Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

09/08/2009, 19:43

mantovano, puoi pure dire il mio nome. io ho continuato a parlare in privato con le persone con cui mi interessava.. se non ti è arrivata posta personale non ci rimanere male :lol: ... tu parli di contadini impegnati ma hai il tempo di andare a vedere quante volte mi collego!!.... non posto nulla nemmeno negli UNDER perchè mi ricorda tanto la piscina di palline all'ingresso dell'ikea.. dovremmo essere NOI a concederti un spazio dove dire e dare la tua.. invece questo mondo gira proprio al contrario. non è necessaria una replica perchè non ho intenzione di andare oltre.. io torno giù negli animali da reddito, qui non è il mio posto.

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

09/08/2009, 23:17

proprio utilissimi gli ultimi 2 post di eugenio e di mantovano!
hanno fatto fare molti passi in avanti alla discusione!

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

09/08/2009, 23:31

:?: :?: :?: :o :o :o :? :?

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 0:14

Ho i miei dubbi sul fatto che gli ultimi 2 post abbiano stoppato la discussione.Condivido le faccine :?: :?: :?: :o :o di ivano ed aggiungo che nel mio caso io porto sempre rispetto a tutti ed esigo che lo stesso venga fatto nei miei riguardi.
Preferirei però e penso che questo sia una cosa condivisa anche dai colleghi moderatori che se viene iniziata una discussione questa non sia portata avanti con mp.

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 0:29

Concordo pienamente con quanto scritto da Eugenio.
Marco

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 0:31

Ottimo gioco di squadra.

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 7:33

e come esempio del rispetto che porta per tutti il nostro "moderatore" accantona i post anzichè discuterne nel
merito. Bravo!

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 8:26

e come esempio del rispetto che porta per tutti il nostro "moderatore" accantona i post anzichè discuterne nel merito. Bravo!

Bravo anche a Te Gianpiero ma credo tu abbia qualche problemino alla vista:!:
Il fatto che io sia qui significa accantonare i post?
Chiedo solo il rispetto tra le persone.ti sembra tanto strano?La px volta il moderatore puoi anche scriverlo non virgolettato.
Ti auguro una buona giornata
Eugenio

ps
relativamente al gioco di squadra, il nostro è eccellente e basato sull'educazione, sul rispetto e la stima reciproca

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 9:34

giampiero ha scritto:e come esempio del rispetto che porta per tutti il nostro "moderatore" accantona i post anzichè discuterne nel
merito. Bravo!

Scusa giampiero, forse mi sono perso, ma non ho capito quali post avrebbe accantonato Eugenio.
Ciao,
Marco

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

10/08/2009, 10:16

buongiorno a tutti voi!
per marco ed eugenio:presumo che giampiero intendesse che non sono state discusse le idee proposte a yuvan, forse perchè scartate a priori, consigliandogli invece e ripetutamente di approcciare le sovvenzioni pubbliche.
per quanto riguarda il proseguire la discussione in MP eugenio, io personalmente ho avuto un brevissimo scambio di questi con yuvan, ma solo per chiedergli se intendeva continuare, vista l'assenza totale di progetti proposti, oppure cessare la discussione. soprattutto perchè c'è stato un momento in cui mi sembrava di parlar da sola :? .
il mio parere è che yuvan non ha domandato come avere i contributi, ma ha proposto di fare qualcosa a livello di autosviluppo... credo che se avesse voluto parlare d contributi, avrebbe usato un'altra sezione del forum... inoltre mantovano, mi sembrava che yuvan in un post avesse ringraziato tutti della collaborazione, terminando così la sua partecipazione, o sbaglio?
comunque, ai fini della domanda di yuvan, questi argomenti non mi sembrano rilevanti. piuttosto, pallinof non è malvagia la tua idea, però mi sembra che si torni lì, al debito... nel senso ch ricrei la situazione di tensione tra debito e credito che esiste in economia. avere denaro in anticipo, prima di fornire il prodotto, comporta una sorta di pagherò... e non è forse una piccola copia del sistema economico attuale, che a parer mio è tanto deprecabile? però, possiamo provare a ragionarci sopra insieme, visto che la base non è assolutamente malvagia!
bea
Rispondi al messaggio