia a casa mia ne vennero vari ogniuno col suo metodo e ogniuno segno posti diversi e profondità diverse , sono stati fatti 3 buchi , i raptomanti prevedevano dai 15 ai 50 metri , l acqua è uscita alla bellezza di 146 metri , a prescindere il raptomanti lo faccio anche io Da noi non si usa il nocciolo ma un alberello detto arlo
Concordo, ma é come per l'udito fino a 10 m senti distinto ma se uno ti parla da 180 m. fai più fatica.
Ciao
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.