Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 8:33




Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Problema acqua nell'annesso.....si accettano consigli 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Mi raccomando ora fai una palafitta

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


07/10/2013, 22:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6244
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
pupazzone ha scritto:
Bepi ha scritto:
A monte c'è la collina ....che parte proprio a 15 m dietro l'annesso. il resto tutto intorno è perfettamente in piano c'è solamente a una 60ina di metri questo fiumiciattolo. Il problema è il piano che c'è sotto che tente ad alzar

Ho chiamato un rapdomante della zona che mi aveva dato indicazioni in passato su dove fare il pozzo a casa. Sinceramente aveva individuato la posizione e piu o meno anche la profondità a cui era l'acqua. Gli faccio fare un giro intorno all'annesso nel pomeriggio e sulla collina dietro. Mi ha consigliato di farlo oggi che avendo piovuto è piu facile individuare la vena. Vediamo un pò che viene fuori. Mi dasse delle indicazioni per dove intercettarla a monte potrei tentare anche se devo andare sotto 5 metri



Comunque facci sapere e dimmi se il rabdomante usa il rametto di nocciolo ricurvo.
Mi hanno insegnato e funziona! Per la profondità il ...maestro e amico, purtroppo é morto.

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


08/10/2013, 9:37
Profilo

Iscritto il: 12/06/2012, 9:31
Messaggi: 430
Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
pupazzone ha scritto:
Bepi ha scritto:
A monte c'è la collina ....che parte proprio a 15 m dietro l'annesso. il resto tutto intorno è perfettamente in piano c'è solamente a una 60ina di metri questo fiumiciattolo. Il problema è il piano che c'è sotto che tente ad alzar

Ho chiamato un rapdomante della zona che mi aveva dato indicazioni in passato su dove fare il pozzo a casa. Sinceramente aveva individuato la posizione e piu o meno anche la profondità a cui era l'acqua. Gli faccio fare un giro intorno all'annesso nel pomeriggio e sulla collina dietro. Mi ha consigliato di farlo oggi che avendo piovuto è piu facile individuare la vena. Vediamo un pò che viene fuori. Mi dasse delle indicazioni per dove intercettarla a monte potrei tentare anche se devo andare sotto 5 metri



Comunque facci sapere e dimmi se il rabdomante usa il rametto di nocciolo ricurvo.
Mi hanno insegnato e funziona! Per la profondità il ...maestro e amico, purtroppo é morto.


Confermo bepi.....il rapdomande ha usato un rametto di nocciolo a forcella. Ha fatto piu tentativi tracciando 2 linee a terra proprio dove la bacchetta si piegava. Ad un certo punto a 10 m dall'annesso si incrociano. Poi ha tirato fuori un pendolo e un disegno circolare con dei numeri in un foglio e mi ha dato pure la profondità circa. Mi ha detto che per esperienza la vena che ha rilevato fuori dall'annesso era vecchia. Quella che ora porta acqua dentro l'annesso può essere stata creata dallo scavo fatto e dalle vibrazioni create dall'escavatore che raschiava e picchiava su sasso con la benna. Nel piazzale è a una profondità di 2 m ...a monte ha detto va a 6 m. Una soluzione possibile mi ha segnato 2 punti ben precisi dietro l'annesso e mi ha detto di andare a 4 metri di profondità e da li, visto che ce la faccio, vedere se intercetto la primaria e portarla via tramite fosso e drenaggio verso il fiume. Nel fine settimana provo prima di trasformare l'annesso in palafitta o nello sfizio di vederlo saltare per aria ahahahaha


08/10/2013, 17:57
Profilo

Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
Messaggi: 725
Località: Ragusa
Rispondi citando
mamma mia che invidia, l'acqua a 4 metri.. e per giunta in casa, ahh che invidia che invidia,,

sarò fortunato se la trovo a 100 metri :( mahhhhhhh (piccolo sfogo Siciliano..)


08/10/2013, 20:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6244
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Confermo bepi.....il rapdomande ha usato un rametto di nocciolo a forcella. Ha fatto piu tentativi tracciando 2 linee a terra proprio dove la bacchetta si piegava. Ad un certo punto a 10 m dall'annesso si incrociano. Poi ha tirato fuori un pendolo e un disegno circolare con dei numeri in un foglio e mi ha dato pure la profondità circa. Mi ha detto che per esperienza la vena che ha rilevato fuori dall'annesso era vecchia. Quella che ora porta acqua dentro l'annesso può essere stata creata dallo scavo fatto e dalle vibrazioni create dall'escavatore che raschiava e picchiava su sasso con la benna. Nel piazzale è a una profondità di 2 m ...a monte ha detto va a 6 m. Una soluzione possibile mi ha segnato 2 punti ben precisi dietro l'annesso e mi ha detto di andare a 4 metri di profondità e da li, visto che ce la faccio, vedere se intercetto la primaria e portarla via tramite fosso e drenaggio verso il fiume. Nel fine settimana provo prima di trasformare l'annesso in palafitta o nello sfizio di vederlo saltare per aria ahahahaha[/quote]

Sono contento per la svolta che prelude alla soluzione.
Sapevo anche del pendolino ma, come nel vecchio west altro morto, purtroppo!
Il bacchetto di cui parlo io si dispone curvato ad omega e si rbalta verso il basso quando sente l'acqua.
Queste cose funzionano con qualunque persona le maneggi. Ho visto uno che con due pezzi di ferro da armature piegati a squadra, uno per mano, individuava le tubazioni di gas, acqua ed altro in strada. I ferrir uotavano di molto e non potevi avere dubbi!
Dopo la sezione TNT che ti affideremo.........potremmo aprire una sezione rabdomanti!
Comunque .... consiglio.... se intercetti acqua a meno di 4 mt. fermati ,prova a deviarla ed attendi i risultati dopo aver svuotato il tuo locale sotterraneo. Sei sempre in tempo a scavare un pò di più!
Ciao

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


08/10/2013, 20:34
Profilo

Iscritto il: 12/06/2012, 9:31
Messaggi: 430
Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
Confermo bepi.....il rapdomande ha usato un rametto di nocciolo a forcella. Ha fatto piu tentativi tracciando 2 linee a terra proprio dove la bacchetta si piegava. Ad un certo punto a 10 m dall'annesso si incrociano. Poi ha tirato fuori un pendolo e un disegno circolare con dei numeri in un foglio e mi ha dato pure la profondità circa. Mi ha detto che per esperienza la vena che ha rilevato fuori dall'annesso era vecchia. Quella che ora porta acqua dentro l'annesso può essere stata creata dallo scavo fatto e dalle vibrazioni create dall'escavatore che raschiava e picchiava su sasso con la benna. Nel piazzale è a una profondità di 2 m ...a monte ha detto va a 6 m. Una soluzione possibile mi ha segnato 2 punti ben precisi dietro l'annesso e mi ha detto di andare a 4 metri di profondità e da li, visto che ce la faccio, vedere se intercetto la primaria e portarla via tramite fosso e drenaggio verso il fiume. Nel fine settimana provo prima di trasformare l'annesso in palafitta o nello sfizio di vederlo saltare per aria ahahahaha


Sono contento per la svolta che prelude alla soluzione.
Sapevo anche del pendolino ma, come nel vecchio west altro morto, purtroppo!
Il bacchetto di cui parlo io si dispone curvato ad omega e si rbalta verso il basso quando sente l'acqua.
Queste cose funzionano con qualunque persona le maneggi. Ho visto uno che con due pezzi di ferro da armature piegati a squadra, uno per mano, individuava le tubazioni di gas, acqua ed altro in strada. I ferrir uotavano di molto e non potevi avere dubbi!
Dopo la sezione TNT che ti affideremo.........potremmo aprire una sezione rabdomanti!
Comunque .... consiglio.... se intercetti acqua a meno di 4 mt. fermati ,prova a deviarla ed attendi i risultati dopo aver svuotato il tuo locale sotterraneo. Sei sempre in tempo a scavare un pò di più!
Ciao[/quote]
infatti provo ad intercettare ...devio al fiume e svuoto il fondo per un pò e vediamo che viene fuori. Nel fine settimana metto le mani con l'escavatore che ho e vediamo


08/10/2013, 20:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
I rapito anti mi fanno simpatia a casa mia ne vennero vari ogniuno col suo metodo e ogniuno segno posti diversi e profondità diverse , sono stati fatti 3 buchi , i raptomanti prevedevano dai 15 ai 50 metri , l acqua è uscita alla bellezza di 146 metri , a prescindere il raptomanti lo faccio anche io Da noi non si usa il nocciolo ma un alberello detto arlo

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


10/10/2013, 21:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
paolaelena ha scritto:
Chiedi i danni al geologo :D .... scherzo, non sono molto pratica di falde acquifere, chiamare un rabdomante? :roll:


Vedi che scherzando scherzando... :D

_________________
La vita è una lunga pazienza.


11/10/2013, 10:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6244
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
thomasdelgreco ha scritto:
I rapito anti mi fanno simpatia a casa mia ne vennero vari ogniuno col suo metodo e ogniuno segno posti diversi e profondità diverse , sono stati fatti 3 buchi , i raptomanti prevedevano dai 15 ai 50 metri , l acqua è uscita alla bellezza di 146 metri , a prescindere il raptomanti lo faccio anche io Da noi non si usa il nocciolo ma un alberello detto arlo



Concordo, ma é come per l'udito fino a 10 m senti distinto ma se uno ti parla da 180 m. fai più fatica.
Ciao

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


12/10/2013, 12:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
thomasdelgreco ha scritto:
I rapito anti mi fanno simpatia a casa mia ne vennero vari ogniuno col suo metodo e ogniuno segno posti diversi e profondità diverse , sono stati fatti 3 buchi , i raptomanti prevedevano dai 15 ai 50 metri , l acqua è uscita alla bellezza di 146 metri , a prescindere il raptomanti lo faccio anche io Da noi non si usa il nocciolo ma un alberello detto arlo



Concordo, ma é come per l'udito fino a 10 m senti distinto ma se uno ti parla da 180 m. fai più fatica.
Ciao

Da una persona che lo fa ormai da due tre anni alla casa della gente ti posso assicurare che non cè niente di paranormale o sentitivo, è una cosa alquanto meccanica e l asticella risponde, senza che io sappia il perché o il come ( sono uno degli addetti a ciò nel mio paese insieme ai vari riti comuni in campagna senza che io ci creda poiché è solo frutto di suggestione )

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


13/10/2013, 12:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy