Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

pesticida

22/03/2012, 20:14

scusate ma non sapevo in che categoria mettere questo topic.
mi servirebbe "la ricetta" di un antiparassitario/pesticida/allontanatore di distruttori e chi più ne ha più ne metta...
non ne ho mai comprati perchè ho sempre fatto poca roba, ma non ne voglio nemmeno comprare perchè non voglio spendere nemmeno 50cent più (leggete miscellanea-f72/a-dirpoco-vergognoso-t38352.html)
N.B. non possiedo ortiche e se ne possedessi non le saprei riconoscere, grazie.

Re: pesticida

22/03/2012, 20:47

Ciao gastonus,
su quali piante lo devi applicare?
Saluti Francesco

Re: pesticida

23/03/2012, 0:27

gastonus ha scritto:N.B. non possiedo ortiche e se ne possedessi non le saprei riconoscere, grazie.
Riconoscere le ortiche è molto facile. Si usano i pantaloncini corti per individuarle :mrgreen: .

Re: pesticida

24/03/2012, 19:53

hahahahahahahahhahahah
comunque lo devo usare un po su piccoli frutti e ortaggi, se vengono fuori ho: prezzemolo; basilico; melenzane; pomodori (3 tipi); peperoni; peperoncini (5tipi); zucca; zucchine; melone bianco; rucola; ravanelli e cantalupo

Re: pesticida

24/03/2012, 23:41

Avevo sentito dell'infuso di aglio ma non saprei darti notizie precise.

Re: pesticida

25/03/2012, 20:42

Ciao, oggi ho chiamato mia madre solo per farmi dare la ricetta di un intruglio a base di aglio e tabacco (mi pare) che mi preparato anni fa per debellare afidi e simili dalle rose. Purtroppo non si ricorda più la ricetta ma...si ricorda che non funzionava!!


Ciao


G

Re: pesticida

25/03/2012, 21:08

Pesticidi naturali ce ne sono di diverso tipo, basta comprare un testo che tratti
di agricoltura biologica e trovi le risposte a tutti i tuoi quesiti...
Il decotto di ortica io lo trovo in vendita, sei euro un litro da miscelare con 50 LT acqua...

Saluti

Re: pesticida

26/03/2012, 17:53

giuliaxyx ha scritto:Ciao, oggi ho chiamato mia madre solo per farmi dare la ricetta di un intruglio a base di aglio e tabacco (mi pare) che mi preparato anni fa per debellare afidi e simili dalle rose. Purtroppo non si ricorda più la ricetta ma...si ricorda che non funzionava!!


Ciao


G

hahahahahhahahahahahha grazie del consiglio hahahahahhahahah
Rispondi al messaggio