Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 11:32

ciao bea ma credo che ci sia qualche errore di moltiplicazione nei conti che hai fatto tu prova a rifarli. prima di pronunciarmi sulla proposta di yuan voglio avere le idee più chiare e comprendere come dovrebbe funzionare in quanto mi sembra per il momento una nebulosa. ciao

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 11:40

:( :( :( ... hai ragione manto, 200 adesioni a 100 euro l'una all'anno fanno 2.000 euro, non venti! io con i numeri, mica ci ho capito mai nulla... :?
comunque, sono quisquilie...
piuttosto, anche io non ho ben capito la cosa, ma non credo yuvan voglia del denaro per se... o almeno, non solo per se...
aspetto chiarimenti da lui!
ciao bea

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 11:53

bea....... 100X200= 20.000 ciao (mio figlio mi ha detto di darti la lode per la cultura e di darti 2 in matematica il professore è lui) :lol: :lol: :o

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 13:17

cavolo quante cose avete scritto! non vi sto dietro :geek: .. provo a rispondere

ciao dommi,
cito quello che già ho scritto in partenza:

"QUESTE NON SONO ELEMOSINA BEN CAMUFFATE, e questo ci tengo a chiarirlo,
io presenterò il mio progetto come spero tanti e se, ad esempio, ci fosse il progetto di altre 20 persone che attraverso quei criteri stabiliti avessero più diritto di me di ricevere il contributo sarei davvero felice perchè sarebbe conferma che il sistema funziona.
con questa cosa praticamente già solo tra gli apicoltori sono sicuro che sarei in fondo alla lista . chi ad es. dovesse comprare ancora lo smelatore (che io ho già) avrebbe più diritto di me, o chi dovesse comprare le prime arnie.. però che figata sarebbe!!?

cosa fai dommi, leggi una riga si due no, o era semplicemente una battuta??
spero di averti risposto :) ...

eugenio, non li ho ancora i requisiti (adesso abito ancora in torino città) ma credo li avrò presto, quello che sto cercando di fare nel mio piccolo è di contribuire a devastare questo egoismo e egocentrismo che dilaga. poi è evidente e palese che anche io ho bisogno di risorse, ma nella mia stupidità sono convinto che se tu stai bene allora anche io sto bene.. fatto in grande si chiamerebbe un "bel paese"..

ciao marco, la tua è una grande idea, perchè a parte i bandi scaduti, è comunque un mondo ermetico parlato in burocratese quello dei finanziamenti. però non mollo sull'idea di creare una realtà che aiuti i piccoli, come me, con semplicità (riusciremo?), che si chiami associazione o in altro modo.

bea, ciao. dunque la mia idea è che non aderisca solo chi ha bisogno.. se no siamo nella ca..a :)! la mia idea non è a scadenza annuale ma mensile, la quota se si vuole anche più bassa e il numero dei partecipanti molto superiore. quindi sarebbero 12 persone all'anno. in un primo momento si potrebbero prendere in considerazione solo i progetti low cost.. tu dici che per un agricoltore 4000 euro sono pochi.. io dico che lo sono relativamente. per una industria sono pochi, ma con 4 mila quante pecore compri? una mungitrice la compri (ad es.)? l'idea è simile ai micro prestiti (qui non si tratta di prestiti) che fanno le banche nei paesi in via di sviluppo dove con magari 1500 euro una persona può cominciare un'attività, qui non è india, ma sarebbe già un aiuto e senza troppe complicazioni... comunque bea non ti preoccupare, nemmeno io riesco a seguirmi :).. non sono in grado di rifarti i conti, a me è venuto questo lampo del quale ho piacere di parlare con voi. soluzione non la ho, ma se continuiamo a rifletterci qualche cosa di buono nasce. se parallelamente marco, eugenio e altre persone che ne capiscono sanno indicare a tutti quelli interessati ( me compreso :roll: ) delle strade per recuperare fondi sarebbe grandioso.
ho tante idee ben confuse :lol:

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 13:32

:oops: oddio manto... che figuraccia! sapevo di avere un pensiero umanistico e non una mente matematica, ma fino a questo punto..... chiedo umilmente venia e rinuncio a fare i conti... p.s. quando abbiamo istituito questa associazione, con i primi due euro di fondi solidali, me la comprate una calcolatrice? grazie :)

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 13:49

ciao yuvan quando io avevo pressaapoco la tua età sono stato ""sbattuto"" (è il termine esatto) in paesi stranieri, di cui non conoscevo la lingua, e siccome la cosa era di mio interesse ho cercato di imparare le varie lingue per trarne il miglior profitto ( profitto inteso anche come intendimento tra persone che parlano lingue diverse) e con grossa fatica ci sono riuscito, adesso tu dici che per avere diritto ai finanziamenti la burocrazia parla il burocratese, ma cavoli :!: :!: sei giovane :!: :!: , chissà quante altre volte dovrai districarti in pratiche dove serve il buroicratese :!: :!: fossi in te dedicherei le mie forze ad imparare il burocratese e cercherei di comprendere cosa posso fare per aggirare legalmente i paletti che mi impediscono di arrivare a quello che credo di avere diritto, noi al nord dobbiamo stendere dei tappeti rossi ai ns. amici del sud perchè loro se hanno diritto ad un finanziamento stai certo che lo prendono in quanto essendo un loro diritto non lo perdono di sicuro contrariamente a quello che facciamo noi.

tanto di cappello alla loro perseveranza e alla loro capacità di farsi riconoscere quello a cui le regole dicono che hanno diritto. ciao

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 14:02

Ben detto, Manto. Bisogno informarsi umilmente e bussare a molti uffici.
Pensare di raccogliere di donazioni per 4.000 euro al mese è una pura utopia. Neanche perdere tempo, risorse, energie.
Marco

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 14:21

non faccio ironia dicendo che ti ringrazio mantovano. :roll: .. mi sono ricordato di un filmato che ho visto da poco, c'è questo giovane preoccupato per la difficoltà dei suoi esami e lo dice alla madre che gli risponde: "capisco quanto sia durà l'università..... pensa che tuo padre alla tua età combatteva i tedeschi sul fronte" .
ho tanto da migliorare.. e sono solo all'inizio. :lol:

esula dal fatto che ora, anche con questo mio limite, stia nascendo qualcosa di interessante... se ci penso non si parla molto spesso di collaborazione, ognuno parla delle sue api del suo giardino dei suoi polli (discorso generico per rendere l'idea.. che nessuno si offenda per favore!)

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 14:27

marco, non hai idea a quanti uffici busso, a torino faccio il postino...
devo solo imparare quali sono quelli giusti :lol: :lol:

Re: piano di autosviluppo popolare contadino

04/08/2009, 14:36

Immagino. Spero che si faccia avanti qualcuno nel forum che abbia già percorsa la strada e ti possa dare utili consigli.
Marco
Rispondi al messaggio